• I più recenti
  • Tutto
Bandiere Texas USA

Texas: abortisti con le spalle al muro

03/02/2022
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Texas: abortisti con le spalle al muro

Altissimo il numero dei bimbi salvati dalla legge pro life. L’industria della morte tenta l’ultimo disperato assalto giudiziario

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
03/02/2022
in In evidenza, Vita
50
Reading Time: 3 mins read
0
Bandiere Texas USA

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

11mila bambini salvati in 150 giorni. Questo il ragguardevole risultato ottenuto in cinque mesi vigore, dalla legge salvavita in vigore in Texas dal 1° settembre. Infatti, esaendo proibito dal momento in cui il battito cardiaco del bambino è rilevabile (attorno alla sesta settimana di vita nel grembo materno), in Texas l’aborto è da de facto bandito.

Il risultato è dunque che, da cinque mesi, le donne texane che non vogliono portare avanti la gravidanza, per abortire debbono recarsi in un altro Stato. In compenso sono tantissime le neomamme che, grazie alla nuova legge, sono tornate sui propri passi e hanno scelto di tenere il bambino. Secondo una stima fatta da Texas Right to Life, sono circa 75-100 i nascituri che vengono mediamente salvati ogni giorno in Texas. Totale, appunto 11mila bambini.

«Il Texas Heartbeat Act è la più audace politica a favore della vita che abbia mai avuto vigore di legge negli Stati Uniti dalla sentenza nel caso Roe vs Wade», dichiara Kim Schwartz, di Texas Right to Life, a Life Site News. Secondo l’attivista texana è stato proprio l’ottimo risultato in termini di piccole vite salvate che avrebbe indotto «l’industria dell’aborto a combattere con le unghie e con i denti per far cadere questa legge salvavita e il diritto alla vita del Texas». L’auspicio è quindi quello che la Corte Suprema federale, riconoscendo la legittimità della legge texana, ribalti la non-illegalità dell’aborto stabilita nel 1973, producendo un effetto domino di ulteriori restrizioni in altri stati.

A colpi di sentenze

Un ricorso contro la legge salvavita del Texas è stato presentato presso la Corte d’Appello federale che l’ha trasferita alla Corte Suprema del Texas. Quest’ultima si pronuncerà il 24 febbraio e l’esito si prospetta favorevole alla legge. Nel frattempo, il 20 gennaio, la Corte Suprema federale ha bocciato la richiesta dei gruppi abortisti di spostare la causa dalla Corte Suprema del Texas per affidarla a un giudice federale che, in questo modo, avrebbe ribaltato il divieto. Appena un mese prima, la Corte Suprema federale aveva respinto il ricorso del presidente Joe Biden contro la stessa legge texana.

Secondo Texas Right to Life, la tattica degli abortisti è molto chiara: convincere almeno un tribunale a bloccare la legge. «Dietro le manovre giudiziarie dell’industria dell’aborto, c’è un tentativo disperato di agire il prima possibile per fermare la legge», afferma Texas Right to Life in una dichiarazione ufficiale.

Più tempo rimarrà in vigore la legge pro-life texana, più numerosi saranno i bambini salvati dall’aborto. Al tempo stesso, molte cliniche per l’aborto potrebbero chiudere in Texas. I dati, del resto, inducono i pro-lifer all’ottimismo: l’Università del Texas di Austin rileva che, soltanto nel primo mese dall’entrata in vigore della legge, gli aborti siano più che dimezzati. Numeri ancora più impressionanti arrivano dalle cliniche abortiste, che lamentano addirittura un calo dell’80%. Se si pensa che, nel 2020, ultimo anno prima delle restrizioni, in Texas erano stati abortiti 54mila bambini, di cui l’85% dopo le sei settimane di gestazione, è verosimile pensare che nel Lone Star State il crollo degli aborti sarà verticale.

Tags: AbortoStati Uniti d'America
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.