• I più recenti
  • Tutto
Michel Houellebecq

Francia, eutanasia e contro-civiltà

07/04/2021

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
Autore: Bingjiefu He Questo file è concesso in licenza con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International.

Il sindaco eletto Zohran Mamdani attaccherà i centri di assistenza alla gravidanza pro-vita a New York

10/11/2025
La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

10/11/2025
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/48514067462 (archivio). È stata revisionata il 13 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della cc-by-sa-2.0.

Michael Knowles descrive la violenza di sinistra in un’udienza al Senato

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Francia, eutanasia e contro-civiltà

Dice Michel Houellebecq che «una civiltà che legalizza l’eutanasia perde il diritto a qualsiasi rispetto»

Marco Respinti di Marco Respinti
07/04/2021
in Editoriali, Politica
260
Reading Time: 3 mins read
0
Michel Houellebecq

Lo scrittore francese Michel Houellebecq. Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 21st, 2021 at 06:18 am

La Francia senza pace, che si dibatte fra una proposta di legge sulla bioetica che è letteralmente aberrante e un tentativo pericoloso di riformulare il laicismo attraverso la legge sul cosiddetto «separatismo», ha un appuntamento con la morte procurata.

Assieme alla legge sul «separatismo» che arriva in Senato, domani, giovedì 8 aprile, verrà infatti presentata, nell’Assemblea Nazionale, la proposta di legalizzare uno dei tanti ossimori dei nostri tempi, il «suicidio assistito», che ancora e sempre fa aggrottare le sopracciglia. Perché, se il suicidio è l’atto di darsi la morte da sé, uno che per suicidarsi abbia bisogno di concorso esterno, smette di fare da sé: e allora come si chiama quel gesto, se il négligé del «suicidio assistito» non copre affatto le vergogne?

La proposta di domani è l’ennesima: la quarta ad attendere sul tavolo del parlamento francese. A promuoverla è Olivier Falorni, deputato del Parti radical de gauche.

Ora, sul quotidiano Le Figaro del 5 aprile lo scrittore Michel Houellebecq ha scritto che «una civiltà che legalizza l’eutanasia perde il diritto a qualsiasi rispetto», spiegando che, quando gli eutanasisti parlano di «compassione», «la menzogna è palpabile » e che l’esposizione delle motivazioni accampate per la proposta di legalizzazione è «comica».

Francamente mi importa poco delle opinioni di Houellebecq poiché mi importa poco delle opinioni di chiunque, a cominciare dalle mie. Con le opinioni ci si lastricano infatti strade inutili. Non sono le opinioni ciò che fa la differenza, bensì la realtà nuda e cruda delle cose. Ammazzare un innocente e spacciare la cosa al parchetto sotto casa come dosi di carità per uso personale è odiosamente ipocrita. Tanto varrebbe legalizzare subito l’omicidio in tutta la sua franchezza: una opinione per indossare il négligé trasparente la si trova infatti sempre.

Se invece il vivere associato degli uomini, da sempre, stigmatizza la soppressione volontaria di un innocente assieme ad altri crimini è perché non sono le opinioni quelle che contano, ma la materia grave. Tutto il sodalizio umano in tutta la storia dell’uomo si fonda su fatti evidenti come il fatto che uccidere un innocente sia male. Questo stigma e altri sono la palizzata eretta attorno al villaggio per tenere lontano il mostro; se lo steccato viene abbattuto, la bestia inesorabilmente dilaga facendo scempio finché nel villaggio non resta più alcuno. Per questo, quando Houellebecq dice che una civiltà che legalizzi l’eutanasia perde diritto a qualsiasi rispetto non esprime affatto il proprio “secondo me” nella gazzarra degli opinionisti, ma ripete una constatazione contro la quale nessuna opinione tiene.

Una civiltà che legalizzi la soppressione di un innocente è come una civiltà che legalizzi l’omicidio: abbatte lo steccato e lascia entrare la bestia, perdendo ipso facto il diritto al rispetto, giacché, non rispettando la dignità degli abitanti del villaggio difesi dal recinto, non è degna di essere ritenuta a misura di uomo.

Non bisogna essere dei fan del controverso e antipatico Houellebecq per vedere che se la Francia un giorno approverà il «suicidio assistito», la Francia smetterà di meritare rispetto esattamente come già non lo meritano più i Paesi Bassi, il Belgio e il Lussemburgo dove il «suicidio assistito» è legge. Non perché lo dica Houellebecq, ancorché le cose ovvie diventino più appariscenti quando le ripetono persone appariscenti, ma perché è un fatto incontrovertibile.

Tags: EutanasiaFranciaVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.