• I più recenti
  • Tutto
È violenza contro i simboli cattolici

È violenza contro i simboli cattolici

09/05/2021

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
Autore: Bingjiefu He Questo file è concesso in licenza con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International.

Il sindaco eletto Zohran Mamdani attaccherà i centri di assistenza alla gravidanza pro-vita a New York

10/11/2025
La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

10/11/2025
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/48514067462 (archivio). È stata revisionata il 13 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della cc-by-sa-2.0.

Michael Knowles descrive la violenza di sinistra in un’udienza al Senato

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
10/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

È violenza contro i simboli cattolici

Attacchi allarmanti negli Stati Uniti d’America. Ma non solo

Cristina Tamburini di Cristina Tamburini
09/05/2021
in Cultura, In evidenza
77
Reading Time: 4 mins read
0
È violenza contro i simboli cattolici

The mural after the attack. Source: St. Elisabeth Catholic Parish, Van Nuys, California.

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Giugno 14th, 2021 at 07:49 am

Un paio di settimane fa, nella parrocchia cattolica di St. Elisabeth a Los Angeles, il murale della Vergine di Guadalupe, custodito in quella che viene definita «la Chiesa Madre della San Fernando Valley» ha subito un attacco vandalico. Nella notte di mercoledì un uomo armato di una lunga mazza ha colpito l’immagine della Madonna – punto di incontro naturale per i cattolici messicani di St. Elisabeth – per ben 18 volte, come mostrano le riprese della telecamera di sorveglianza. Sul sito della parrocchia il parroco, don Vito Di Marzio, ha definito l’evento «uno dei nostri momenti più tristi oltre ai nostri tempi di pandemia». Sta anche cercando un sostegno finanziario per ripristinare la delicata verniciatura delle piastrelle e installare un involucro in plexiglass per la protezione futura.

L’incidente fa parte di una serie allarmante di attacchi contro statue e chiese cattoliche negli Stati Uniti d’America già nel 2020, tanto che l’arcivescovo di Miami mons. Thomas Wenski , allora presidente del Comitato per la libertà religiosa della Conferenza dei vescovi cattolici statunitensi, aveva affermato: «Dobbiamo essere molto vigili per assicurarci che queste cose non prendano piede e non continuino. Dobbiamo vigliare come i nostri fratelli ebrei vigilano contro i casi di antisemitismo».

I casi però si sono molieplicati, come l’incendio della chiesa Queen of Peace di Ocala, in Florida, l’11 luglio. Molti attacchi sono stati rivolti alle statue di san Junípero Serra (1713-1784), l’apostolo della California, canonizzato nel 2015 da Papa Francesco e preso di mira dalla furia iconoclasta di Black Lives Matter con l’accusa assurda di avere contribuito alla distruzione della cultura dei nativi americani convertendoli al cattolicesimo. Non solo però attacchi vandalici, ma una vera e propria campagna “culturale”: già nel 2019 l’Università californiana di Stanford aveva modificato la toponomastica del campus, eliminando il nome del santo “controverso”.  

Anche in Europa l’ostilità anticristiana ha raggiunto livelli preoccupanti: una ricerca mostra, come nel 2019, 3mila tra chiese, scuole, cimiteri e monumenti cristiani siano stati danneggiati o vandalizzati, totalizzando un record tristissimo. Si parla infatti di una media di tre episodi al giorno in Francia, di due in Germania e di attacchi all’ordine del giorno nel resto dei Paesi europei, gesti destinati a intimidire o persino a vessare i cattolici: ovvero autentici crimini d’odio che minacciano direttamente la libertà religiosa. Non migliora la situazione nei primi mesi del 2021: come documentato dall‘Osservatorio sull’Intolleranza e la discriminazione contro i cristiani in Europa i numeri sono allarmanti. La testata Bitter Winter, che si occupa proprio di libertà religiosa, denuncia attacchi non solo alle chiese cattoliche, ma anche a edifici protestanti, come la chiesa di Glon, nell’Alta Baviera, oggetto di tentativo di incendio. Numerosissimi altri attacchi documentati in Francia, Polonia, Germania, Austria e Regno Unito. Non resta esente l’Italia, dove più di un edificio religioso è stato colpito: la chiesa di Santa Maria della Speranza a Catanzaro, come la chiesa dei Santi Simone e Giuda a Golasecca, in provincia di Varese, o il Sacro Tempio del Monte Calvario a Foggia e la chiesa parrocchiale di Gussago, in provincia di Brescia.

Nel nostro Paese ci si è ormai abituati ad accettare supinamente che i simboli religiosi siano ridicolizzati, come successo sul palco di Sanremo, tanto da suscitare l’intervento della Associazione Internazionale Esorcisti, che ha denunciato un «livello di blasfemia e vilipendio della fede cattolica davvero inaccettabile».

D’altra parte in Italia, proprio chi si erge a paladino della libertà di espressione è chi sbeffeggia i segni pubblici della fede attraverso monili, tatuaggi e financo scarpe che ostentano con volgarità il disprezzo già ampiamente documentato nelle canzoni. Ma, come spesso accade, nella narrazione ufficiale, le vere emergenze culturali sono altre ed è necessario – anzi impellente – intervenire: vedi la faccenda del «testo unico Zan».

Come mai, però, tra le “minoranze” da tutelare, nonostante l’oggettività degli episodi di attacco gravi e continuativi, i cattolici non figurano mai?

Tags: CristianofobiaLibertà religiosaVetrina
Cristina Tamburini

Cristina Tamburini

Cristina Tamburini, laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica sull'utilitarismo contemporaneo, moglie e mamma di sette figli, non ha mai abbandonato lo studio e la passione per l’antropologia filosofica, l’etica e la bioetica. Ha tradotto in italiano diversi testi, fra i quali Azione e condotta: Tommaso d’Aquino e la teoria dell’azione di Stephen L. Brock e Intenzione di G. Elizabeth M. Anscombe, estendendo i propri interessi alla Teologia (in particolare all’Escatologia e alla Dottrina sociale della Chiesa). Ha curato il blog Sì, sono tutti miei! per raccontare e approfondire il maternage e la quotidianità in una famiglia numerosa.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.