• I più recenti
  • Tutto
Image from Flickr

Studenti universitari uniti contro il Green Pass

13/08/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Studenti universitari uniti contro il Green Pass

In tanti su Telegram. Ma contro l’obbligo si è tenuta anche una prima assemblea

Federico Cenci di Federico Cenci
13/08/2021
in Politica
473
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Flickr

Università "La Sapienza" di Roma - Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Agosto 15th, 2021 at 04:01 am

In questa fase di grandi cambiamenti sociali non tutti i giovani, per mutuare il titolo di una canzone dei Måneskin, sono disposti a restare «zitti e buoni». Lontano (per ora) dai riflettori mediatici, numerosi gruppi di studenti universitari si stanno organizzando per opporre resistenza a quanto contenuto nel decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 5 agosto scorso.

Il decreto

Ma andiamo con ordine. Dopo un dibattito proseguito per settimane, nell’ultimo Consiglio dei ministri il Governo ha preso decisioni finalizzate a garantire un rientro a scuola e in università in sicurezza. In quale modo? Imponendo l’obbligo di Green Pass al personale scolastico nonché ai docenti e anche agli studenti universitari. Questi ultimi, si legge nel decreto, «potranno essere sottoposti a controlli a campione». Tradotto: se uno studente universitario decide di non vaccinarsi o non può permettersi di spendere una lauta cifra per sottoporsi al tampone ogni due giorni, non può frequentare l’ateneo.

I gruppi Telegram

Una misura, ritengono in molti, lesiva del diritto all’istruzione. È così che, partendo dal basso, sfruttando il potenziale del web, gli studenti hanno iniziato a scambiarsi informazioni, idee, preoccupazioni. Usando una frase in voga nell’epoca digitale, hanno fatto rete. È sul servizio di messaggistica istantanea Telegram che il loro brulicare sta diventando un movimento contro il Green Pass obbligatorio nelle università. Sono nati da poco ma hanno già file folte: sono gruppi e sottogruppi virtuali che fanno riferimento ai diversi atenei e alle facoltà. Il loro scopo è organizzarsi e creare un pacifico cordone di dissenso. Qualche giorno fa il gruppo Telegram principale contava già 10mila iscritti.

La prima assemblea

La loro insofferenza verso questa misura, ovviamente, non resta relegata allo scambio di messaggi virtuali. Martedì scorso in un parco di Roma, come riferisce Il Corriere della Sera, si è tenuta la prima assemblea pubblica: hanno partecipato una ventina di studenti, per lo più dell’Università La Sapienza. E un gruppo di universitari dello storico ateneo romano ha inoltre scritto una lettera alla rettrice, in cui si legge: «Il Green Pass all’interno dell’università è una misura discriminatoria per molti studenti e studentesse che non possono/vogliono vaccinarsi, possibilità garantita dal recentemente approvato Regolamento Europeo n. 2021/953».

Sapienza contro il Green Pass

Gli studenti, che firmano la lettera con lo slogan “Sapienza contro il Green Pass”, chiedono dunque alla rettrice di «assumere una ferma posizione di rifiuto di tale misura e garantire il libero accesso all’università». Citano, a tal proposito, l’art.26 della Dichiarazione universale dei diritti umani e l’art.3 della Costituzione italiana. Precisando di non essere «no vax» e di attuare una protesta politica contro il Green Pass e non sanitaria contro i vaccini, gli estensori della missiva promettono nuove mobilitazioni. Qualora il direttivo universitario «non dovesse prendere posizioni», scrivono, loro continueranno ad organizzarsi e ad agire «per fare sì che uno scempio di tali dimensioni non diventi realtà».

Tags: EducazioneGreen PassHighlightScuolaSummer TimeVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.