• I più recenti
  • Tutto
Michel Roccati

Tre persone tornano a camminare dopo la paralisi

14/02/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da mroach all'indirizzo https://flickr.com/photos/73569497@N00/247710031 (archivio). È stata esaminata il 20 aprile 2018 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Questo giorno nella storia conservatrice: lancio di Fox News

08/10/2025
Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

08/10/2025
Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

08/10/2025
Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

08/10/2025
La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

08/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
10/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Tre persone tornano a camminare dopo la paralisi

Pubblicati i risultati di una sperimentazione condotta a Losanna; anche un italiano fra i ricercatori

iFamNews Italia di iFamNews Italia
14/02/2022
in In evidenza, Scienza
75
Reading Time: 2 mins read
0
Michel Roccati

Michel Roccati

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Michel Roccati, piemontese, ha trent’anni. Quattro anni fa, a causa di un incidente in moto, è rimasto paralizzato. Oggi, grazie a degli elettrodi innestati nel midollo spinale, cammina di nuovo.

Insieme a lui, altre due persone hanno preso parte con altrettanto successo alla sperimentazione, condotta da un gruppo di ricercatori coordinato dal Politecnico di Losanna (EPFL) al quale appartiene anche Silvestro Micera, italiano, docente di neuroingegneria, che si divide fra l’EPFL e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

I risultati del progetto sono stati pubblicati sul periodico scientifico Nature Medicine e illustrano fra l’altro le modalità con cui alcuni elettrodi innestati nel midollo spinale riescano a inviare ai muscoli di gambe e tronco gli stimoli elettrici, generati esternamente da un computer controllato dal paziente attraverso un tablet, consentendogli così di camminare, pedalare, nuotare. 

Un grande successo che giunge dopo anni di ricerche, effettuate dal gruppo in questo ambito, da cui è nata anche la startup Onward Medical, il cui obiettivo principale sarà testare questa nuova tecnologia su migliaia di pazienti, per riuscire a commercializzarla entro pochi anni, uscendo così dalla fase della sperimentazione e offrendo a tante altre persone la possibilità di tornare a usare le gambe.

Una notizia bella che infonde fiducia e si fa beffe dei profeti di sventura che davanti alla fatica, al dolore e alla malattia non sanno fare altro che cianciare di «vite non degne di essere vissute», di eutanasia, di morte.

Tags: Eutanasia
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.