• I più recenti
  • Tutto

Friday for future… for cannabis

29/01/2020
Anelli nuziali

Matrimonio «egualitario», scontro tra gli anglicani australiani

25/05/2022
Aborto, soldi a pioggia dai finanziatori statunitensi

Aborto, soldi a pioggia dai finanziatori statunitensi

25/05/2022
Leslyn Lewis

In Canada, la Difesa non rispetta la libertà religiosa

24/05/2022
Pillole abortive

Aborto più facile in Spagna se sei minorenne

24/05/2022
António Guterressegretario generale delle Nazioni Unite

Aborto=uguaglianza tra i sessi. Lo dice l’ONU

23/05/2022
Paul Diamond

Paul Diamond contro la «persecuzione educata»

23/05/2022
Carlo Fidanza e intergruppo per la libertà religiosa al Parlamento Europeo

Alla Sinistra la persecuzione dei cristiani va benone

22/05/2022
Milano dica un «no» definitivo all’«utero in affitto»

Milano dica un «no» definitivo all’«utero in affitto»

22/05/2022
Rosa

«Nostradomus». Maggio, il mese delle rose

22/05/2022
Eugenia Roccella

Milano, a convegno contro l’«utero in affitto» femministe ed esponenti del PD

21/05/2022
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
26/05/2022
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Friday for future… for cannabis

A Prato i giovani scendono in campo a sostegno del “Manifesto per la cannabis libera”. Ma solo per motivi ecologici…

Cristina Tamburini di Cristina Tamburini
29/01/2020
in Famiglia
253
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Ci risiamo: tornato di nuovo al mittente l’emendamento al decreto legge “Milleproroghe”, ennesimo tentativo da parte dei giallorossi di far passare la liberalizzazione della cannabis light con l’obiettivo dichiarato di «sostenere la filiera agroalimentare della canapa e di garantire l’integrità del gettito tributario derivante dalle attività di commercializzazione e vendita di prodotti a base di canapa operanti sul territorio nazionale, nonché di salvaguardare i livelli occupazionali del settore» (Proposta di modifica all’articolo 34). Intanto il senatore del Movimento 5 Stelle (M5s) Matteo Mantero fa sapere dalla propria pagina Facebook, di avere “finalmente” depositato la versione definitiva del disegno di legge “Manifesto per la cannabis libera”. Un nome, un programma.

Mantero sottolinea l’urgenza della questione, in particolare in riferimento alla lotta alla criminalità organizzata, cui imputa tutta la responsabilità del passaggio dalla cannabis a sostanze più pesanti, che danno «maggior dipendenza». Effettivamente non ha torto: la droga, leggera o pesante che dir si voglia, dipendenza ne dà. Sempre.

Duecentocinquanta, tra associazioni e aziende, si sono fatte promotrici del “Manifesto per la cannabis libera”, un totale di 35mila cittadini, anche se Mantero ne sbandiera 41mila. Gli abitanti di Desio, o di Ladispoli, comunque. Non esattamente un plebiscito.

Tra i promotori un nome spicca, quello della «prima realtà esterna al settore cannabico»: Friday for future Prato. Tra uno sciopero e una degustazione di insetti, quei giovani toscani preoccupati per il futuro del pianeta si sono presi a cuore «la profondamente ingiusta criminalizzazione della canapa». Guardiamo per esempio la famosa Hemp Body Car di Henry Ford (1863-1947): la canapa è la materia prima ecologica per definizione. Difendiamola!

A non andare a scuola, si sa, si resta ignoranti, come quelli (giovani e meno giovani) che ignorano la distinzione tra la canapa e la cannabis: non è proprio un dettaglio di poco conto. Si tratta della stessa pianta, ma la varietà, il quadro genetico, è differente. La cannabis è l’unica tipologia di canapa a presentare una quantità di THC (uno dei suoi maggiori e più noti principi attivi) che va dallo 0,3% in su e la marijuana è sì un termine messicano per canapa, ma indica specificatamente la varietà usata in ambito “ricreativo”. Non si tratta cioè di una parolaccia introdotta dai proibizionisti cattivi per dispregiare la canapa, solo della sua variante “da sballo”.

Lei, la povera canapa industriale, pare non abbia mai fatto del male a nessuno, a differenza della sorella cannabis. Infatti non è discriminata proprio per niente. Definita «l’Oro Bianco d’Italia», più di 3mila ettari di territorio sono adibiti a questa produzione, e già nel 1876 il Linificio e Canapificio Nazionale era una società quotata in borsa: a oggi una delle più antiche e longeve realtà industriali italiane. 

Con la canapa si fanno le fasce per portare i bambini e persino i pannolini lavabili. Pare insomma che neppure Ford si fumasse la propria automobile…

Che i ragazzi continuino allora pur serenamente a lottare contro la plastica e a mangiare insetti, speriamo solo quelli, bevano dalle borracce colorate (chi non ne ha almeno una?), ma se l’angoscia per i cambiamenti climatici li assale a tal punto che farsi una canna pare l’ultima soluzione, non confondano, però, le battaglie.  Che la “svista” sia capitata a dei ragazzini, transeat – fino a un certo punto –, ma che le forze politiche della Sinistra vedano la preoccupazione per la “filiera agroalimentare” come movente per un ennesimo tentativo di liberalizzare lo sballo, anche no. L’ecologica canapa industriale sta benone, ed è possibile coltivarla, trasformarla, commercializzarla e acquistarla come e quanto aggradi.  Quanto all’angoscia esistenziale (adolescenziale o meno), pare che le canne non siano la risposta. C’è anzi chi sostiene che siano parte del problema…

Tags: Droga
Cristina Tamburini

Cristina Tamburini

Cristina Tamburini, laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica sull'utilitarismo contemporaneo, moglie e mamma di sette figli, non ha mai abbandonato lo studio e la passione per l’antropologia filosofica, l’etica e la bioetica. Ha tradotto in italiano diversi testi, fra i quali Azione e condotta: Tommaso d’Aquino e la teoria dell’azione di Stephen L. Brock e Intenzione di G. Elizabeth M. Anscombe, estendendo i propri interessi alla Teologia (in particolare all’Escatologia e alla Dottrina sociale della Chiesa). Ha curato il blog Sì, sono tutti miei! per raccontare e approfondire il maternage e la quotidianità in una famiglia numerosa.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Massimo Gandolfini

    «Scegliamo la vita». Gandolfini: «La nostra manifestazione è un messaggio di unità per il mondo pro-life»

    2 condivisioni 428 visualizzazioni
    Share 2 Tweet 0
  • Se non credi nell’evoluzione sei razzista e omofobo

    20 condivisioni 294 visualizzazioni
    Share 20 Tweet 0
  • Giornata «omofobia», una scusa per danneggiare i nostri figli

    30 condivisioni 289 visualizzazioni
    Share 30 Tweet 0
  • Il fallimento dei cristiani LGBT+

    2 condivisioni 192 visualizzazioni
    Share 2 Tweet 0
  • E ora «Family Act»!

    18 condivisioni 167 visualizzazioni
    Share 18 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter