• I più recenti
  • Tutto
«Tu scendi dalle stelle…»

«Tu scendi dalle stelle…»

12/12/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Tu scendi dalle stelle…»

La bellezza della famiglia attraverso storie, apologhi, aneddoti e spunti che oggi «Nostradomus» raccoglie per seminare un domani migliore

iFamNews Italia di iFamNews Italia
12/12/2021
in Famiglia
41
Reading Time: 3 mins read
0
«Tu scendi dalle stelle…»

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La bellezza della famiglia attraverso storie, apologhi, aneddoti e spunti che oggi «Nostradomus» raccoglie per seminare un domani migliore

In tutta Italia, non solo a Napoli in San Gregorio Armeno, il presepe è una tradizione antica e fortunatamente ancora viva.

I milanesi più tradizionalisti l’hanno allestito il giorno dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre, ma anche gli altri, chi prima e chi dopo quella data, estraggono gli scatoloni da ripostigli o garage e creano nelle case il paesaggio di una Betlemme da cartolina, fra cieli stellati di carta lucida, bambagia o farina a simulare la neve, statuine preziose acquistate nei negozi vintage oppure recuperate dai lavoretti scolastici di quando i figli erano piccoli, più preziose ancora.

Non mancano i veri cultori, con gruppi Facebook da iniziati, che al presepe lavorano tutto l’anno, pezzo per pezzo, e realizzano capolavori di precisione e miniatura, talvolta esposti in piccole mostre promosse (beneritamente) dalla pro loco quando varrebbero invece il posto in un museo.

Non mancano spesso neppure le polemiche, per via di presepi un poco eccentrici o hippy chic, ethno-style o postmoderni, ambientati nello spazio, al mare, in gelateria.

E non mancano infine vere e proprie battaglie, presepe sì presepe no, a scuola sì oppure no, e nell’atrio del condominio? Nel mio, per fortuna, una signora gentile lo allestisce, puntualmente, il 13 dicembre, giorno di santa Lucia, completo di lucine e stella cometa argentata.

Così come la qualità, anche la quantità di statuine presenti nel presepe è la più varia. Dalla Natività più minimalista, la sola Sacra Famiglia riunita attorno al fulcro della mangiatoia, sino a comprendere caratteri e personaggi simbolici o allegorici che molti neppure saprebbero riconoscere: angeli, pastori, centurioni, bambini e popolane, animali da cortile e dromedari, Benino e Ciccibacco, l’oste, la prostituta, la guardiana delle oche e il suonatore di flauto…

Se le raffigurazioni più antiche della nascita di Gesù nella notte di Betlemme risalgono ai bassorilievi presenti già sui sarcofagi del IV secolo, moltiplicatesi in seguito per tutto il Medioevo e giunte sino a noi, è a san Francesco d’Assisi che la tradizione attribuisce la nascita del presepe vero e proprio. Più precisamente, a Greccio e alla notte di Natale del 1223, quando il santo poverello celebrò la Messa nel paesino laziale che un aiutante, il buon Giovanni, aveva allestito proprio come il villaggio che aveva visto la nascita del Signore.

È particolarmente interessante una lettura del significato e del valore del presepe letta di recente in un libretto ricco di informazioni sui simboli legati ai pezzi che lo compongono, dalla mangiatoia alla cometa ai numerosi personaggi che lo abitano. L’autrice accosta arditamente il presepe e il suo allestimento al Seder pasquale, la celebrazione ebraica della Pasqua, quando «[…] dopo che i commensali hanno riempito la seconda coppa di vino, il più piccolo della famiglia pone le domande rituali (Ma nishtanà), che interrogano sul senso dei diversi cibi presenti sulla tavola apparecchiata in modo così speciale». E aggiunge che «questo momento rituale si comprende solo se si ha il senso della traditio, della trasmissione di generazione in generazione del significato di gesti, alimenti, simboli».

Se è vero infatti che il presepe natalizio non è un rituale liturgico quale invece è il Seder per la religione ebraica, non è neppure un diorama per appassionati o un esercizio di stile per signore annoiate. È tradizione appunto nel senso etimologico del termine, dal latino traditio -onis e cioè consegna, passaggio, da genitori a figli, da nonni a nipoti, nel cuore e nel calore della famiglia del senso vero, pienamente e compiutamente religioso del Natale. Che no, non è la festa dell’inverno, ma celebra precisamente la nascita di Cristo.

Tags: NataleNostradomus
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.