• I più recenti
  • Tutto

Superare l’uomo. Nietzsche icona trans

23/01/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Superare l’uomo. Nietzsche icona trans

Transumanesimo: la nuova “religiosità” dell’essenza indeterminata

Cristina Tamburini di Cristina Tamburini
23/01/2021
in In evidenza, Scienza
1.4k
Reading Time: 5 mins read
0

Image by Stefan Keller from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 15th, 2021 at 09:52 am

«Noi transumanisti ci siamo dati un obiettivo chiaro e ambizioso: creare nel nostro paese le condizioni per una rivoluzione morale e intellettuale di orientamento prometeico. Vorremmo vedere l’Italia e l’Europa protagoniste di una nuova fase di sviluppo tecnologico, scientifico, industriale, culturale, ma anche biologico – allungamento della vita, rallentamento del processo di invecchiamento, salute dei cittadini, potenziamento fisico e psichico di disabili e normodotati, anche oltre i limiti della nostra attuale struttura biologica.[…] L’idea cardine del transumanesimo può essere riassunta in una formula: è possibile ed auspicabile passare da una fase di evoluzione cieca ad una fase di evoluzione autodiretta consapevole. Siamo pronti a fare ciò che oggi la scienza rende possibile: prendere in mano il nostro destino di specie. Siamo pronti ad accettare la sfida che proviene dai risultati delle biotecnologie, delle scienze cognitive, della robotica, della nanotecnologia e dell’intelligenza artificiale, portando questa sfida su un piano politico e filosofico, per dare al nostro percorso un senso e una direzione».

Recita così l’incipit del Manifesto dei transumanisti italiani, un movimento che si definisce «polimorfo e multiculturale», con una precisa strategia finalizzata alla lotta per «il possesso delle conoscenze e delle tecnologie, la laicità delle istituzioni e della cultura, l’affermazione di una concezione scientifica del mondo». I presupposti antropologici del movimento sono del resto espliciti: «Per i cristiani l’uomo è fatto a immagine e somiglianza di Dio e non può cambiare se stesso. Per noi, nietzscheanamente, l’uomo è qualcosa che dev’essere superato: l’uomo può cambiare se stesso ed il mondo, può assumere il proprio destino impugnando la tecnoscienza, invece di rimettersi alla fede e alla provvidenza».

Dall’uomo-robot all’uomo-dio

Non si tratta però di un piccolo gruppo di nerd, appassionati di fantascienza e di informatica: l’ibrido uomo-robot, non è infatti più, drammaticamente, solo un personaggio di romanzi cyberpunk e la tecnologia muove ormai a passi rapidi verso l’incubo di scenari distopici di vario genere. Persino l’aspirazione trascendentale all’immortalità, apparentemente così distante dall’ossessione per la manipolazione dei corpi, è affidata ad altari nuovi, quelli della crioconservazione: la possibilità cioè, a una cifra variabile tra i 12mila e i 175mila dollari, di conservare il proprio corpo – intero o in parte – ibernato dopo l’avvenuto decesso, in “attesa” –  un lasso di tempo stimato attorno ai 400 anni – che la tecnologia permetta di “ripararlo” (eliminando cioè la causa della morte stessa) e “risvegliarlo”. Sono già diverse le persone che pagano mensilmente una assicurazione per potersi permettere questo trattamento, tra cui anche un italiano.

Le radici di questi scenari purtroppo sempre meno “futuristici” affondano però in un passato non particolarmente recente. Lo spiega bene il filosofo bioeticista Pierluigi Pavone in una lezione intitolata Gender e transumanesimo: la questione antropologica, svolta nel corso Riscoprire la Bioetica. L’idea per cui una identità determinata sia per l’uomo ostacolo alla libertà nasce, in epoca antichissima, con la teoria gnostica secondo cui l’uomo, schiavo inconsapevole, è stato relegato in un “mondo prigione” da un creatore divino che è carnefice malvagio. Salvatore di tale umanità “in catene” è quindi il serpente biblico, che, nel giardino dell’Eden, rivela la verità salvifica: mangiando dell’albero della conoscenza del Bene e del Male l’uomo può “essere come Dio”, ricuperando la propria divinità perduta, liberandosi dalla materia e facendosi divinità esso stesso a se stesso.

Gnosi e cabala

Tal visione gnostica antica – sconfitta dal cristianesimo e occultata per circa un millennio – torna però alla ribalta nell’Umanesimo italiano a Firenze, nella seconda metà del secolo XV, ricuperata attraverso la mediazione della mistica cabalistica ebraica, non più “contro” Dio e contro il mondo (in una visione anti-cosmica), ma “in nome” di Dio e del mondo, come si legge nel manifesto dell’Umanesimo italiano, l’Oratio de hominis dignitate (1486) di Giovanni Pico della Mirandola (1463-1494). Qui Dio, parlando all’Adamo appena creato, afferma: «Non ti ho dato, o Adamo, né un posto determinato, né un aspetto proprio, né alcuna prerogativa tua, perché quel posto, quell’aspetto, quelle prerogative che tu desidererai, tutto secondo il tuo voto e il tuo consiglio ottenga e conservi. […] Non ti ho fatto né celeste né terreno, né mortale né immortale, perché di te stesso quasi libero e sovrano artefice ti plasmassi e ti scolpissi nella forma che avresti prescelto. Tu potrai degenerare nelle cose inferiori che sono i bruti; tu potrai, secondo il tuo volere, rigenerarti nelle cose superiori che sono divine. […] O suprema liberalità di Dio padre! O suprema e mirabile felicità dell’uomo! A cui è concesso di ottenere ciò che desidera, di essere ciò che vuole».

L’uomo indeterminato

L’uomo, cioè, diviene illimitatamente libero rispetto al proprio corpo e alla propria stessa identità. La sua essenza non è, aristotelicamente, forma che determina la materia – tale per cui il corpo è sempre unito all’anima –, ma permanentemente in fieri, in divenire, soggetta a evoluzione costante.

Dunque lo sviluppo transumanista di questo presupposto antropologico non è altro che una nuova forma di “religiosità”, come nota Pavone nel saggio La matrice antropologica della questione bioetica, accolto nel volume Riscoprire la Bioetica: «l’assunto umanista che l’essenza dell’uomo sia indeterminata e che il compito dell’uomo sia il libero auto-crearsi dell’essenza in divenire, fino alla divinità, la cui dimora è l’universo stesso, è contemporaneamente […] il nucleo della nuova religione mondiale, la base dell’antropologia mondialista e pacifista, la dimostrazione evidente della radice teologica di ogni antropologia».

Eppure, come la scienza stessa è costretta a riconoscere nonostante la presunzione prometeica dei transumanisti, l’uomo è, e resta, un mistero intangibile.

Tags: TransumanesimoVetrina
Cristina Tamburini

Cristina Tamburini

Cristina Tamburini, laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica sull'utilitarismo contemporaneo, moglie e mamma di sette figli, non ha mai abbandonato lo studio e la passione per l’antropologia filosofica, l’etica e la bioetica. Ha tradotto in italiano diversi testi, fra i quali Azione e condotta: Tommaso d’Aquino e la teoria dell’azione di Stephen L. Brock e Intenzione di G. Elizabeth M. Anscombe, estendendo i propri interessi alla Teologia (in particolare all’Escatologia e alla Dottrina sociale della Chiesa). Ha curato il blog Sì, sono tutti miei! per raccontare e approfondire il maternage e la quotidianità in una famiglia numerosa.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.