• I più recenti
  • Tutto
Nabeel Masih

Una buona notizia dal Pakistan

05/03/2021
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Una buona notizia dal Pakistan

La legge sulla blasfemia impera, ma un giovane cristiano viene rilasciato su cauzione

Marco Respinti di Marco Respinti
05/03/2021
in Editoriali, Famiglia
616
Reading Time: 3 mins read
0
Nabeel Masih
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 11th, 2021 at 01:44 pm

Nel mondo cosiddetto democratico non abbiano ancora cominciato a lamentarci seriamente per le limitazioni al culto religioso causate dalle decisioni anti-CoViD-19. Bisognerà farlo in modo netto e intelligente, ma non senza dimenticare che le violazioni della libertà religiosa possono assumere ben altri e violenti volti. Succede quotidianamente in molte parti del mondo, fra cui il Pakistan.

Il Pakistan è un Paese a maggioranza musulmana sunnita dove però vivono diverse minoranze religiose, le più vaste, numericamente, delle quali sono l’induismo e il cristianesimo. Discriminazioni e persecuzioni sono all’ordine del giorno, e vittime ne sono persino minoranze islamiche come gli Ahmadiyya, che il resto dei musulmani considera eretici e disprezza.

Ora, in Pakistan vige una legge particolarmente antipatica: la legge sulla blasfemia, entrata in vigore dal 1986 e regolamentata dall’articolo 295c del Codice penale. Arriva persino a comminare la pena di morte e la sua pericolosità estrema è data dal fatto che l’accusatore non ha l’onere di provare ciò che afferma. La legge serve così per colpire le minoranze e comunque gli avversari, saldando assieme persecuzione religiosa e regolamento di conti personali in un disegno criminale e in una spirale perversa che terrorizza la popolazione.

Clamoroso è stato il caso di Asia Bibi, la giovane contadina cattolica accusata ingiustamente nel 2010, in seguito a un alterco, di avere bestemmiato l’islam da chi appunto non ha mai avuto bisogno di provare le proprie accuse e tenuta sotto costante minaccia di morte per anni, salvo poi essere prosciolta dalla Corte suprema del Paese nel 2018. Da allora vive però nel terrore delle frange più estremiste, che non si rassegnano alla sentenza, ed è riparata in Canada con la famiglia.

Altrettanto clamoroso il caso del governatore del Punjab, Salmaan Taseer (1944-2011), musulmano, assassinato per avere difeso Asia Bibi. Il suo assassino, Mumtaz Qadri (1985-2016), è stato giustiziato, ma nel 2014 gli è stata intitolata una moschea a Islamabad, che presto ha dovuto ricorrere a una sottoscrizione popolare per acquisire fondi onde ampliare la propria capacità, visto l’afflusso record di fedeli.

Il terzo caso, sempre più clamoroso, è quello di Clement Shahbaz Bhatti (1968-2011), cattolico, ministro per le Minoranze religiose, assassinato due mesi dopo Taseer proprio in odio alla sua opposizione alla legge sulla blasfemia. Martire della libertà religiosa, oggi è venerato dalla Chiesa cattolica come servo di Dio.

In questo quadro, le poche buone notizie provenienti dal Pakistan in tema di libertà religiosa vanno certamente salutate con grande gioia. Per esempio la notizia del rilascio su cauzione concesso dall’Alta Corte di Lahore a Nabeel Masih, cristiano. Il giovane era stato arrestato a 18 anni nel 2018, dopo che una folla lo aveva accusato di blasfemia per avere messo un «Mi piace» e condiviso su Facebook una foto della Kaaba della Mecca accusata di essere irrispettosa. Per quattro anni il giovane è rimasto in carcere con la prospettiva di scontarne un totale di 10 e ottenendo lo spiacevole record del più giovane condannato per blasfemia del Pakistan. Certo, ancora non è chiaro quando Masih sarà effettivamente liberato e cosa accadrà dopo, ma la notizia è finalmente buona.

Il quadro generale resta invece altamente preoccupante. Nel dicembre 2016, Amnesty International ha diffuso un rapporto per il periodo 2011-2015: è il più aggiornato e recente, essendo quell’arco di tempo il più ampio e il più recente per il quale sono disponibili i dati. Ebbene i casi di blasfemia ivi denunciati sono 1.296.

Sono trascorsi appunto quattro anni e la situazione non è certo migliorata. Per un Nabeel Masih benedettamente libero su cauzione, quanti altri innocenti vengono invece privati del primo diritto anche politico dell’essere umano, rischiando la morte?

Tags: Libertà religiosaPakistanVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.