• I più recenti
  • Tutto
Margarita de la Pisa - image from Twitter

«L’Europa si sta risvegliando da un brutto sogno»

07/04/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«L’Europa si sta risvegliando da un brutto sogno»

Intervista a Margarita de la Pisa, eurodeputato del partito spagnolo Vox

Federico Cenci di Federico Cenci
07/04/2022
in In evidenza, Politica
194
Reading Time: 3 mins read
0
Margarita de la Pisa - image from Twitter

Margarita de la Pisa - image from Twitter

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

«Vogliamo dare nuova energia all’attività parlamentare, sottolineando i suoi assi principali: la persona, la famiglia e la vita». L’eurodeputato spagnolo Margarita de la Pisa (Vox) spiega così il senso del policy group cui ha dato vita la settimana scorsa il gruppo parlamentare dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR). Intervistata da «iFamNews», la de la Pisa sottolinea come l’obiettivo sia «restituire la centralità a queste questioni, che in realtà sono le più importanti in ogni società». il deputato spiega inoltre: «Abbiamo proposto l’istituzionalizzazione di questi ambiti, fornendo argomentazioni e proposte solide» anche «come reazione a ideologie, come quella di genere, che cercano di minare i fondamenti della nostra fede, della nostra cultura e delle nostre tradizioni».

Un obiettivo ambizioso, considerando l’influenza delle lobby LGBT+ e anti-nataliste nel Parlamento Europeo…
La loro è un’influenza enorme. Il Parlamento Europeo deve comprendere che solo rispettando la natura umana e l’espressione di essa nel dono della Vita e della nascita esso può legiferare e agire in modo propriamente umano. Il resto significa dirigersi progressivamente verso l’autodistruzione. Quelle lobby affermano invece che difendere la vita in ogni sua forma è contro la liberta di scelta, è un atteggiamento retrogrado che si fa forte di stereotipi culturali che violano i diritti delle donne. Il paradosso è che veniamo persino additati come contrari ai diritti umani, proprio noi che difendiamo strenuamente la vita e la dignità umane. E così l’Europarlamento minaccia e sanziona i Paesi che decidono di non aderire a queste ideologie. Pazzesco.

Quanto è importante l’impegno delle organizzazioni pro-life e pro-family nel vostro gruppo politico per contrastare la narrativa dei gruppi di pressione LGBT+ e anti-natalisti?
La società civile e le sue organizzazioni sappiano che con questo nuovo policy group hanno l’opportunità di trovare uno strumento, un altoparlante a difesa di determinati valori. Rifuggiamo ogni personalismo e tutti i protagonismi. Qui trova posto chiunque mostri questa sensibilità. Per questo la prima cosa cui stiam lavorando è l’adesione massiccia di quegli eurodeputati che si fanno portatori delle sensibilità dei propri rispettivi Paesi per rendere questa iniziativa davvero plurale e vicendevolmente arricchente. Raccoglieremo proposte, promuoveremo il dialogo con la società e organizzeremo convegni, forum, incontri e presentazioni che sviluppino questi aspetti centrali di questa proposta in difesa di, ripeto, vita, persona e famiglia.

Il partito ungherese Fidesz non fa parte dell’ECR, ma crede che la sua schiacciante vittoria alle elezioni politiche di domenica sia un segnale incoraggiante per un’Europa che lotta per la vita e per la famiglia?
È un segno di speranza che la società si desti davanti all’urgenza di promuovere politiche volte a rivalutare la vita e la famiglia, Il fatto che Polonia e Ungheria restino salde sulle proprie posizione, bilanciando in qualche modo gli squilibri prodotti dal progressismo, offre all’Europa intera l’opportunità di correggere una deriva che senza dubbio porterebbe tutti sugli scogli. La posizione conservatrice oggi dominante in Polonia e in Ungheria sta però crescendo un po’ in tutti i Paesi d’Europa e segfna il risveglio della società europea dal brutto sogno indotto dalle ideologie che corrompono il buon senso, la ragione e il naturalissimo anelito umano.

Tags: EuropaFamigliaLGBT+/Gender
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.