• I più recenti
  • Tutto
Twitter

La libertà religiosa vale anche su Twitter

12/04/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La libertà religiosa vale anche su Twitter

Lo dice un tribunale cileno, evidenziando la battaglia anti-liberticida che occuperà i nostri prossimi anni

Marco Respinti di Marco Respinti
12/04/2021
in Editoriali, Famiglia
438
Reading Time: 2 mins read
0
Twitter

Image from Pxhere

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 30th, 2021 at 03:14 am

10, 100, 1000 volte abbiamo notato come i social media censurino a destra e a manca, discriminando chi vogliono loro, laddove invece lasciano sempre volentieri correre quando nel tritacarne finisce chi canta fuori dal coro. Il sottoscritto, per esempio, è stato qualche volta censurato per avere pubblicato immagini considerate shock di aborti, ma, per esempio, sul web la bestemmia galoppa libera. Per questo è l’ora di brindare quando il doppiopesismo s’inceppa.

La Corte d’appello di Santiago, in Cile, ha stabilito, il 24 febbraio, con una sentenza appena pubblicata, che Twitter ha l’obbligo di cancellare epiteti ingiuriosi tipo «Gli evangelicali in politica fanno ribrezzo». A esprimersi così è stato Jaime Parada Hoyl, consigliere municipale di Providencia, sobborgo di Santiago, noto attivista LGBT+ e anzi primo eletto apertamente gay di tutto il Cile, che se l’è presa con tre uomini politici cristiani evangelicali, definiti persino «cancro della repubblica». E pure gente che, opponendosi all’aborto, mette in pericolo le donne.

La vicenda è andata così. Dato che, nonostante le proteste di diversi utenti, Twitter non aveva mosso un dito contro le ingiurie gratuite di Hoyl, i tre politici apostrofati hanno adito le vie legali. Hoyl ha dunque cercato di buttarla in caciara e ha alzato il tono accusando uno dei tre, Kevin Valenzuela Arroyo, di avere detto che stare alla larga da chi fa apologia del peccato, fra cui gli attivisti LGBT+, è conforme alla Bibbia. Del resto, a parte il fatto che la cosa è conforme sì alla Bibbia, Twitter quest’affermazione l’aveva subito censurata.

Ora, visto come va il mondo, Hoyl deve essersi sentito in una botte di ferro, garantitagli proprio dalla sua escalation di contumelie contro i tre. Ma il diavolo che fa le pentole resta cronicamente impotente a fabbricare i coperchi e così il pentolone della strega si è trasformato in vaso di Pandora: il tribunale ha infatti bocciato Hoyl e censurato il censore Twitter, imponendo che ne silenzi i deliri. Perché? Perché, secondo il tribunale, Hoyl si è scagliato contro i tre evangelicali proprio in quanto evangelicali, disegnandoli come mostri proprio per la loro fede religiosa. Ma questo, per quel sano tribunale cileno, non s’ha da fare.

Sono scontri così quelli che sempre più frequentemente si ripeteranno nelle aule giudiziarie dei prossimi tempi, vista l’onda liberticida che dai parlamenti di molti Paesi sta montando. E noi qui sempre a difendere un uso normale della lingua, una logica formale e un pensiero non relativista.

Tags: Libertà religiosaVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.