• I più recenti
  • Tutto
Luiz Inacio Lula da Silva

 Socialismo brasiliano, un progresso solo per l’aborto

02/02/2023
Perché si rifiuta di aprire gli occhi sulla realtà così sgradevole?

Perché si rifiuta di aprire gli occhi sulla realtà così sgradevole?

21/03/2023
Le politiche di Disney danneggiano gravemente le fortune del gigante dell’intrattenimento

Le politiche di Disney danneggiano gravemente le fortune del gigante dell’intrattenimento

20/03/2023
buffer zone

Vergogna inglese, gli abortisti limitano il diritto alla libertà religiosa dei cristiani

20/03/2023

Dichiarazione congiunta dell’OIF sull’istruzione per la Commissione sullo status delle donne del 2023

19/03/2023
Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

18/03/2023
Verdi, SPD e FDP vogliono vietare di pregare davanti ai centri per l’aborto: “Disturbo del marciapiede”

Verdi, SPD e FDP vogliono vietare di pregare davanti ai centri per l’aborto: “Disturbo del marciapiede”

17/03/2023
Le zone cuscinetto per l’aborto sono ora legge in Irlanda del Nord

Le zone cuscinetto per l’aborto sono ora legge in Irlanda del Nord

17/03/2023
Giorgia Meloni avverte: “Le donne sono le prime vittime dell’ideologia gender”

Giorgia Meloni avverte: “Le donne sono le prime vittime dell’ideologia gender”

17/03/2023
Nuova offesa ai cristiani con un manifesto nelle pensiline degli autobus spagnoli

Nuova offesa ai cristiani con un manifesto nelle pensiline degli autobus spagnoli

16/03/2023
Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

16/03/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
21/03/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

 Socialismo brasiliano, un progresso solo per l’aborto

Lula ed i suoi ministri hanno ritirato il Brasile dalla Dichiarazione di Consenso di Ginerva e abolito le norme restrittive contro l’aborto da stupro e violenze,

Luca Volontè di Luca Volontè
02/02/2023
in In evidenza, Politica
351
Reading Time: 2 mins read
0
Luiz Inacio Lula da Silva

Image from Ricardo Stuckert/PR (Agência Brasil - Wikipedia)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Non è bastato nemmeno un mese perché il governo Lula iniziasse ad attaccare le iniziative in difesa delle donne incinte e delle vite concepite. Fedeli al proposito di legalizzare l’aborto nel Paese e sapendo che la società brasiliana ripudia questa pratica ed il Congresso nazionale difficilmente approverebbe una legislazione in tal senso, i ministri di Lula sono ben impegnati nell’annullare tutto ciò che potrebbe rappresentare un ostacolo all’aborto libero in qualsiasi circostanza.

Nei giorni scorsi, il governo guidato dal socialista Lula da Silva, composto da formazioni politiche di sinistra e sostenuto da un parte della magistratura giustizialista, ha deciso dare subito il primo segnale di ‘cambio’ di governo, rispetto al precedente esecutivo guidato dal conservatore cristiano Jair Bolsonaro. Ebbene in pochi giorni, Lula ed i suoi ministri hanno ritirato il Brasile dalla Dichiarazione di Consenso di Ginerva e abolito le norme restrittive contro l’aborto da stupro e violenze, due decisioni che avevano caratterizzato il governo Bolsonaro. I ministeri dei Diritti umani e della cittadinanza (MDHC), delle Donne, della Salute e degli Affari esteri hanno comunicato la decisione di dissociarsi dalla Dichiarazione di Consenso di Ginevra con una nota congiunta ufficiale perché, hanno affermato, “questo documento contenga una comprensione limitante dei diritti sessuali e riproduttivi e del concetto di famiglia”. L’esecutivo Lula invece vuole, si legge ancora nella nota, “…promuovere l’effettiva e completa garanzia della salute delle donne [NdR: aborto]…nonché il pieno rispetto delle diverse configurazioni familiari [NdR: unioni/matrimoni LGBTI]”.

A metà mese era stato il Ministro della Salute Nísia Trindade che aveva abrogato l’ordinanza del governo Bolsonaro nella quale si stabilivano obblighi dei servizi sanitari nei confronti della polizia nei casi di stupro e violenze. Una scelta che renderà più difficile indagare i colpevoli e più facile praticare invece l’aborto in casi non consentiti dalla legge, con false accuse di stupro. Uno dei prossimi obiettivi da attaccare dovrebbe essere la ‘Guida alla Salute’ per i medici che definisce che l’aborto nei casi previsti dalla legge deve essere fatto fino alla 21ª settimana di gravidanza, poiché dopo l’inizio della 22ª settimana c’è già la possibilità di vita extrauterina. Poi verrà, presumibilmente, la legalizzazione del tele-aborto e l’obbligo di vendita delle pillole abortive in farmacia, come recentemente approvato da Biden. A proposito, parleranno anche di questo Biden e Lula al loro incontro del prossimo 10 Febbraio a Washington?

Tags: Abortoil BrasileJair Bolsonarola Dichiarazione di Consenso di GinervaLuiz Inácio Lula da SilvaNísia Trindade
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    43 condivisioni 188 visualizzazioni
    Share 43 Tweet 0
  • Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

    103 condivisioni 22 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Il Dipartimento di (in)Giustizia USA chiaramente incapace o complice degli attacchi abortisti ai pro life

    103 condivisioni 441 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Preoccupati e sorpresi dalle dichiarazioni di due membri della Lega

    61 condivisioni 163 visualizzazioni
    Share 61 Tweet 0
  • Coalizione Gay rifiuta un evento di drag queen per genitori e bambini in Inghilterra

    103 condivisioni 1.4k visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter