• I più recenti
  • Tutto
Congresso Stati Uniti d'America

Stati Uniti, schiaffo per i Democratici sull’aborto

02/03/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Stati Uniti, schiaffo per i Democratici sull’aborto

Legge sulla «salute riproduttiva» bocciata al Senato. La bozza riteneva i transgender maschi capaci di gravidanza…

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
02/03/2022
in In evidenza, Politica
277
Reading Time: 4 mins read
0
Congresso Stati Uniti d'America

Image from Scrumshus (Wikimedia Commons)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Neanche in tempo di Amministrazione Biden e di Congresso interamente in mano ai Democratici l’aborto ha vita facile negli Stati Uniti d’America. Con 46 voti favorevoli e 48 contrari, il Senato ha infatti bocciato il disegno di legge sulla «protezione della salute delle donne». Era una mossa dei liberal per condizionare il pronunciamento della Corte Suprema federale atteso forse per giugno, che potrebbe ribaltare la sentenza Roe vs Wade del 1973.

Il Women’s Health Protection Health necessitava di una maggioranza qualificata di almeno 60 voti per superare l’ostruzionismo. Un senatore Democratico, Joe Manchin, ha votato contro, mentre sei senatori di ambedue i partiti non hanno votato.

Il disegno di legge era passato in settembre alla Camera dei deputati e, a detta dei suoi sostenitori, avrebbe rappresentato l’ultima possibilità per mantenere legale l’aborto in tutti i 50 Stati dell’Unione federale nordamericana. La Corte Suprema potrebbe ora permettere a 26 di quegli Stati di attivare leggi restrittive o addirittura abolitive dell’aborto.

Contro ogni buon senso scientifico

Obiettivo del Women’s Health Protection Health sarebbe stato quello di «proteggere la capacità di una persona di determinare se continuare o terminare una gravidanza» e di «proteggere la capacità di un operatore sanitario di fornire servizi di aborto».

In base a ciò, «un operatore sanitario ha il diritto legale ai sensi della presente legge di fornire servizi di aborto» e il suo paziente detiene il «corrispondente diritto a ricevere tali servizi», senza specifiche «limitazioni o requisiti».

Di conseguenza, il disegno di legge dei Democratici avrebbe annullato qualunque «divieto di aborto in qualsiasi momento prima della vitalità fetale», compresi i divieti o le restrizioni «su una particolare procedura di aborto».

Ne sarebbe uscita invalidata, quindi, qualsiasi legge statale – come quelle del Texas o del Mississippi – che vieti «l’aborto dopo la vitalità fetale quando, secondo il giudizio medico in buona fede dell’operatore sanitario curante, il proseguimento della gravidanza rappresenterebbe un rischio per la vita o la salute della paziente incinta».

I contorni fortemente ideologici del disegno di legge emergono anche da espressioni come «giustizia riproduttiva», in contrapposizione a «sistemi di oppressione, mancanza di autonomia corporea, supremazia bianca e razzismo anti-nero».

Inoltre, il testo definiva le restrizioni all’aborto «uno strumento di oppressione di genere». Poi, una menzogna conclamata, contraria a qualunque trattato biologico o scientifico: pur “tollerando” l’utilizzo del termine «donna», i legislatori intenderebbero «proteggere tutte le persone con capacità di gravidanza: donne cisgender, uomini transgender, individui non binari, coloro che si identificano con un genere diverso e altri, che sono ingiustamente danneggiati dalle restrizioni sui servizi per l’aborto».

Planned Parenthood tenta l’ultima carta

I Democratici, ora, promettono battaglia: «Non vogliamo tornare ai vecchi tempi, in cui gli aborti non avvenivano in sicurezza e le donne morivano», dichiara la senatrice Patty Murray al notiziario televisivo NBC News.

Il capogruppo dei Democratici al Senato, Chuck Schumer, insiste sulla necessità di «codificare in legge ciò che la maggior parte degli statunitensi crede da tempo, cioè che l’aborto sia un diritto fondamentale e che le decisioni delle donne sull’assistenza sanitaria, appartengono alle donne e non alle leggi di estrema destra».

Nel frattempo la Planned Parenthood si sta attivando con centri logistici e aiuti monetari per le donne che vogliano abortire. «Le persone meritano l’accesso all’aborto, indipendentemente dal codice postale o dal reddito», afferma il presidente di Planned Parenthood Action Fund, Alexis McGill Johnson. «È inconcepibile che così tanti senatori statunitensi abbiano votato contro la salute e i diritti dei propri elettori».

Di ben diverso avviso, il capogruppo dei Repubblicani al Senato, Mitch McConnell, che afferma: «Con una cascata di gravi crisi che mettono alla prova il nostro paese, i Democratici del Senato stanno dando la priorità a un voto-show per l’imposizione dell’aborto al nono mese su richiesta in tutta l’America». Secondo Mitchell, già presidente del Senato dal 2015 al 2021, la «posizione radicale» per cui non dovrebbe esserci «alcuna restrizione sull’aborto» è «massicciamente impopolare».

Da parte sua, il senatore Repubblicano Ben Sasse dichiara in una nota: «Stasera, l’estrema sinistra ha formalmente preso a calci il vecchio slogan «sicuro, legale e raro», per abbracciare «politiche estreme» che potranno far «felice l’esercito dei lobbisti di Planned Parenthood», alienandosi, però, il favore di «molti americani».

Tags: AbortoStati Uniti d'America
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.