• I più recenti
  • Tutto
eutanasia

Vivere il mondo purulento dell’eutanasia

11/06/2021
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Vivere il mondo purulento dell’eutanasia

Cresce l’offensiva Radicale per sottoporre a discussione referendaria l’intangibilità della vita

Marco Respinti di Marco Respinti
11/06/2021
in Editoriali, Vita
143
Reading Time: 2 mins read
0
eutanasia

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 29th, 2021 at 02:19 am

I Radicali lavorano alacremente per imporre l’eutanasia all’Italia. Democraticamente. Stanno da tempo preparandosi a lanciare un referendum e ora l’Associazione Luca Coscioni annuncia di avere già raccolto la disponibilità di oltre 5mila volontari e di una rete di sindaci, avvocati e autenticatori. L’obiettivo è arrivare a 10mila persone onde poter raccogliere le 500mila firme da consegnare in Corte di Cassazione il 30 settembre.

Sappiamo tutti che la propaganda è un’arma di battaglia ottimale e che non sempre essa parla una lingua piana. Tutti facciamo, nel nostro piccolo o nel nostro grande, campagne di sensibilizzazione di fund-raising, e tutti sappiamo come si gioca con le parole e con i numeri, con le suggestioni e con le emozioni. Può darsi, insomma, che in realtà le cifre siano ben diverse da quelle sbandierate. Anzi, lo auspichiamo.

Ma se così non fosse i Radicali tenterebbero, ancora una volta, di fare quello che non è moralmente lecito fare. Mettere alla mercè delle maggioranze e delle opinioni la sacralità della vita.

La vita infatti non si discute, non si vota, non si tira ai dadi. Certo, se ci fosse da farlo, concretamente e contingentemente, bisognerebbe fare di necessità virtù e andare alle urne e gridare un «no» enorme. Ma di principio questo sancta sanctorum deve restare immune da ogni strattonamento. La vita va solo data, accolta e riverita.

Viviamo invece tempi e luoghi dove tutto è «secondo me», abitiamo Paesi dove tutto vale allo stesso modo, dove manca il rispetto, dove latita la tutela, dove non c’è garanzia. Il diritto è calpestato, quello superiore, supremo, quello che non è frutto di accordi e patti, di decisioni e triccheballache. Quel diritto che est, stat. Il diritto scolpito come su pietra del Sinai nella natura delle cose, il diritto persino immesso da Dio nella sua Creazione, se siete, come me, di quelli che ci credono e potete essere di qualsiasi religione (ma basta persino il senza-dio John Locke a fermare la mano che spegne la vita umana).

È perché quel diritto più forte e non scritto è oramai solo chiffon de papier che viviamo in un mondo piagato e purulento dove la morte è definita un bene.

Tags: EutanasiaVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.