• I più recenti
  • Tutto
Jacopo Coghe

«Scegliamo la vita». Coghe: «Scende in piazza il popolo dei veri diritti»

21/05/2022
Gli studenti protestano per l’evento di Drag queen all’Università di Notre Dame

Gli studenti protestano per l’evento di Drag queen all’Università di Notre Dame

01/11/2023
Spagna: chiesa di Barcellona attaccata da attivisti pro-aborto

Spagna: chiesa di Barcellona attaccata da attivisti pro-aborto

31/10/2023
Il relatore sulla libertà di espressione invita i governi e le aziende a censurare le opinioni conservatrici

Il relatore sulla libertà di espressione invita i governi e le aziende a censurare le opinioni conservatrici

31/10/2023
Un genitore fa causa alle scuole del New Jersey per la politica di “ideologia di genere”.

Un genitore fa causa alle scuole del New Jersey per la politica di “ideologia di genere”.

30/10/2023
Il rapper pro-vita pubblica una canzone potente sull’aborto

Il rapper pro-vita pubblica una canzone potente sull’aborto

29/10/2023
Mike Johnson è stato eletto nuovo presidente della Camera

Mike Johnson è stato eletto nuovo presidente della Camera

27/10/2023
La diminuzione del tasso di natalità mette in pericolo gli Stati Uniti

La diminuzione del tasso di natalità mette in pericolo gli Stati Uniti

26/10/2023
AMERICAN COLLEGE OF PEDIATRICS: LA TRANSIZIONE DI GENERE DEI GIOVANI È UN ESPERIMENTO PERICOLOSO

AMERICAN COLLEGE OF PEDIATRICS: LA TRANSIZIONE DI GENERE DEI GIOVANI È UN ESPERIMENTO PERICOLOSO

26/10/2023
Il governatore dell’Arkansas, Sarah Huckabee Sanders, prende posizione sul linguaggio di genere.

Il governatore dell’Arkansas, Sarah Huckabee Sanders, prende posizione sul linguaggio di genere.

25/10/2023
Le infermiere pro-life fanno causa allo Stato del Colorado

Le infermiere pro-life fanno causa allo Stato del Colorado

25/10/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
05/12/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Scegliamo la vita». Coghe: «Scende in piazza il popolo dei veri diritti»

Il vicepresidente di Pro Vita & Famiglia illustra lo spirito della manifestazione: massima inclusività ma estrema fermezza nei princìpi

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
21/05/2022
in In evidenza, Vita
351
Reading Time: 3 mins read
0
Jacopo Coghe

Image from "Scegliamo la vita"

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Tra le oltre cento associazioni che appoggiano la manifestazione «Scegliamo la vita», in programma oggi pomeriggio, a Roma, Pro Vita & Famiglia è ovviamente in prima linea, anche sul piano organizzativo. Per l’occasione, «iFamNews» ha contattato Jacopo Coghe, vicepresidente della onlus, che ha illustrato la natura laica, “ecumenica” e “trasversale” dell’evento. Se c’è in gioco il valore della vita dal concepimento alla morte naturale, l’ultima cosa che bisogna fare è dividersi. È importante, al contrario, lavorare insieme e lanciare una sfida a tutto il Paese, avendo in mente un assunto fondamentale: dire «sì» alla vita significa innanzitutto rifuggire le banalizzazioni, i luoghi comuni e quelle che appaiono come le soluzioni più facili.

Coghe, non è la prima volta che in Italia si tengono manifestazioni o marce per la vita. Quali sono i maggiori elementi di novità rispetto alle passate esperienze?

Una novità sul piano concreto riguarda il percorso, con arrivo in piazza San Giovanni, dove si svolgerà il concerto finale del gruppo musicale The Sun. Sarà una festa, una celebrazione della bontà e della bellezza della vita umana. L’altra novità è data dal fatto che alla manifestazione hanno aderito 110 associazioni: un corpo che si unisce per lanciare un messaggio, per affermare che la vita è sempre degna, dal concepimento alla morte naturale. Ci auguriamo sia un momento di festa e di gioia. Sarà sicuramente anche un momento di testimonianza poiché il corteo attraverserà tutto il centro di Roma. Sarà un momento per poter riaffermare il valore della dignità della vita umana e sarà bello poterlo testimoniare lungo le strade della capitale.

L’adesione di un così alto numero di associazioni è il segno di una ricerca di unità nell’associazionismo pro-life?

Assolutamente, c’è bisogno di unità. Su un tema come quello della vita ancor di più, perché uniti, insieme, possiamo cambiare una mentalità, una cultura e forse, domani, anche una legge.

Si riferisce alla Legge 194?

Ad oggi, ovviamente, una modifica della 194 è impensabile, non ci sono i presupposti politici. Quel che è certo è che noi ragioniamo in senso positivo – il nome della manifestazione è «Scegliamo la vita» – e lanciamo una sfida all’Italia: sperare che sempre più uomini e donne scelgano la vita, in opposizione a tutte le altre soluzioni, presentate come facili, indolori e comode.

La manifestazione di oggi pomeriggio si prefigge di non essere tanto contro l’aborto o l’eutanasia quanto per la vita, a tutti i livelli. Questo spirito propositivo e affermativo potrebbe consentire di allargare il perimetro della cultura pro-life italiana?

Certamente, la vita è un valore trasversale. Tra i soggetti aderenti ci sono associazioni non solo cattoliche ma anche evangelicali e musulmane. Il popolo pro-life è attaccato in quanto contrario a dei presunti diritti ma, in realtà, questo popolo è per la vita, è un popolo per i diritti, è un popolo per la solidarietà, per la speranza, per la dignità. La positività è insita nel valore stesso della vita.

Il professor Massimo Gandolfini, uno dei due portavoce della manifestazione, ha detto che uno degli scopi è quello di incoraggiare gli italiani a fare più figli.

Sì, soprattutto in questo momento di profonda crisi demografica, in un momento in cui, durante la pandemia, abbiamo sentito parlare tutti i giorni di morti, facendo quotidianamente il conto dei decessi a causa del CoVid, mi sembra assurda questa totale assenza di accoglienza nei confronti delle nuove vite. Mi sembra assurdo parlare solo di aborto o di eutanasia, bisogna fare un salto di qualità, un cambio di mentalità. Non pensiamo di farlo con questa manifestazione, pensiamo di piantare un seme quest’anno, l’anno prossimo, poi tra due anni, poi ancora fra tre anni. Sarà un lavoro lungo e costante, però speriamo porterà frutto nelle prossime generazioni.

Tags: ItaliaVita
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter