• I più recenti
  • Tutto
Lord Alton

Un aborto ogni due minuti e mezzo, Lord Alton contro l’orrore britannico

19/05/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Un aborto ogni due minuti e mezzo, Lord Alton contro l’orrore britannico

«Non è necessario credere come me nel valore e nella dignità intrinseche di ogni vita umana per rendersi conto che questo non sia giusto»

Marco Respinti di Marco Respinti
19/05/2022
in Editoriali, In evidenza, Vita
90
Reading Time: 3 mins read
0
Lord Alton
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Con enorme probabilità gli Stati Uniti d’America stanno per eliminare quell’abuso e quell’assurdo che è l’inesistente “diritto” federale all’aborto, e lo stesso dovrebbe fare al più presto la Gran Bretagna, che l’aborto lo ha legalizzato anche prima degli Stati Uniti, nel 1967, sei anni prima della fatidica sentenza a conclusione del caso Roe v. Wade che nel 1973 rese non-illegale l’aborto statunitense.

A dirlo è Lord Alton. David Patrick Paul Alton, barone Alton di Liverpool, classe 1951, dal 1997 siede nella Camera dei Lord essendo stato nominato Pari del Regno a vita. Il mondo conosce lord Alton per la sua opera alacre e indefessa in difesa dei diritti umani, quelli veri, a partire dal primo di tutti, la vita umana, sacra a prescindere e persino chiamata alla santità.

Le parole di Lord Alton sono pietre. Per esempio queste: «Negli Stati Uniti la maggior parte delle donne è contraria alla sentenza Roe v. Wade» e le supporta con i risultati di un sondaggio recente.

Lo stesso, chiosa Lord Alton, è vero per il Regno Unito, dove un analogo sondaggio dice cose analoghe.

Il 60% dei cittadini britannici e il 70% delle donne ritiene che l’attuale limite all’aborto britannico, posto alla 24esima settimana di vita del bimbo nel grembo materno, debba essere ridotto. Il 93% delle donne ritiene che una mamma che stia pensando di abortire debba avere il diritto garantito dalla legge di consultarsi con qualcuno che non nutra alcun interesse economico nella vicenda, come invece di norma non avviene, e il 91% vuole che la legge proibisca l’aborto in base al sesso del nascituro, ovvero una delle forme pratiche e terribili dell’odierna eugenetica “morbida”, quasi “per uso ricreativo”.

Inoltre il 76% dei britannici ritiene che i dottori debbano per legge verificare di persona se una donna che ha intenzione di abortire non stia subendo pressioni di alcun tipo da alcuno, cosa che ovviamente è difficilissima da stabilire nei casi di aborto farmacologico che dunque per default dovrebbero avere ancora meno ragione di esistere (e che se l’obbligo di legge desiderato da quel 76% dei britannici fosse realtà cozzerebbe con la legalità).

Ricorda infatti Lord Alton che dalla legalizzazione dell’aborto britannico, nel 1967, sono stati uccisi la cifra astronomica di quasi 10 milioni di bambini: 200mila nel 2020, alla media di uno ogni 2 minuti e mezzo. «Non è necessario credere come me nel valore e nella dignità intrinseche di ogni vita umana», scrive il pari del regno, «per rendersi conto di come questo sia ingiusto».

Ora, se pure gli Stati Uniti registrano uno dei tassi di aborto più elevati del mondo, secondo solo a quelli registrati in Cina, a Cuba e in Kazakistan, se non altro a quelle latitudini il dibattito pubblico sul tema è vivo. Ma non solo. La media dei limiti posti all’aborto negli Stati Uniti è più alta della media dei limiti vigenti nei Paesi dell’Unione Europea, dove il temine massimo è, appunto in media, la dodicesima settimana di vita del bimbo.

E perché Lord Alton dice questo? Perché Lord Alton è d’accordo con «iFamNews»: «Ciò che avviene negli Stati Uniti è importante anche oltre i confini degli Stati Uniti. I terremoti politici statunitensi riverberano in tutto il mondo. Chi di noi ha combattuto le leggi britanniche in materia per decenni può sperare che questo sia l’inizio di una inversione di tendenza. La bozza di sentenza della Corte Suprema è una opportunità rara per contrastare una legge che dal 1973 ha condotto a morte più di 63 milioni di bambini. Non segnerebbe la fine della battaglia contro l’aborto, ma sarebbe l’inizio vigoroso di una controffensiva di cui vi è un bisogno disperato».

Lo spera davvero il mondo intero.

Tags: AbortoGran BretagnaStati Uniti d'America
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.