• I più recenti
  • Tutto
Papa Francesco

Pretendere il “diritto di aborto” è infatti una dichiarazione di guerra

20/01/2023
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Pretendere il “diritto di aborto” è infatti una dichiarazione di guerra

«La pace esige anzitutto che si difenda la vita, un bene che oggi è messo a repentaglio non solo da conflitti, fame e malattie, ma fin troppo spesso addirittura dal grembo materno, affermando un presunto “diritto all’aborto”

Aleksandra Kaucki di Aleksandra Kaucki
20/01/2023
in In evidenza, Vita
44
Reading Time: 2 mins read
0
Papa Francesco
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il discorso che Papa Francesco ha rivolto al Corpo diplomatico, accreditato presso la Santa Sede tocca in profondità il tema della pace, perché va alle radici della questione. Merita, perciò, grande attenzione il passaggio in cui Francesco sottolinea che la pace si fonda sulla protezione e della promozione della vita umana. Quale pace, verrebbe da dire, se non salviamo ogni vita? Ed è proprio questo che il Papa dice al mondo: «La pace esige anzitutto che si difenda la vita, un bene che oggi è messo a repentaglio non solo da conflitti, fame e malattie, ma fin troppo spesso addirittura dal grembo materno, affermando un presunto “diritto all’aborto”. Nessuno può vantare però diritti sulla vita di un altro essere umano, specialmente se è inerme e dunque privo di ogni possibilità di difesa». Queste parole andrebbero meditate una ad una e messe in inevitabile collegamento con quelle della Santa di Calcutta, premio Nobel per la pace: «L’aborto è il più grande distruttore della pace».

Tralasciando altre importanti citazioni, è chiara una stringente coerenza nella riflessione della Chiesa, una riflessione che riguarda tutti, che tutti siamo chiamati a mettere in atto e che, peraltro, è in linea con quanto si legge nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo che fonda la pace sul riconoscimento della inerente e uguale dignità di ogni essere appartenente alla famiglia umana, il che significa del rispetto della vita di ogni essere umano.

È evidente: questo tempo non permette più elusioni o rinvii: bisogna tutti insieme cominciare a costruire la pace a partire dal grembo materno. Pretendere il “diritto di aborto” è infatti una dichiarazione di guerra. “A partire” significa che è il primo passo, quello fondamentale per dare solidità alla costruzione della pace che va messa in relazione alla cura di ogni fragilità.

Per questo papa Francesco ha poi proseguito con un appello «alle coscienze degli uomini e delle donne di buona volontà, particolarmente di quanti hanno responsabilità politiche, affinché si adoperino per tutelare i diritti dei più deboli e venga debellata la cultura dello scarto, che interessa purtroppo anche i malati, i disabili e gli anziani. Vi è una precipua responsabilità degli Stati di garantire l’assistenza dei cittadini in ogni fase della vita umana, fino alla morte naturale, facendo in modo che ciascuno si senta accompagnato e curato anche nei momenti più delicati della propria esistenza». Vi è dunque anche una dimensione politica che coinvolge la vita e la pace ed è per questo che il Movimento per la Vita sostiene da sempre la “centralità politica del diritto alla vita”: è in gioco la pace.

Riconoscenza e gratitudine vanno a papa Francesco per questa sua sensibilità verso il più piccolo e indifeso. Il volontariato dei CAV, delle Case di Accoglienza, di progetto Gemma e Sos Vita condivide ogni parola che ha pronunciato e raccoglie la sfida da lui lanciata ad «affrontare con tenacia e speranza le sfide del tempo presente» tra cui la denatalità. Non solo, ma promette con rinnovato slancio di testimoniare che l’accoglienza di ogni figlio appena concepito, uno di noi, è il primo atto di pace generatore di tutti gli altri.

Source: movimentoperlavita
Tags: AbortoappelloCorpo diplomaticola denatalitàla pacePapa FrancescoSanta Sede
Aleksandra Kaucki

Aleksandra Kaucki

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.