• I più recenti
  • Tutto
Matrimonio nelle Filippine

Siamo tutti filippini, ultimo baluardo che resiste al divorzio

23/02/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Siamo tutti filippini, ultimo baluardo che resiste al divorzio

Il Paese a un bivio: presto il disegno di legge per legalizzarlo arriverà alla Camera. Ma il fronte del «no» tiene

Federico Cenci di Federico Cenci
23/02/2020
in Politica
407
Reading Time: 3 mins read
0
Matrimonio nelle Filippine

Matrimonio nelle Filippine - © George Ruiz from www.flickr.com

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 25th, 2020 at 03:19 am

Nelle Filippine, unico Paese al mondo insieme allo Stato del Vaticano in cui il divorzio è illegale, si sta discutendo in queste settimane la possibilità di una riforma. Il 5 febbraio la Commissione parlamentare sulla popolazione e sulle relazioni familiari ha approvato un disegno di legge, denominato House Bill 100 o Absolute Divorce Bill, volto a legalizzare questo istituto. Dopo essere passato al vaglio di un gruppo di lavoro tecnico, il testo sarà sottoposto alle Camere, presumibilmente il 15 maggio. Infine, se dovesse essere approvato, dovrà passare la ratifica del presidente. Intanto, fuori delle aule parlamentari, il dibattito è infuocato e richiama alla mente degli italiani il clima che si respirava nel Belpaese cinquant’anni fa, durante la campagna referendaria per la legalizzazione del divorzio.

Il dibattito

Sugli scudi il mondo cattolico, come il Sangguniang Laiko ng Pilipinas, ovvero il Consiglio dei laici promosso dall’episcopato filippino, una piattaforma che raduna varie organizzazioni e movimenti ecclesiali. In una nota inviata all’agenzia di stampa vaticana Fides si invita la Camera bassa ad «agire per rafforzare la famiglia e non per indebolirla». Roquel Ponte, presidente di Laiko, esorta i sostenitori del divorzio a «imparare dall’esperienza di altri Paesi dove il divorzio è legale, notando il forte indebolimento dell’istituto familiare». La tesi dei fautori di questa legge è che, spezzandosi già ora molti legami matrimoniali nelle Filippine, la norma servirebbe a riconoscere giuridicamente una realtà esistente. A tal proposito, afferma Edcel Lagman, primo firmatario della proposta di legge: «Il divorzio non è un mostro che distruggerà i matrimoni. […] Cerchiamo di essere chiari su questo: i mostri che portano alla morte di un matrimonio sono infedeltà, abuso, problemi finanziari, mancanza di intimità e comunicazione e disuguaglianza». Il leader cattolico Ponte si dice consapevole di queste problematiche ed è per questo che si appella alle organizzazioni che si occupano di famiglie per «cercare di accompagnare e di seguire con interventi pastorali utili» le persone che soffrono per i matrimoni falliti. La ricetta del presidente di Laiko prevede «l’educazione, la formazione e l’accompagnamento umano e spirituale, che vanno assieme al riconoscimento di valori come la vita, l’amore, la fedeltà». Contrario alla legge è anche il Cibac, il Movimento civico che si batte contro la corruzione nelle Filippine, il cui deputato, Eddie Villanueva, afferma: «Ciò di cui abbiamo davvero bisogno è migliorare il processo di annullamento e renderlo accessibile in termini di costi e di tempi. Ciò potrebbe richiedere un’azione esecutiva o legislativa, ma certamente non un disegno di legge sul divorzio».

Attualmente, infatti, nelle Filippine esistono solo due strade per chiudere una relazione coniugale: la separazione, che però lascia giuridicamente intatta l’unione, e l’annullamento. Quest’ultima possibilità, tuttavia, è un’opzione limitata a motivi molto gravi (per esempio matrimoni incestuosi, bigami o contratti con minorenni) e percorribile soltanto a fronte di spese legali elevate. Rivedere quella norma potrebbe essere un compromesso capace di accontentare tutte le parti in causa. Del resto il presidente del Senato, il conservatore Vicente “Tito” Sotto III, ha dichiarato che la maggioranza dei senatori non voterà la legge sul divorzio. Ma che, al contrario, potrebbe approvare una riforma della norma sugli annullamenti, per renderli più efficienti e accessibili economicamente.

Tags: DivorzioFilippineMatrimonio
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.