• I più recenti
  • Tutto
Francia, legge-mostro sulla bioetica nel limbo

Francia, legge-mostro sulla bioetica nel limbo

27/06/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Francia, legge-mostro sulla bioetica nel limbo

Il centro-destra ha avuto la meglio, ma in qualche modo Monsieur le Président tiene ancora il boccino in mano

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
27/06/2021
in In evidenza, Politica
271
Reading Time: 3 mins read
0
Francia, legge-mostro sulla bioetica nel limbo

Image by Pam Simon from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Giovedì 24 giugno, come previsto, in terza lettura il Senato della Repubblica francese ha respinto il progetto di legge sulla bioetica, già sottoposto a numerosi emendamenti e approvato invece dall’Assemblea Nazionale di Palais Bourbon.

Lo ha respinto adottando una questione pregiudiziale ed evitando così di esaminare nuovamente tutti gli articoli del testo, che ritornerà ora all’Assemblea per un ultimo, definitivo passaggio e che sarà prevedibilmente accettato, nonostante le due Camere del parlamento transalpino non abbiano raggiunto alcun accordo. L’ultima parola, però, spetta all’Assemblea e questa certamente non se la farà togliere.

Per la verità anche il Senato, a maggioranza di centro-destra, è diviso su alcuni punti del progetto di legge, specialmente per quanto riguarda la procreazione medicalmente assistita (PMA) per tutte le donne, single e omosessuali incluse, considerata a ragione da alcuni il cavallo di Troia che porterà in Francia la gestazione per altri (GPA), cioè la «maternità surrogata» o «utero in affitto» che dir si voglia.

«La PMA pour toutes les femmes était un engagement du président de la République», ha affermato Adrien Taquet, di La République en Marche (LREM), il partito del presidente, e segretario di Stato per l’Infanzia e la famiglia, sottolineando così l’impegno ricordato più volte di Emmanuel Macron su questo fronte, fin dalla campagna elettorale che l’ha portato all’Eliseo nel 2017. Ha promesso, e vuole mantenere la parola.

Novello Roi Soleil, novello Napoleone, Monsieur le Président vuole comanda e può, per il momento, benché preoccupato per le elezioni presidenziali previste per l’anno prossimo.

A proposito della PMA, ha l’appoggio dei compagni di partito, ma anche del senatore Bernard Jomier, di area Socialista, che pure ha deplorato che questa parte della normativa fosse ricompresa nella legge sulla bioetica, poiché ha finito per «eclissare altre questioni importanti». Ha l’appoggio della senatrice Laurence Cohen, del Partito Comunista Francese, che ha affermato che «il campo dei progressisti ha vinto contro quello dei retrogradi». E ha l’appoggio anche di parte della Destra, per esempio di Alain Milon, docente universitario, filosofo e senatore del partito Les Républicains (LR), personalmente favorevole per altro, e per l’appunto, anche alla «maternità surrogata».

Profondamente diversa, fin da principio, la posizione di Bruno Retailleau, presidente del gruppo LR al Senato, e di Catherine Deroche, presidente del Comitato affari sociali del partito, che ribadiscono la necessità per ogni bambino di avere almeno potenzialmente una mamma e un papà, pur nel pieno e assoluto rispetto delle famiglie monoparentali, e temono che la PMA porti poi alla legalizzazione «presto, della maternità surrogata».

Monsieur le Président ha scelto il campo di gioco e per ora tiene in mano il pallone, bisognerà però che faccia i conti con un elettorato variegato, che non è solo quello dei vernissage parigini e che ha già dimostrato aperto dissenso nelle strade e nelle piazze.

La partita si giocherà su più fronti e non si riesce a credere che possano, le donne libere e liberate di Francia, accettare l’idea di una pratica tanto violenta contro il proprio sesso.

È possibile leggere a questo link quanto pubblicato nel tempo da «iFamNews» per ricapitolare l’iter legislativo della loi bioéthique francese, durato quasi due anni.

Tags: BioeticaFrancia
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.