• I più recenti
  • Tutto
Presidio al Viminale contro Genitore 1 e Genitore 2

«Genitore 1» e «genitore 2»: protesta al Viminale

20/01/2021
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
26/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Genitore 1» e «genitore 2»: protesta al Viminale

Le associazioni pro-famiglia chiedono di fermare la modifica sulle carte d'identità

Federico Cenci di Federico Cenci
20/01/2021
in Famiglia
774
Reading Time: 3 mins read
0
Presidio al Viminale contro Genitore 1 e Genitore 2

Image by "iFamNews"

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 6th, 2021 at 05:28 am

Se qualcuno crede che la crisi di governo abbia paralizzato l’attività politica italiana, sta sbagliando di grosso. Mentre tra i palazzi del potere fervono trattative sui nuovi ipotetici assetti della maggioranza, al ministero dell’Interno si lavora, eccome. La settimana scorsa il ministro Luciana Lamorgese ha annunciato che sulle carte d’identità dei minori di 14 anni sarà ripristinata la dicitura «genitori» invece di «padre» e di «madre». L’esigenza di questo provvedimento resta però ignota ai più. È invece palese il dissenso, che oggi è stato plasticamente rappresentato da un presidio sotto il Viminale organizzato dalle associazioni pro-famiglia.

La petizione

Un gruppo di cittadini si è radunato dietro uno striscione con scritto «Una mamma e un papà: un decreto non cambia la realtà. Stop genitore 1 e genitore 2». Erano presenti rappresentanti del Comitato Difendiamo i Nostri Figli, di ProVita & Famiglia, di Non si Tocca la Famiglia e di CitizenGo. Eloquente la richiesta: fermare questo tentativo di cancellare «le parole più belle sulla bocca dell’umanità», come recitava un altro striscione firmato da CitizenGo. L’associazione ha peraltro lanciato, il 14 gennaio, una raccolta firme che ha già superato quota 40mila. «In un momento difficilissimo per il Paese, il Ministro degli interni ha avuto il coraggio di ri-presentare un progetto ideologico atto a cancellare il concetto di maternità e paternità per sostituirlo con una sequenza numerica», si legge nel testo della petizione.

Presidio al Viminale contro genitore 1 e genitore 2
Image by “iFamNews”

«Ce lo chiede l’Europa»

CitizenGo ritiene la modifica delle carte d’identità «un’aberrazione dell’ideologia gender», parte di «un progetto di decostruzione della realtà della famiglia». Eppure, come ha chiarito la Lamorgese alla Camera dei deputati, la scelta segue un’indicazione del garante della privacy per adattarsi alla normativa europea sul trattamento dei dati. «Ce lo chiede l’Europa», insomma. Al presidio sotto il Viminale ha preso parte anche l’eurodeputata Simona Baldassarre, della Lega, la quale ha voluto sottolineare come non tutto ciò che viene da Bruxelles coincida con gli interessi nazionali italiani.

No alla sovversione antropologica

Critico anche Jacopo Coghe, vicepresidente di ProVita & Famiglia. «A suon di “ce lo chiede l’Europa”», afferma, «è stata smantellata la nostra cultura, la nostra identità, le nostre radici per obbedire ai più ciechi e ideologicamente insensati ordini dell’Unione Europea». Ma, aggiunge, «non sarà una nomenclatura a cambiare la realtà».

Dal canto proprio Massimo Gandolfini, leader del Family Day, dichiara: «Proseguiamo nella nostra azione di contrasto alla sovversione antropologica che offende la ragione e il sentimento del popolo italiano e che rende sempre più debole e vulnerabile il tessuto sociale».

Le diciture «Genitore 1» e «Genitore 2» erano state introdotte nel 2015 da un decreto dell’allora ministro dell’Interno Angelino Alfano. È stato poi Matteo Salvini, quand’era a capo del Viminale, a reintrodurre i termini «padre» e «madre».

Tags: FamigliaVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.