• I più recenti
  • Tutto
L’aborto è «colonialismo sotto copertura»

L’aborto è «colonialismo sotto copertura»

20/04/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
28/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’aborto è «colonialismo sotto copertura»

Nonostante le ingerenze degli attivisti pro-aborto statunitensi, l’Ecuador non apre alla cultura di morte

iFamNews Italia di iFamNews Italia
20/04/2022
in In evidenza, Vita
122
Reading Time: 2 mins read
0
L’aborto è «colonialismo sotto copertura»
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Giovedì 15 aprile l’Assemblea nazionale dell’Ecuador ha votato contro la mozione di respingimento del veto espresso dal presidente Guillermo Lasso all’ampliamento dell’accesso all’aborto. La sessione è stata aggiornata e pertanto il disegno di legge non è passato, contrariamente a quanto si temeva già da febbraio.

Il testo prevedeva di rendere l’aborto un diritto umano garantito costituzionalmente, limitando se non addirittura negando il diritto all’obiezione di coscienza per gli operatori sanitari del Paese. È quanto emerge dalle parole di Valerie Huber, amministratore delegato di «The Institute for Women’s Health», già rappresentante speciale per la salute globale delle donne nel Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti d’America durante l’Amministrazione Trump.

Quello che doveva essere una variazione limitata alla legge sull’aborto in Ecuador, rendendo possibile la cessazione della gravidanza in caso di stupro, rischiava di essere il grimaldello per una modifica sostanziale alla normativa vigente, sotto il vessillo ormai noto della «salute riproduttiva» delle donne.

«Il disegno di legge pone le basi per un totale ribaltamento delle leggi del Paese», ha scritto la Huber in un articolo su National Review, «affermando che l’aborto è un diritto umano fondamentale e rimuovendo il diritti di coscienza per individui e istituzioni che non vogliono prendervi parte».

Ciò che in particolare denuncia Valerie Huber è l’ingerenza dei movimenti filoabortisti statunitensi nei Paesi esteri, affermando con grande lucidità che «[…] il “diritto internazionale” all’aborto è colonialismo con un altro nome».

La Costituzione ecuadoriana tutela esplicitamente il diritto alla vita e nell‘articolo 45 dichiara che l’Ecuador «riconoscerà e garantirà la vita, comprese le cure e la protezione fin dal momento del concepimento».

«Consentire agli Stati di proteggere i diritti e la sicurezza delle donne, senza interferenze da parte di lobbisti o politici pro-aborto, è parte importante del rispetto della sovranità nazionale», continua pertanto la Huber. «Ecco perché questo disegno di legge non riguarda solo la protezione delle donne: è anche una lotta per la possibilità di legiferare senza coercizione internazionale». Il riferimento è fra l’altro alla lettera che Norma Torres, deputato del Partito Democratico per la California, insieme a ad altri colleghi ha inviato al presidente Lasso, durante l’esame del disegno di legge, con l’esortazione ad approvarlo.

Soprattutto, scrive ancora Valerie Huber, «non esiste un diritto internazionale all’aborto». Le lobby filoabortiste e sedicenti «progressiste», però, che invocano la libertà di scelta più assoluta e su tutti i fronti, evidentemente non ammettono invece che tale libertà esista per un Paese, l’Ecuador, che non la pensa come loro.

Tags: AbortoEcuadorStati Uniti d'America
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.