• I più recenti
  • Tutto
«Rapporto Matić»: c’è chi dice no

«Rapporto Matić»: c’è chi dice no

05/07/2021
Svizzera: l’aborto resta una legge

Svizzera: l’aborto resta una legge

29/03/2023
Jordan Peterson elogia la politica familiare ungherese di fronte all’inverno demografico

Jordan Peterson elogia la politica familiare ungherese di fronte all’inverno demografico

29/03/2023
Una procedura meno complicata per il cambiamento di genere

Una procedura meno complicata per il cambiamento di genere

29/03/2023
California: Insegnante definisce razzista la grammatica corretta

California: Insegnante definisce razzista la grammatica corretta

28/03/2023

Le donne sposate hanno il grande vantaggio della salute e del benessere

28/03/2023
Cosa succede quando l’aborto è vietato?

Cosa succede quando l’aborto è vietato?

27/03/2023
walmart orgoglio lgbt

Perché Walmart sostiene l’adescamento dei nostri figli?

27/03/2023
Portgallo ancora una volta in piazza per difendere la vita e contro eutanasia socialista

Portgallo ancora una volta in piazza per difendere la vita e contro eutanasia socialista

27/03/2023
Gli Avvocati Cristiani chiedono la ricusazione del giudice nominato per il caso di prevaricazione contro Conde-Pumpido

Gli Avvocati Cristiani chiedono la ricusazione del giudice nominato per il caso di prevaricazione contro Conde-Pumpido

26/03/2023
gente-strada-città, people, street, city

Come và la politica demografica in Europa? Male, grave.

25/03/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/03/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Rapporto Matić»: c’è chi dice no

Parlamento slovacco e associazionismo contro l’aborto come “diritto” umano e contro il gender

Federico Cenci di Federico Cenci
05/07/2021
in In evidenza, Vita
752
Reading Time: 3 mins read
0
«Rapporto Matić»: c’è chi dice no

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 29th, 2021 at 02:21 am

Il 23 giugno il Parlamento Europeo ha dato un segnale eloquente. Approvando il Rapporto Matić, ha annunciato che i tanto sbandierati «valori» dell’Unione Europea sono l’aborto come «diritto umano» e l’ideologia gender. Certo, l’approvazione di un testo simile non ha un peso legislativo, in quanto su queste materie la competenza è dei singoli Stati, ma ha un forte peso simbolico.

La risoluzione slovacca

Alcuni Paesi della UE, tuttavia, non hanno alcuna intenzione di farsi rappresentare da un’istituzione comunitaria pro-aborto e pro-gender. È il caso della Slovacchia. Il 17 giugno, pochi giorni prima del voto sul Rapporto Matić a Bruxelles, il parlamento slovacco ha approvato una risoluzione che ne prende le distanze, ribadendo che, su questa materia, non può esservi ingerenza da parte dell’Europa. Prima di arrivare in aula, il Rapporto Matić è stato approvato l’11 maggio dalla commissione per i Diritti della Donna e l’Uguaglianza di genere dell’Europarlamento. Poco dopo un gruppo di deputati del parlamento slovacco ha proposto questa risoluzione che si oppone ai contenuti veicolati dal Rapporto Matić.

La petizione polacca

Dalla Slovacchia si valica il confine settentrionale e si giunge in Polonia, dove la campagna contro il Rapporto Matić è stata lanciata da Ordo Iuris, un’associazione di giuristi accreditata anche al Parlamento Europeo e di cui «iFamNews» si è già occupato. I giuristi polacchi hanno dato vita a una raccolta firme nel cui testo si definisce il Rapporto Matić «un attacco ai diritti umani fondamentali, compresi la libertà di parola, la protezione della vita e la sovranità degli Stati membri» della UE. Ordo Iuris ricorda l’importanza dell’impegno civile: nel 2014 è stato possibile respingere il Rapporto Estrela (precorritore del Rapporto Matić) grazie all’opposizione di larghi settori della società.

Contro le imposizioni della UE

La petizione di Ordo Iuris è stata presentata durante una conferenza di una coalizione internazionale intitolata Stop Matić Report. «Invitiamo tutte le organizzazioni non governative, i leader politici, gli scienziati e i cittadini interessati alla protezione dei diritti umani fondamentali e al futuro dell’Europa ad aderire alla nostra iniziativa», ha spiegato Karolina Pawłowska, direttrice dell’Ordo Iuris International Law Centre. E ha aggiunto: «Non dobbiamo permettere all’Unione di ampliare illegalmente le sue competenze e di utilizzare le sue istituzioni per imporre soluzioni radicali agli Stati membri».

La petizione di CitizenGo

Altra raccolta di firme per fermare il Rapporto Matić è quella lanciata il 4 giugno da CitizenGo: in meno di un mese sono già oltre 405 mila le adesioni pervenute. Nel testo della petizione vengono elencati i cinque punti che fanno del Rapporto Matić – si legge – «il peggior documento che abbiamo mai affrontato». Sugli scudi anche le Chiese. La COMECE (Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione europea) ha elencato in un documento del 17 giugno una lunga serie di violazioni del Rapporto Matić nei confronti della Carta dei diritti fondamentali della UE. Mentre il Patriarcato ortodosso di Romania presso l’Unione Europea sottolinea che il Rapporto «amplifica le spaccature tra persone, culture e stati nell’Europa di oggi».

Tags: AbortoRapporto MaticUnione EuropeaVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    43 condivisioni 770 visualizzazioni
    Share 43 Tweet 0
  • Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

    103 condivisioni 63 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • In Italia tutti i bambini hanno gli stessi diritti

    0 condivisioni 916 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il dibattito all’interno del Pd sulla maternità surrogata

    103 condivisioni 10 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Preoccupati e sorpresi dalle dichiarazioni di due membri della Lega

    61 condivisioni 183 visualizzazioni
    Share 61 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter