• I più recenti
  • Tutto

Se il giudice Barrett non venisse confermata…

05/10/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Se il giudice Barrett non venisse confermata…

Un video più che esplicito, realizzato dalla «National Organization for Marriage», non lascia dubbi

Marco Respinti di Marco Respinti
05/10/2020
in Editoriali, Politica
171
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Secondo voi è normale che in un Paese democratico un presidente democraticamente eletto venga considerato illegittimo sin dal giorno seguente la sua elezione, e questo ininterrottamente per quattro anni da avversari politici, media e piazza, con il rincalzo di aggressioni, violenze per le strade, intimidazioni, sfascismo?

Evidentemente no, ma è quello che accade negli Stati Uniti d’America, a fronte di un presidente, Donald J. Trump, che potrà pure stare antipatico a qualcuno, magari anche a molti, ma che è e resta un presidente eletto secondo regole democratiche note a tutti e da tutti accettate, che possono pure, in certi casi, dare uno scarto fra voto popolare e voto elettorale, ma che così è da sempre, e nessuno mai ci ha trovato nulla di non-democratico a meno di non essere in malafede. In un Paese dove non sono i cittadini, ma gli Stati dell’Unione a eleggere il presidente e il vicepresidente federali accade così.

Dietro però la buriana che da quattro anni accompagna ogni gesto di Trump c’è in realtà molto, molto di più. Si è cercato di delegittimare Trump in tutti i modi: scandali a luci rosse, connivenze con potenze straniere, impeachment. Ma le prove stanno a zero, come le chiacchiere.

Ora, Trump può continuare a stare antipatico ad alcuni, persino a molti. Il web reca ampia traccia di quanto il sottoscritto, per dirne una, abbia avversato Trump durante le elezioni primarie che nel 2016 avevano il compito di selezionare il candidato presidenziale che, nel novembre di quell’anno, avrebbe sfidato Hillary Clinton. Poi è successa una cosa, anzi due.

La prima è che le primarie sono finite, incoronando Trump. Scongiurare il fatto che alla Casa Bianca potesse dunque sedere la quintessenza dell’abortismo, del gender-friendly e di tutta una serie di altre immoralità, ovvero madame Clinton, era la priorità.

La seconda è che Trump, l’uomo che aveva scelto di rottamare soprattutto il conservatorismo e il Partito Repubblicano, divenuto nei decenni un buon partito conservatore come in origine non era, si è in realtà accorto che o stringeva un patto d’acciaio con essi o sarebbe stato polverizzato dalla Clinton.

Ho barato. C’è un terzo fatto. Trump è cambiato anche sui princìpi non negoziabili, pubblicamente. Era ondivago, è diventato pro life. Lo ha scritto, ha scelto consiglieri e collaboratori al di sopra di ogni sospetto a partire dal vicepresidente Mike Pence. Idem su altre questioni, a volte un po’ ambiguamente, ma meglio, molto meglio di prima e di tutti i suoi avversari Democratici.

Una volta eletto, Trump ha dato il meglio di sé. Date retta al sottoscritto, non ai media e a quanti non sanno distinguere un cactus da un cuscino e si siedono lo stesso. Basta guardare ciò che ha fatto per il diritto alla vita, per la libertà religiosa, e così via. I princìpi non negoziabili appunto non si negoziano, e quindi non ci possono essere mezze misure: o di qua o di là. Su questioni invece più negoziabili, il sottoscritto continua a ritenere che in moltissimi casi (non in tutti) Trump abbia fatto bene. Altri dissentiranno: la cosa mi sconvolge un po’, ma non tantissimo. Mi sconvolge invece immensamente il fatto che se Trump non fosse stato presidente del Paese più importante del mondo molte leggi moralmente inique in più, molto, molto inique, sarebbero passate. E su questo non si può accettare compromessi.

Ora Trump si gioca la rielezione. Ne parleremo. Intanto le strade hanno ripreso fuoco, incendiate da quei “democratici” che non sanno accettare la democrazia.

In questo quadro, Trump ha nominato il giudice Amy Coney Barrett per la Corte Suprema federale. Al momento giusto dovrà pronunciarsi il Senato. Ma cosa succederebbe se il Senato, non voglia il Cielo, bocciasse il giudice Amy Coney Barrett? Lo mostra questo video.

Lo ha realizzato la National Organization for Marriage, partner dell’International Organization for the Family (cioè l’editore di “iFamNes”); di entrambe è presidente Brian S. Brown. E cosa si vede in questo video? La reazione delle Sinistre americane alla scelta del giudice Barrett.

C’è chi esorta ad «attaccare fisicamente i senatori» del Partito Repubblicano. C’è chi grida: «Questa è guerra!». C’è una folla minacciosa che circonda il senatore Repubblicano Rand Paul e sua moglie. C’è un tweet dell’ex conduttore televisivo della CNN, Reza Aslan: «Se anche solo PROVA a sostituire [Ruth Bader Ginsburg], bruceremo questa baracca del c**o». C’è chi scrive che se il Partito Repubblicano dovesse cercare di confermare la Barrett «sigilleremo il Paese». E c’è poi la senatrice Kamala Harris, candidata alla vicepresidenza accanto al Democratico Joe Biden, che celebra un “matrimonio” gay in California (che l’episodio sia finito in un video assieme al resto gli attivisti LGBT+ non lo hanno digerito).

Be’, con un solo voto in più al Senato, quando sarà il momento, tutto questo non scomparirà. Anzi, forse aumenterà. Ma chi sia certa gente è evidente. Roba da americani? Non esattamente.

Tags: AbortoCorte SupremaHillary ClintonInternational Organization for the FamilyJoe BidenKemala HarrisNational Organization for Marriage
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.