• I più recenti
  • Tutto
Il calo demografico in Serbia: solo la punta dell’iceberg europeo

Il calo demografico in Serbia: solo la punta dell’iceberg europeo

12/01/2023
Accadde oggi: fondazione di Minnesota Citizens Concerned for Life

Accadde oggi: fondazione di Minnesota Citizens Concerned for Life

20/10/2025
Famiglia cristiana fa causa alla Svezia per aver sottratto i figli a causa dell’educazione basata sulla fede

Famiglia cristiana fa causa alla Svezia per aver sottratto i figli a causa dell’educazione basata sulla fede

20/10/2025
L’ONU pubblica un rapporto sull’istruzione parentale che mina l’autonomia familiare

L’ONU pubblica un rapporto sull’istruzione parentale che mina l’autonomia familiare

20/10/2025
Famiglia arcobaleno

Compagnia assicurativa del Regno Unito smascherata per il sostegno LGBT

20/10/2025

La California obbligherà i bambini ad avere una hotline LGBT sui documenti scolastici

20/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: papa Giovanni Paolo II eletto

Questo giorno nella storia conservatrice: papa Giovanni Paolo II eletto

16/10/2025
Il governo turco etichetta i cristiani come “pericoli per la sicurezza nazionale”

Il governo turco etichetta i cristiani come “pericoli per la sicurezza nazionale”

16/10/2025
Conferenza europea chiede sostegno e tutele per la maternità

Conferenza europea chiede sostegno e tutele per la maternità

16/10/2025
Alito rimprovera i tribunali di grado inferiore per aver evitato i casi di transizione di genere minorile

Alito rimprovera i tribunali di grado inferiore per aver evitato i casi di transizione di genere minorile

16/10/2025
I repubblicani chiedono a Netflix di rispondere allo scandalo sui contenuti transgender

I repubblicani chiedono a Netflix di rispondere allo scandalo sui contenuti transgender

16/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
20/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il calo demografico in Serbia: solo la punta dell’iceberg europeo

Le perdite di popolazione previste in Europa tra oggi e il 2100, soprattutto nell'Europa centrale e orientale, si avvicinano a cifre mai viste dalla peste bubbonica del 1300.

Cato di Cato
12/01/2023
in In evidenza, Vita
2.3k
Reading Time: 2 mins read
0
Il calo demografico in Serbia: solo la punta dell’iceberg europeo
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

6.690.887 abitanti vivono nella Repubblica di Serbia, secondo i primi risultati del Censimento della popolazione, delle famiglie e degli appartamenti del 2022. Si tratta del 6,9%, ovvero 495.975 abitanti, in meno rispetto al precedente censimento del 2011, riporta Tanjug.

In tutte le regioni è stata registrata una diminuzione del numero di abitanti (circa il 10%), tranne che nella regione di Belgrado (capitale), dove il numero di abitanti è aumentato di circa l’1,6%.

Tragicamente, ciò che sta accadendo in Serbia sta accadendo in tutta l’Europa; infatti, un devastante inverno demografico si sta rapidamente avvicinando al continente. Secondo il rapporto “Fertility, mortality, migration, and population scenarios for 195 countries and territories from 2017 to 2100” (Fertilità, mortalità, migrazione e scenari demografici per 195 paesi e territori dal 2017 al 2100), realizzato dai ricercatori dell’Università di Washington e pubblicato su Lancet nell’ottobre 2020, la popolazione europea sta per precipitare. Le perdite di popolazione previste in Europa tra oggi e il 2100, soprattutto nell’Europa centrale e orientale, si avvicinano a cifre mai viste dalla peste bubbonica del 1300. In questo periodo si prevede che l’Europa nel suo complesso perderà il 26% della sua popolazione (con la scomparsa di 200 milioni di persone). Ma le perdite non sono equamente divise all’interno dell’Europa, poiché l’Europa centrale e orientale sarà particolarmente colpita:

  • L’Europa centrale perderà il 54% della sua popolazione;
  • L’Europa orientale perderà il 34% della sua popolazione; e
  • L’Europa occidentale perderà il 14% della sua popolazione.

Per alcuni Paesi, le perdite in questo periodo saranno catastrofiche:

  • Bulgaria -63%
  • Ucraina -61%
  • Polonia -60%
  • Serbia -53%
  • Spagna -51%
  • Italia -50%
  • Grecia -47%
  • Ungheria -47%.

Anche se si utilizzano i numeri delle proiezioni demografiche più ottimistiche delle Nazioni Unite, il quadro, pur non essendo così desolante, è comunque piuttosto sconvolgente. Secondo le proiezioni delle Nazioni Unite, l’Europa perde ancora il 16% della sua popolazione (dove scompaiono quasi 120 milioni di persone). Tra i paesi più colpiti ci sono:

  • Serbia -52%
  • Bulgaria -48%
  • Ucraina -44%
  • Polonia -39%
  • Grecia -37%
  • Italia -34%
  • Ungheria -29%
  • Spagna -29%

In entrambi gli scenari, l’Europa potrebbe trasformarsi nel “Continente vuoto” entro il 2100. La Serbia è solo la punta dell’iceberg.

Tags: Europainverno demograficoSerbiaThe Lancet
Cato

Cato

Cato

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.