• I più recenti
  • Tutto
Eutanasia

In Uruguay la battaglia sul «fine vita» entra nel vivo

09/05/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

In Uruguay la battaglia sul «fine vita» entra nel vivo

I medici non prendono posizione sull’eutanasia. Il partito del presidente, intanto, si oppone alla deriva di morte

iFamNews Italia di iFamNews Italia
09/05/2022
in In evidenza, Vita
44
Reading Time: 2 mins read
0
Eutanasia

Image from jatty arely reyes

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

L’Uruguay potrebbe diventare, dopo la Colombia, il primo Paese iberoamericano a legalizzare l’eutanasia. La discussione nel parlamento di Montevideo è iniziata la settimana scorsa. In realtà si tratta di un disegno di legge presentato per la prima volta nel marzo 2020, ma rimasto fermo a causa dell’emergenza pandemica.

Il progetto di legge, il cui primo proponente è il deputato del Partido Colorado all’opposizione, Ope Pasquet, comprende sia l’eutanasia sia il cosiddetto «suicidio assistito». Ora sono in calendario le audizioni preliminari degli esperti, cui seguirà la discussione in parlamento.

Parlamento diviso

Secondo fonti giornalistiche uruguayane, la strada per l’approvazione si prospetterebbe tutta in discesa, nel caso in cui il Partido Colorado e il Frente Amplio riuscissero a trovare un accordo. Non mancano, comunque, forze politiche del tutto contrarie a legislazioni eutanasiche: a marcare l’orientamento più pro-life all’interno dell’assemblea legislativa è il Partito Nazionale (PN) del presidente Luis Lacalle Pou. Il deputato Rodrigo Goñi del PN ha incontrato la scorsa settimana le autorità del Colegio médico per suggerire una richiesta formale di rinvio del progetto di legge.

La bozza prevede, tra le altre cose, l’abrogazione dell’articolo del Codice Etico Medico, che condanna l’eutanasia attiva come «l’azione o l’omissione che accelera o provoca la morte di un paziente», in quanto contraria alla deontologia. Un cambiamento che, secondo Goñi, equivale a un «oltraggio istituzionale». Da parte propria il presidente del Colegio Médico, Lucía Delgado dichiara che non ci sarà alcun posizionamento ufficiale dei medici uruguayani, «né a favore né contro» l’eutanasia.

La posizione della Chiesa Cattolica

Totalmente contrario a qualunque legalizzazione dell’eutanasia è anche l’episcopato locale. Il cardinale arcivescovo di Montevideo, mons. Daniel Sturla Berhouet, afferma che «sarebbe una grande delusione se la legge sull’eutanasia facesse concreti progressi». Il porporato rifiuta gli approcci manichei, per cui da una parte politica ci sarebbero «i buoni» e, dall’altra, «i cattivi», tuttavia non fa marcia indietro rispetto alla sua dichiarazione di alcuni mesi fa al quotidiano El País. «Credo che le persone vadano accompagnate a una morte dignitosa» che avvenga «senza soffrire» ma anche «senza uccidere» nessuno, aveva detto il cardinale Sturla.

L’arcivescovo di Montevideo richiama l’attenzione anche sul concetto di «sofferenza intollerabile» menzionato dal progetto di legge. «Non sono un medico ma, da sacerdote, ho preso atto che la sofferenza più grande è quella psicologica e spirituale. La sofferenza fisica è grande, ma la depressione comporta una sofferenza più tremenda». «Ho accompagnato persone a morire in pace e alcune di loro muoiono anche felici». Al tempo stesso, conclude il cardinale Sturla, vi sono «persone giovani, in perfetta salute fisica, che godono di tutti i comfort e che, tuttavia, vogliono morire».

Tags: EutanasiaUruguay
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.