• I più recenti
  • Tutto

Un’americanata. Grazie a Dio

24/07/2020
La violenza è iniziata con la Prop 8

La violenza è iniziata con la Prop 8

18/09/2025
Organizzazione LGBT francese ammette di aggirare la legge per promuovere l’ideologia LGBT

Organizzazione LGBT francese ammette di aggirare la legge per promuovere l’ideologia LGBT

18/09/2025
I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

18/09/2025
Fonte: x

Gruppo armato transgender collegato a molteplici attacchi violenti

18/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Robert Bork nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti

Questo giorno nella storia conservatrice: Robert Bork nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti

18/09/2025
ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

18/09/2025
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Un’americanata. Grazie a Dio

Parte la Commissione degli Stati Uniti d’America sui diritti inalienabili, per falciare le ubbie liberal

Marco Respinti di Marco Respinti
24/07/2020
in Editoriali, Politica
374
Reading Time: 4 mins read
0

La dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Correva l’8 luglio 2019 e il Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America, Mike Pompeo, annunciava al Paese e al mondo nientemeno che la creazione, all’interno del Dipartimento di Stato, di una Commissione sui diritti umani con il compito di mettere ordine e di razionalizzare la “creatività” con cui la civiltà contemporanea sta cercando di trasformare ogni pulsione individuale e ogni capriccio ideologico in diritto intangibile mentre la natura inalienabile viene calpestata quotidianamente.

Un’americanata, forse complice il caldo estivo. Infatti non se n’è saputo più nulla: solo un’arma di distrazione di massa. E invece no. A un anno di distanza, Pompeo ha presentato al Paese e al mondo ‒ il 16 luglio, durante la convention del Partito Repubblicano in vista delle elezioni presidenziali di novembre ‒ la bozza finale proprio dell’atto costitutivo della Commissione sui diritti inalienabili (questo il nome ufficiale dell’organismo) firmata all’unanimità dai suoi 11 componenti. C’è margine ancora per qualche contributo di dettaglio, ma l’americanata è già diventata una realtà solida.

La spettacolare Mary Ann Glendon

Sempre come promesso un anno fa, a guidare la Commissione sarà la spettacolare Mary Ann Glendon, vale a dire colei che nel 1995 guidò la delegazione vaticana alla quarta Conferenza mondiale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite sulle donne svoltasi a Pechino (che sponsorizzò magnificamente il “diritto di aborto” nel mondo), che nel 2000 è diventata presidente dell’Accademia pontificia delle scienze sociali, che nel 2002 è entrata nel Consiglio presidenziale per la bioetica del presidente George W. Bush Jr., che dal 2007 al 2009 è stata ambasciatrice statunitense presso la Santa Sede e che nel 2009 ha rifiutato una onorificenza dalla University of Notre Dame di South Bend, in Indiana, cattolica, poiché a presiedere la cerimonia era stato invitato il presidente Barack Obama, grande sponsor del “diritto di aborto”. Dal 2014 la Glendon è membro del Consiglio di sovrintendenza della Pontificia commissione referente sull’Istituto per le opere di religione e suo è  un libro importante, Verso un mondo nuovo. Eleanor Roosevelt e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il quale, in soldoni, è l’analisi dell’origine culturale di quel documento anche per capire come e dove un’idea ottima sia naufragata spesso nel suo contrario. 

Gli occhi azzurri

La Commissione sui diritti inalienabili separerà finalmente il grano dal loglio, cestinando quella pletora di bla bla che oggi vengono spacciati per diritti e che invece producono soltanto la crescita esponenziale delle discriminazioni e dei razzismi. Se infatti è un diritto umano pensare di cambiare gender a ogni giro di vento, perché allora non lo sarebbe volere gli occhi azzurri, pretendere di essere sani e perfetti o magari ariani?, con la conseguenza di censurare e punire chi pensa che un uomo sia un uomo e una donna una donna da quando nasce a quando muore, che gli occhi azzurri siano bellissimi ma pure che chissenefrega, che volere essere sani a tutti i costi sia una follia e che credere nella superiorità ariana sia criminale.

Nessuna invenzione

Il discorso di Pompeo del 16 luglio merita però attenzione extra, là dove il segretario di Stato dice, dopo avere fatto riferimento a considerazione analoga svolta dal cardinal Timothy M. Dolan, arcivescovo cattolico di New York, che «[…] i Padri fondatori degli Stati Uniti non hanno inventato i “diritti inalienabili”, ma nella Dichiarazione d’indipendenza affermano con grande chiarezza essere “auto-evidente” che gli esseri umani siano stati “creati uguali” e “dotati dal loro Creatore di certi diritti inalienabili […] fra i quali la vita, la libertà e il diritto al perseguimento della felicità”».

Auspico che i lettori di “iFamNews” apprezzino la meraviglia sottile e sublime di queste parole: gli Stati Uniti né inventano alcunché, né nascono sotto il cavolo. Sono figli di una lunga e ricca tradizione di pensiero e di princìpi, che, ultimo in ordine di tempo, Pompeo riconosce come «idea profondamente biblica» (come mi auguro che tutti notino come il diritto alla vita sia la top priority dell’identità culturale del Paese).

“Libberali”

Del resto, quando poi Pompeo, nel medesimo discorso, afferma che fino al 1776, data di nascita degli Stati Uniti e di promulgazione della fatale Dichiarazione d’indipendenza, il mondo aveva vissuto nella brutalità dice il vero. Ma non lo dice da “libberale” che immagina che il 1776 sia il punto e a capo, l’orgia del nuovo che trionfa: lo dice nel senso che, fino a quel momento, nessuno Stato (e gli Stati vero nomine sono solo quelli moderni) era stato fondato su questa idea politica con lucidità e con coscienza, pur essendo essa anticamente virtuosa e virtuosamente antica. Non dice, cioè, che quell’idea non esistesse o che non fosse stata il faro illuminante di nazioni, popoli, società e anche realtà politiche organizzate. Dice che prima non ve n’era una certificazione in carta bollata e che dunque chi avesse fatto carne di porco di quel che ci sta scritto avrebbe sempre potuto giustificarsi nel foro competente.

Gli Stati Uniti ‒ di nuovo ‒ non inventano nulla: dichiarano al mondo moderno di essere una realtà ben precisa in un momento storico in cui il relativismo è già dottrina comune. Per certo, dice Pompeo, non la Rivoluzione Francese (1789-1799) ‒ come il pensiero “libberale” pretende ‒ ha creato i diritti umani: semmai essa ha dato il via a quell’inferno terrestre giunto oggi a un punto tale da avere bisogno della falce della Commissione sui diritti inalienabili. È in momenti come questi che si ha la percezione netta, interiore, persino metafisica che la ricostruzione sia già cominciata nonostante la devastazione sembri avere travolto qualsiasi oasi.

Tags: Dichiarazione d'indipendenza
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.