• I più recenti
  • Tutto
Ti piace, il presepio?

Ti piace, il presepio?

19/12/2021
In aumento i servizi di streaming per famiglie, mentre gli americani scaricano i Big Media

In aumento i servizi di streaming per famiglie, mentre gli americani scaricano i Big Media

29/01/2023
Polizia del pensiero nel Regno Unito: britannico multato per aver pregato in silenzio per il figlio defunto

Ha pagato una multa per aver pregato in silenzio

28/01/2023
Dobbs v. Jackson

“Stato di diritto” – libertà o tirannia?

27/01/2023
Nuova Zelanda

 Il successo ha un prezzo che non sempre è sostenibile

27/01/2023
semaforo verde

 La misura draconiana

27/01/2023
LA BEATA MISERICORDIA: LE DONNE DI NOVI SAD CUCINANO PER 200 FAMIGLIE

LA BEATA MISERICORDIA: LE DONNE DI NOVI SAD CUCINANO PER 200 FAMIGLIE

26/01/2023

L’allarme sull’invecchiamento

26/01/2023
Giornata per la vita 2021

La morte non è mai una soluzione

25/01/2023
Image from Flickr - «Lightyear – La vera storia di Buzz»

Argomenti troppo complessi per essere proposti a bambini

25/01/2023
Migliaia di bambini mangiano dolcetti alla cannabis

Cannabis per tutti i gusti e i palati

25/01/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/01/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Ti piace, il presepio?

Presepi inconsueti, realizzati da mani inconsuete, che riportano al significato più pieno del Natale

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
19/12/2021
in Famiglia
141
Reading Time: 3 mins read
0
Ti piace, il presepio?
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

«Te piace o Presebbio?», è la domanda che il padre, ormai gravemente malato, pone al figlio Tommasi’ nel finale drammatico e commovente di Natale in casa Cupiello, opera teatrale insieme tragica e comica la cui prima assoluta è andata in scena al teatro Kursal di Napoli il 25 dicembre 1931, interpretata fra gli altri da Eduardo de Filippo (1900-1984), che ne era anche l’autore, e dal figlio Luca (1948-2015), il Tommasi’ della pièce.

«Ti piace il presepio?», chiede. Ad «iFamNews» il presepio o presepe, entrambi i termini sono corretti, piace, piace moltissimo. Piace allestirlo, piace guardarlo, piace scriverne e parlarne, come di tante altre tradizioni legate al periodo natalizio che fondano e permeano la cultura italiana.

Sono presepi particolari quelli che vengono realizzati, interamente a mano, nel laboratorio di falegnameria del carcere di Opera. L’ente no profit Casa dello Spirito e delle Arti, infatti, oltre al “laboratorio eucaristico” di produzione delle ostie che raggiungono poi le comunità cattoliche in ogni angolo di mondo, oltre all’atelier di liuteria, oltre alla Rete delle Piccole Orchestre dei Popoli, ha dato vita a un altro progetto di straordinario interesse.

Con i legni recuperati nelle acque prossime all’isola di Lampedusa, provenienti dalle imbarcazioni che hanno portato in Italia i migranti dalle coste africane, talvolta naufragate con gli epiloghi tragici che tutti conoscono, cinque persone detenute nel carcere dell’hinterland milanese realizzano Natività e presepi artigianali di fattura insieme semplice e squisita. Lo fanno con la guida e le istruzioni di Francesco Tuccio, figlio d’arte e maestro d’ascia anch’egli, originario dell’isola siciliana, dove da anni realizza con legname di recupero croci artistiche che parlano di sofferenza e speranza. E di riscatto.

Lo fanno con questo stesso spirito, di sofferenza e speranza, sgrossando e intagliando, con mani grandi da uomini che tanto hanno sbagliato, immagini e sogni di un cuore bambino, come ha suggerito loro Francesco Tuccio.

Legni azzurri del colore del cielo, come il manto della Madonna, color mattone come l’abito che si immagina addosso a san Giuseppe, verdi e marroni come il muschio, bianchi come la neve che, forse, in quella notte speciale è caduta anche a Betlemme.

Il primo presepe è stato portato in dono a Papa Francesco, gli altri sono disponibili per chi volesse acquistarli senza un prezzo stabilito, bensì con l’offerta che ciascuno vorrà considerare adeguata, semplicemente rivolgendosi all’indirizzo e-mail della fondazione.

La narrazione più bella e più significativa di questa storia e di questi presepi l’ha regalata ad «iFamNew» Arnoldo Mosca Mondadori, fondatore con Marisa Baldoni della Casa dello Spirito e delle Arti: «Sono presepi che parlano. Le persone detenute hanno trasformato il legno del dolore dei migranti in segno di speranza. Per tutti, e non solo per i credenti. In questi giorni molte persone non credenti sono venute a chiedere un presepe e a lasciare un’offerta per le famiglie dei detenuti. È bello vedere sul viso di chi dice di non credere, lo stupore».

Parole piene di significato e uno stupore del cuore che, specialmente a Natale, davvero si augura a tutti.

Tags: Il domenicaleNatale
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Pericolosa iniziativa a scuola

    1 condivisioni 121 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Argomenti troppo complessi per essere proposti a bambini

    103 condivisioni 115 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Brutte notizie sul fronte della vita

    13 condivisioni 483 visualizzazioni
    Share 13 Tweet 0
  • Cannabis per tutti i gusti e i palati

    103 condivisioni 63 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Il divieto della terapia di conversione sta creando un effetto domino ideologico

    103 condivisioni 59 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter