• I più recenti
  • Tutto
Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

18/03/2023
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

"È qualcosa che è al di fuori di quello che stiamo vivendo, è come se portasse la dittatura comunista del 1917 o quella hitleriana del 1935, portandole qui."

Luca Volontè di Luca Volontè
18/03/2023
in In evidenza, Politica
133
Reading Time: 2 mins read
0
Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

In una nuova intervista, Papa Francesco ha criticato duramente il presidente del Nicaragua Daniel Ortega, sostenendo che deve soffrire di uno “squilibrio” personale e ha paragonato il suo regime alle dittature “rudi” dell’inizio del XX secolo. “Con grande rispetto, non posso che pensare a uno squilibrio nella persona che guida”, ha detto Papa Francesco di Ortega in un’intervista a Infobae, pubblicata il 10 marzo.  “È qualcosa che è al di fuori di quello che stiamo vivendo, è come se portasse la dittatura comunista del 1917 o quella hitleriana del 1935, portandole qui. Sono un tipo di dittatura rozza”, ha sottolineato.

Il Papa si è anche rammaricato che il vescovo Rolando Álvarez di Matagalpa sia finito “in prigione”, e lo ha descritto come un “uomo molto serio, molto capace”, che “ha voluto dare la sua testimonianza e non ha accettato l’esilio”. Monsignor Álvarez rifiutò di lasciare il Nicaragua insieme a 222 prigionieri politici deportati il 9 febbraio 2023. Il giorno seguente, la dittatura lo condannò a 26 anni e 4 mesi di carcere, con l’accusa di essere un “traditore della patria”.

Dobbiamo ricordare che proprio nelle scorse settimane le violenze di Ortega contro la chiesa cattolica si sono moltiplicate. Infatti, tra il 23 e 24 febbraio, Mercoledì delle ceneri, il Governo Ortega aveva deciso di vietare le’ Via Crucis’ nelle strade delle città del paese: la Via Crucis potrà svolgersi solo all’interno o nell’atrio delle chiese, al massimo e solo con permessi specifici, la processione potrà percorrere il perimetro esterno della chiesa, ma in questo caso non sarebbe garantita la sicurezza dei fedeli. Il 7 marzo, nuova aggressione alla Chiesa e al popolo cristiano, con la chiusura di due università legate alla Chiesa cattolica, private dello status giuridico per “non conformità” alle leggi. Il Ministero dell’Interno aveva pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del paese la cancellazione dello status giuridico dell’Università Giovanni Paolo II, con sede a Managua e in altre quattro città, e dell’Universidad Cristiana Autónoma de Nicaragua (UCAN), con sede a León e in altre cinque città, a causa del “mancato rispetto degli obblighi previsti dalle leggi che le regolano”. Il regime nicaraguense ha approvato lo stesso martedì 7 marzo,  la cancellazione dello status giuridico di ‘Caritas Nicaragua’. La Caritas era legalmente registrata nel Paese dal novembre 1994. Ora il Papa Francesco scende in campo con la fermezza necessaria per denunciare un regime socialista e comunista per troppo tempo sostenuto politicamente da molti governi socialisti anche occidentali.

Tags: Daniel OrtegaLibertà religiosaNicaraguaPapa Francescoregime socialista
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.