• I più recenti
  • Tutto

Settimana 46: California portofranco per l’aborto

20/11/2021
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
27/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Settimana 46: California portofranco per l’aborto

I temi dominanti della settimana trascorsa

Luca Volontè di Luca Volontè
20/11/2021
in Famiglia
168
Reading Time: 4 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Vita

  • Irlanda. Nella revisione periodica sul rispetto dei diritti umani, il Comitato dei Diritti Umani dell’ONU invita Dublino alla liberalizzazione totale dell’aborto.  
  • Regno Unito. Il prestigioso settimanale The Economist si dichiara apertamente favorevole alle normative che consentono il «suicidio assistito» e l’eutanasia in nome della libertà di scelta individuale.
  • Belgio.  Uno studio sull’eutanasia infantile rivela che in 15 mesi 24 neonati sono stati uccisi con iniezione letale nelle Fiandre.
  • Stati Uniti d’America. Il governatore Democratico, Gavin Newsom, vuole fare della California il centro abortivo più importante del Paese. Secondo l’emittente televisiva KABC 790, Newsom ha recentemente chiesto a un gruppo di esperti di «salute riproduttiva» di elaborare progetti che facilitino l’accesso all’aborto per le donne che risiedano in altri Stati dove abortire è più difficile. 
  • India. Caso tremendo di «maternità surrogata» fai-da-te: una 19anni di Nagpur è stata venduta a una coppia che l’ha costretta a rimanere incinta per poi abbandonarla morente dopo il parto del bambino trattenuto dalla coppia di rapitori.

ABORTO ► clicca per accedere alla sezione

EUTANASIA ► clicca per accedere alla sezione

LGBT+

  • Italia. Due bioeticisti pubblicano uno studio di livello internazionale sul diritto delle persone transgender ad avere figli.
  • Svizzera. Il Comitato Olimpico Internazionale, che ha sede a Losanna, presenta le nuove Linee guida (non vincolanti per i Comitati nazionali) sulla partecipazione degli atleti transessuali alle competizioni femminili. L’invito è a evitare controlli o terapie che riducano il testosterone e consentano ai maschi che si dichiarano femmine di competere nelle gare di queste ultime.
  • Finlandia. Jade Nyström, un atleta maschio adolescente, il cui record personale è di soli due centimetri inferiore al record nazionale femminile, sta subendo il pressing di media e lobby che gli chiedono di passare alle competizioni femminili senza sottoporsi a cure ormonali.
  • Stati Uniti d’America. Il governatore di New York, Kathy Hochul, firma un disegno di legge che richiederà alle società di servizi, ai Comuni, alle società di acquedotti e ai fornitori di servizi telefonici di utilizzare il nome e i pronomi desiderati da ogni cliente nelle comunicazioni che si rivolgano a loro.

GENDER e LGBT+ ► clicca per accedere alla sezione

Libertà religiosa

  • Austria. Secondo i dati pubblicati dall’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), che ha sede a Vienna, il numero dei crimini motivati da odio contro i cristiani in Europa è aumentato bruscamente nel 2020, anno in cui si sono registrati 980 attacchi ai cristiani e alle chiese; nel 2019 erano stati 595.
  • Regno Unito.  Circa dodici gesti criminali colpiscono chiese o altri edifici di culto ogni giorno nel Paese. Le statistiche pubblicate dalla «Countryside Alliance» rivelano come più di 4mila gesti criminali (vandalismo, aggressione o furto con scasso) siano stati commessi nel 2020.
  • Nicaragua. Il regime ordina il ritiro della licenza di Enlace Canal 21 e l’unico canale televisivo cristiano del Paese centroamericano è destinato a chiudere. Il pastore evangelicale Guillermo Osorno, che è stato il candidato presidenziale del Partito Camino Cristiano nelle recenti elezioni, ne era a capo.
  • Stati Uniti d’America. Secondo una ricerca svolta dal Pew Research Center sulle legislazioni in vigore in 198 Paesi del mondo,  sono 41 quelli che hanno impedito la libertà di culto ad almeno un gruppo religioso nel 2019. Testimoni di Geova e i Baha’i sono stati tra i gruppi più frequentemente banditi.

LIBERTÀ RELIGIOSA ► clicca per accedere alla sezione

Tags: Il sabato del villaggio
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.