• I più recenti
  • Tutto
Una cosa vale l’altra. Pure i figli

Una cosa vale l’altra. Pure i figli

25/01/2020
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Una cosa vale l’altra. Pure i figli

Teoria e prassi del “bambino sostituibile” da Peter Singer al Golden Globe

Cristina Tamburini di Cristina Tamburini
25/01/2020
in Cultura
494
Reading Time: 2 mins read
0
Una cosa vale l’altra. Pure i figli
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

«Supponiamo che una donna abbia progettato di raggiungere in giugno una spedizione alpina, e a gennaio apprende di essere incinta da due mesi. Non ha bambini e desidera fermamente avere un bambino entro un anno. La gravidanza è indesiderata solo perché non arriva al momento opportuno. Presumibilmente gli avversari dell’aborto considereranno questo caso particolarmente intollerabile, visto che né la vita della madre né la sua salute sono in pericolo – ma solo il piacere della scalata. Tuttavia […] questo aborto è lecito: non fa che procrastinare l’entrata nel mondo di una nuova persona».  Così scrive, in Etica pratica, Peter Singer, «l’uomo più pericoloso del mondo», secondo The Guardian, professore a Princeton e a Melbourne, vero e proprio «profeta della liberazione animale». In Italia è stato insignito del premio Empty Cages per il contributo offerto a una «nuova consapevolezza del rapporto tra uomini e animali», ed è famoso per Liberazione animale, dal 1975 manifesto di un intero movimento.

Non solo di animalismo, però, si occupa Singer, ma pure ampiamente di etica e bioetica. Il citato Etica pratica, per esempio, oltre che di uguaglianza tra le specie viventi, discetta di aborto e di eutanasia, fino ad interrogarsi sul significato dell’agire morale in sé.

Elucubrazioni intellettualoidi per chi ha poco da fare durante il dì? Per nulla. Di particolare attualità oggi è infatti la tesi secondo cui sarebbe lecito, addirittura desiderabile, a fronte di una gravidanza indesiderata semplicemente perché la madre aveva, che so, altri progetti per le vacanze, differire la maternità, abortendo il figlio già concepito per riprovarci dopo le ferie. E questo è Singer applicato alla perfezione. Eliminare un embrione, un feto o addirittura un bambino già nato (visto che il filosofo approva persino l’infanticidio), per svago o di fronte a una diagnosi prenatale che riveli una (possibile) malformazione, non è illecito perché «la perdita di vita felice per il primo bambino è superata dal guadagno di vita felice per il secondo». Questioni, insomma, di partita doppia.

Il figlio è cioè un’entità rimpiazzabile, degno di valore e soggetto di diritti solo in relazione all’aspettativa di soddisfazione per le persone che gli stanno intorno. Se quindi, puta caso, la madre fosse un’attrice in carriera che aspira alla vittoria del prestigioso (ma futile) Golden Globe, trovandosi in corpo “qualcosa” che non ha scelto, non può, forse addirittura non deve “sostituire” il bambino intempestivamente concepito con un altro programmato in frangenti più consoni? Tanto una cosa vale l’altra.

Tags: Aborto
Cristina Tamburini

Cristina Tamburini

Cristina Tamburini, laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica sull'utilitarismo contemporaneo, moglie e mamma di sette figli, non ha mai abbandonato lo studio e la passione per l’antropologia filosofica, l’etica e la bioetica. Ha tradotto in italiano diversi testi, fra i quali Azione e condotta: Tommaso d’Aquino e la teoria dell’azione di Stephen L. Brock e Intenzione di G. Elizabeth M. Anscombe, estendendo i propri interessi alla Teologia (in particolare all’Escatologia e alla Dottrina sociale della Chiesa). Ha curato il blog Sì, sono tutti miei! per raccontare e approfondire il maternage e la quotidianità in una famiglia numerosa.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.