• I più recenti
  • Tutto
Vittoria per la vita: I deputati tedeschi rifiutano il suicidio assistito

Vittoria per la vita: I deputati tedeschi rifiutano il suicidio assistito

25/07/2023
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
Author	Adam Chitayat

Denzel Washington prende posizione contro la cultura dell’annullamento: “Io seguo Dio”.

19/08/2025
This image was originally posted to Flickr by Glenn Youngkin at https://flickr.com/photos/192094652@N03/53829086860. It was reviewed on 9 July 2024 by FlickreviewR 2 and was confirmed to be licensed under the terms of the cc-by-2.0.

Il governatore della Virginia Youngkin ordina un’indagine sulle scuole che organizzano gli aborti

19/08/2025
La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

16/08/2025
Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

14/08/2025
I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

10/06/2025
La scuola media dell “Oregon mina apertamente i diritti dei genitori con la ‘Settimana dell’ orgoglio spirituale”.

La scuola media dell “Oregon mina apertamente i diritti dei genitori con la ‘Settimana dell’ orgoglio spirituale”.

10/06/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
04/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Vittoria per la vita: I deputati tedeschi rifiutano il suicidio assistito

Se la legge fosse stata approvata, non ci sarebbero stati spazi sicuri - zone sicure - dove le persone sarebbero state libere dalla pressione di coloro che offrono il suicidio.

iFamNews di iFamNews
25/07/2023
in In evidenza, Vita
666
Reading Time: 2 mins read
0
Vittoria per la vita: I deputati tedeschi rifiutano il suicidio assistito

Photo: Ralf Hirschberger Copyright: Verwendung weltweit

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Grazie agli sforzi congiunti di diverse organizzazioni pro-vita, il 6 luglio in Germania è stata ottenuta un’importante vittoria. Negli ultimi giorni della sessione parlamentare tedesca si è acceso un acceso dibattito sulle proposte di legalizzazione del suicidio assistito.

La prima proposta è stata avanzata da Katrin Helling-Plahr e Renate Künast; mirava a rendere il suicidio assistito disponibile per tutti coloro che sono in grado di prendere decisioni con il costante desiderio di porre fine alla propria vita. L’altro, presentato da Lars Castellucci, prevedeva almeno la misura di sicurezza di una valutazione preliminare delle condizioni psichiche del paziente.

Cornelia Kaminski, presidente di una delle principali organizzazioni pro-vita della Germania (Aktion Lebensrecht für Alle), ha dichiarato di essere soddisfatta di questo risultato epocale e ha spiegato la situazione: “È stata una giornata davvero positiva per il Parlamento e per la società tedesca in generale, perché entrambe le bozze sono state respinte dal Parlamento”.

È una vittoria che i deputati tedeschi si siano rifiutati di decidere su una questione di vita o di morte che coinvolge così tante persone in Germania. La legge attuale blocca in modo piuttosto efficace le organizzazioni professionali che cercano di offrire il suicidio assistito alle persone e che stanno iniziando ora la loro attività in Germania.

“Come tutti sappiamo”, ha proseguito Kaminski, “il suicidio assistito significa aprire la porta all’eutanasia [killing someone without their permission]; il suicidio assistito è uno strumento efficace per porre fine alla propria vita nei Paesi in cui l’eutanasia non è consentita. Ora stiamo aiutando i nostri parlamentari a prendere tempo per riconsiderare le bozze, per esaminarle e per stabilire buoni programmi di prevenzione del suicidio, evitando che le persone prendano questa decisione”.

Se la proposta di legge fosse stata approvata, la Germania avrebbe avuto le leggi sul suicidio assistito più radicali al mondo, consentendo a chiunque abbia più di 18 anni – indipendentemente da qualsiasi malattia o disturbo – di richiedere il suicidio assistito da un medico. Queste leggi avrebbero anche messo fine alla protezione delle istituzioni cattoliche, come gli ospizi o le strutture di assistenza agli anziani, dal vietare alle società di suicidio assistito di offrire i loro servizi all’interno dei loro locali. Non ci sarebbero stati spazi sicuri – zone sicure – dove le persone sarebbero state libere dalla pressione di coloro che offrivano il suicidio.

Questa vittoria salvavita è avvenuta grazie agli sforzi congiunti degli attivisti pro-vita: “Abbiamo lottato fino all’ultimo minuto”, ha spiegato Kaminski. Si è trattato di uno sforzo senza precedenti per costringere i deputati a votare il penultimo giorno della stagione parlamentare; le due bozze sono state presentate solo un paio di giorni prima. Contro questa minaccia, come racconta Cornelia, “siamo entrati in azione e abbiamo inviato a tutti i parlamentari cartoline ed e-mail; abbiamo anche protestato davanti al Bundestag (Parlamento tedesco). La vita vince!”.

Questo risultato incoraggiante è un seme di speranza molto gradito che ricorda a tutti i pro-vita che nessuna lotta è persa in partenza e che la passione e il coordinamento efficace possono fare miracoli.

Tags: diritto alla vitaEutanasiaGermaniaPro-vitasuicidio assistito
iFamNews

iFamNews

Articoli pubblicati dalla redazione inglese di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.