• I più recenti
  • Tutto
Maria Rachele Ruiu, Toni Brandi, Massimo Gandolfini, Jacopo Coghe. Presentazione manifestazione Scegliamo la Vita

«Scegliamo la Vita»: tutti in piazza a Roma

17/03/2022
Il dibattito all’interno del Pd sulla maternità surrogata

Il dibattito all’interno del Pd sulla maternità surrogata

24/03/2023
Il film “Jesus Revolution” supera ogni aspettativa al botteghino

Il film “Jesus Revolution” supera ogni aspettativa al botteghino

24/03/2023
“Pervertito” e “depravato”: spettacolo di drag davanti a bambini nel Regno Unito

“Pervertito” e “depravato”: spettacolo di drag davanti a bambini nel Regno Unito

23/03/2023

Una legge regionale per il suicidio assistito?

23/03/2023
Stati Usa e legislazioni pro vita e pro aborto

Stati Usa e legislazioni pro vita e pro aborto

23/03/2023
Bambini parco

No del centrodestra al certificato europeo di filiazione

22/03/2023
In Italia tutti i bambini hanno gli stessi diritti

In Italia tutti i bambini hanno gli stessi diritti

22/03/2023
Grazie, Keith

Grazie, Keith

21/03/2023

Multe ai genitori di bulli

21/03/2023
Non vi è alcuna prova a sostegno di trattamenti trans per i minori

Non vi è alcuna prova a sostegno di trattamenti trans per i minori

21/03/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/03/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Scegliamo la Vita»: tutti in piazza a Roma

Massimo Gandolfini e Maria Rachele Ruiu presentano la manifestazione in programma per il 21 maggio: quasi un centinaio le associazioni aderenti

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
17/03/2022
in In evidenza, Vita
221
Reading Time: 4 mins read
0
Maria Rachele Ruiu, Toni Brandi, Massimo Gandolfini, Jacopo Coghe. Presentazione manifestazione Scegliamo la Vita

Image from Pro Vita & Famiglia

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il popolo della Vita italiano cresce, si unisce e si evolve nelle sue iniziative. Il 21 maggio 2022 prenderà forma a Roma la manifestazione «Scegliamo la Vita», un grande raduno in forma di corteo per le vie di Roma. Pochi e chiari obiettivi: contrastare la cultura dello scarto e accogliere tutte le vite, a partire da quelle più fragili; combattere l’inverno demografico; aiutare le giovani famiglie a far spazio alla vita in tutte le sue forme.

L’iniziativa è stata presentata stamattina a Roma, presso l’Associazione Stampa Estera, alla presenza dei due portavoce dell’evento: il neurochirurgo Massimo Gandolfini, presidente del Family Day, e Maria Rachele Ruiu, membro del direttivo di Pro Vita & Famiglia onlus.

Reagire alla piaga della «denatalità»

«In realtà non si dovrebbe nemmeno parlare di “scegliere la vita”», dal momento in cui la vita è «il bene fondamentale da tutelare ed è il diritto fondamentale di ogni essere umano», puntualizza Gandolfini durante la conferenza stampa. In un momento in cui la vita di tanti innocenti è minacciata dal conflitto russo-ucraino, il leader del Family Day sottolinea che «di fronte alla guerra si è tutti perdenti».

La dignità della vita è dunque universale e, come riconosciuto dal preambolo della Dichiarazione Universale del Diritti dell’Uomo, essa è riferita «a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo».

Gandolfini cita dunque i ripetuti richiami di papa Francesco contro la «cultura dello scarto», riaffermando l’«assoluta convinzione» che «una persona malata o disabile con mille problemi non per questo è meno persona e non per questo ha minore dignità di chi è sano e di chi è in grado di badare a se stesso». La manifestazione «Scegliamo la Vita», dunque, vuole essere un vero «inno alla vita, che comincia col concepimento e termina con la morte naturale».

Un punto nevralgico dell’iniziativa sarà la denuncia della «strage degli innocenti» che si perpetra in Italia dalla legalizzazione dell’aborto (1978): «fa male al cuore», dice Gandolfini, pensare ai «6 milioni di cittadini» cui è stato impedito di nascere in 44 anni, che ha prodotto, tra le altre conseguenze, «la piaga della denatalità».

«Vogliamo dare voce a quel “popolo della vita” che non trova mai spazio nei mass-media ufficiali del nostro Paese e che non si rassegna a vedere così brutalmente negata la vita innocente. Il 21 maggio sarà una bellissima giornata di speranza e allegria, un vero canto alla vita senza rancori, giudizi e recriminazioni, ma con una grande voglia di celebrare la bellezza della vita, della maternità e paternità», aggiunge Gandolfini.

Sposarsi e fari figli? Conviene!

Da parte sua, Maria Rachele Ruiu ricorda che difendere e promuovere la vita equivale a difendere e promuovere la famiglia. Proprio oggi che «stiamo vivendo un periodo difficile anche dal punto di vita economico», la famiglia è più che mai un «ammortizzatore sociale». Anche per quello, ai giovani «conviene sposarsi» e «scommettere sulla vita».

La manifestazione del 21 maggio, sarà dunque un momento di festa, con «testimonianze di famiglie, bambini e ragazzi che manifestano con gioia la pienezza di ogni vita umana, specie quelle fragili, che sono vittime della cultura dello scarto».

«Con questa manifestazione vogliamo scuotere le coscienze da questa oscura ombra di pessimismo esistenziale, lanciando una sfida al Paese: Scegliamo la Vita! Scegliamo la vita in Parlamento, sui media, nell’economia, nella giustizia, nella sanità, nell’istruzione, nei servizi sociali, nel sistema fiscale e nelle scuole», conclude la Ruiu.

Già 90 adesioni

Aderiscono alla manifestazione primaverile romana 90 enti e associazioni da tutta Italia. È possibile aderire a «Scegliamo la Vita», inviando un’e-mail a: [email protected].

Tra i soggetti che ha già hanno aderito alla manifestazione, figurano: Ai.Bi. – Associazione Amici dei Bambini, Alleanza Cattolica, Associazione Medici Cattolici Italiani, Associazione Meter onlus, Associazione Ginecologi e Ostetrici Cattolici, Centro Studi Rosario Livatino, Giuristi per la Vita, Steadfast onlus.

Tags: ItaliaVita
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    43 condivisioni 579 visualizzazioni
    Share 43 Tweet 0
  • Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

    103 condivisioni 49 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • In Italia tutti i bambini hanno gli stessi diritti

    0 condivisioni 539 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il Dipartimento di (in)Giustizia USA chiaramente incapace o complice degli attacchi abortisti ai pro life

    103 condivisioni 515 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Preoccupati e sorpresi dalle dichiarazioni di due membri della Lega

    61 condivisioni 181 visualizzazioni
    Share 61 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter