• I più recenti
  • Tutto
Citibank

Aborto, LGBT+, «utero in affitto»: la “sussidiarietà” di Citibank

28/03/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Aborto, LGBT+, «utero in affitto»: la “sussidiarietà” di Citibank

Il gruppo bancario sostiene l’agenda «woke» e tutto ciò che concerne l’«assistenza sanitaria riproduttiva»

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
28/03/2022
in In evidenza, Vita
281
Reading Time: 3 mins read
0
Citibank

Image from Mike Mozart (Flickr)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Che la maggior parte dei grandi gruppi bancari sia di inclinazione anti-natalista non è un mistero, ma negli ultimi tempi questo orientamento è diventato sempre più esplicito. Basta per esempio leggere la convocazione del meeting annuale di uno dei colossi mondiali del settore, Citibank.

«A fronte dei cambiamenti introdotti nelle leggi di alcuni Stati dell’Unione nordamericana sull’assistenza sanitaria in ambito riproduttivo, ecco i vamntaggi che a partire dal 2022 offriamo a chi viaggia onde facilitarne l’accesso a prestazioni adeguate», si legge nelle ben di 152 pagine del documento di Citibank.

In termini concreti, le facilitazioni avanzate dal gruppo fiqnanziario comprendono, tra le altre cose, la copertura delle spese di viaggio per le dipendenti residenti in Texas che si rechini ad abortire in un altro Stato dell’Unione, dopo le restrizioni sancite dalla legge salvavita entrata in vigore ill 1° settembre 2021. È come se Citibank proponesse la “sussidiarietà”, svolgendo servizi che lo Stato non permette.

Antirazzismo di facciata

Ma la gamma di “benefit” offerti dal gruppo bancario statunitense non si ferma qui. I suoi dirigenti confermano l’impegno ad «ampliare la copertura medica per l’affermazione di genere» e a incorporarla nei proprio «piano medico di base in tutto il mondo».

Terzo ambito di azione è la «maternità surrogata». «Abbiamo migliorato la copertura per la fertilità e il sostegno alle giovani famiglie, in qualunque modo esse siano composte», si legge nel memorandum della banca. «Il nuovo programma di assistenza per l’adozione e per la maternità surrogata di Citi prevede rimborsi per contribuire […] alle adozioni di bimbi o agli accordi di maternità surrogata».

Perfettamente in linea con l’agenda woke, i programmi di Citibank includono poi certe discutibilissime operazioni anti-discriminatorie di mera facciata. «L’aumento, a livello globale, nel numero di dipendenti donne e neri negli Stati Uniti» sta infatti motivando Citibank a «colmare ulteriormente il divario retributivo lordo».

Per i dirigenti, che vanno dal vicepresidente all’amministratore delegato, la banca stabilisce «obiettivi di rappresentanza del 40% per le donne […] e dell’8% per i neri negli Stati Uniti entro la fine del 2021». Intanto, al 31 dicembre 2021, Citibank «ha superato gli obiettivi prefissati» sia per le donne (40,6%) sia per i neri (8,1%), facendo insomma sì che nelle promozioni non conti più il merito effettivo lavorativo, bensì solo il genere e l’appartenenza etnica.

Cui prodest?

C’è poi l’impegno a «fornire accesso maggiore alle banche e al credito nelle comunità di colore, ad aumentare gli investimenti nelle attività proprietarie nonché la disponibilità degli alloggi e delle case a prezzi accessibili tra i neri, e a promuovere politiche antirazziste».

Citibank, e la sua Citi Foundation, hanno investito 1 miliardo di dollari nell’«Action for Racial Equity», ma si tratta di operazioni prettamente ideologiche che mirano soltanto, appunto per ideologia, a sostenere le ragioni degli afroamericani, trascurando totalmente gli ispanici, gli asiatici, i mediorientali e ogni altra minoranze, con buona pace dell’«equità razziale». Tutto ciò, oltretutto, in violazione delle leggi sui diritti civili, che vietano di offrire corsie preferenziali per determinati gruppi etnici a discapito di altri.

Aborto, LGBT+ e «utero in affitto» per aumentare i dividendi. La parola passa dunque ai clienti.

Tags: AbortoLGBT+/Gender
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.