• I più recenti
  • Tutto
Francia: fine dei giochi

Francia: fine dei giochi

01/07/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Francia: fine dei giochi

La partita è conclusa: la legge sulla bioetica è stata approvata dal parlamento in via definitiva

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
01/07/2021
in Editoriali, Famiglia
93
Reading Time: 2 mins read
0
Francia: fine dei giochi

Image from Adnkronos

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 29th, 2021 at 02:23 am

Ciò che la mattina del 29 giugno pareva estremamente probabile, e lo pareva da tempo, per sera è stato certo. L’Assemblea nazionale della Repubblica francese ha approvato in via definitiva la loi bioéthique di cui si è qui lungamente parlato, seguendone passo passo l’iter legislativo da due anni a questa parte.

Benché le radici di tale disegno di legge affondassero addirittura ai tempi di François Hollande, presidente in carica all’Eliseo dal 2012 al 2017, e nonostante l’opposizione in più riprese del Senato, è stato con Emmanuel Macron che il tutto ha avuto compimento.

Del resto l’aveva promessa in campagna elettorale, Monsieur le Président, la PMA pour toutes, la procreazione medicalmente assistita per tutte le donne, comprese single e omosessuali, rimborsata dal Servizio sanitario nazionale. Restano pochi paletti, per esempio l’età massima per la madre di 43 anni e la necessità di alcuni colloqui preliminari. Tanta gratia. Poi, e già le associazioni LGBT+ hanno avanzato perplessità in proposito, sarà necessario registrare con un atto notarile la bigenitorialità della coppia.

La legge prevede tanti altri aspetti che toccano temi assolutamente sensibili, ma ciò che in questo momento pare maggiormente significativo è il grimaldello che essa rappresenta per traghettare anche in Francia e pertanto, di conseguenza, nell’Europa intera la gestazione per altri (GPA), vale a dire la «maternità surrogata» o «utero in affitto», con lo strascico di domande e di questioni assolutamente pregnanti che essa pone e porrà.

All’Assemblea, eco dei risultati del passato, vi sono stati 326 voti favorevoli, 115 voti contrari, 42 astenuti.

I numeri, come i goal, parlano chiaro. In questo momento la Francia ha perso: non solo gli Europei, ma l’Europa.

Tags: FranciaGPAlegge bioeticaPMAVetrina
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.