• I più recenti
  • Tutto
Drusilla Foer

Sanremo 2022 gender. Interviene Pillon

13/01/2022
Rossano Sasso

Il Sottosegretario Sasso antidoto alle scempiaggini

17/05/2022
Maria Rachele Ruiu

Giornata «omofobia», una scusa per danneggiare i nostri figli

16/05/2022
Archie Battersbee

Archie, 12 anni, lotta per la vita contro il «miglior interesse»

16/05/2022
Foglia

Resiste la Polonia aggredita dalla UE

16/05/2022
Atiku Abubakar

Nigeria, non si ferma la persecuzione contro i cristiani

16/05/2022
Una giornata per la famiglia

Una giornata per la famiglia

15/05/2022
Deborah Yakubu

Lapidata e bruciata in Nigeria perché cristiana

15/05/2022
«Nostradomus». Gli Occhi della Madonna

«Nostradomus». Gli Occhi della Madonna

15/05/2022
Si può fare, conferma il professor Gian Carlo Blangiardo

Si può fare, conferma il professor Gian Carlo Blangiardo

14/05/2022
Aborto

Stati Uniti, potrebbero tornare le leggi che dall’Ottocento salvano vite

14/05/2022
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2022
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Sanremo 2022 gender. Interviene Pillon

Tra le “primedonne” all'Ariston ci sarà un uomo travestito

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
13/01/2022
in Cultura, In evidenza
295
Reading Time: 3 mins read
0
Drusilla Foer

Drusilla Foer. Image from YouTube

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Anno nuovo, vita vecchia. In perfetta continuità con gli ultimi anni, la prossima edizione del Festival di Sanremo sarà nuovamente all’insegna dell’arcobaleno. Se nel 2015 fece discutere la presenza della drag queen barbuta austriaca Conchita Wurst, sette anni dopo, la direzione artistica del Festival segna un ulteriore passo avanti molto significativo. Una delle cinque primedonne che saliranno sul palco dell’Ariston per ciascuna delle cinque serate sarà… un uomo.

«Drusilla Foer» è infatti il nome d’arte di Gianluca Gori, cabarettista toscano, che ha lanciato la macchietta di una nobildonna un po’ vanesia. Quella del personaggio femminile da avanspettacolo impersonato da un attore uomo non è affatto una novità nel panorama televisivo italiano: si pensi, negli anni 1970, alle Sorelle Bandiera, poi a cavallo tra i 1980 e i 1990 le indimenticabili Signora Leonida e Signora Coriandoli, interpretate rispettivamente da Leo Gullotta e da Maurizio Ferrini. Poi è stata la volta di Platinette, drag queen sì, ma dalle idee politicamente scorrette. E di Vladimir Luxuria, che, al contrario, rappresenta l’icona transgender e LGBT+ per definizione.

Il giubilo degli LGBT+

È stato proprio Luxuria a fare da sponsor a «Drusilla Foer». «Sanremo fa notizia», dice l’ex parlamentare all’Adnkronos, «fa precedente, fa storia del costume. E quest’anno dal festival arriverà un bel messaggio contro pregiudizi e discriminazioni di genere, un bel messaggio di inclusività. La scelta di Drusilla dice che i tempi sono maturi per una coconduzione en travesti».

In effetti l’aspetto inquietante della vicenda, di per sé, non è la presenza di un travestito al Festival di Sanremo, quanto la sua collocazione sul palco come showgirl posta sullo stesso rango di Ornella Muti o di Sabrina Ferilli, anch’esse in predicato di affiancare Amadeus nelle singole serate. Un vero e proprio sdoganamento dell’identità di genere, nel contesto del Festival della canzone italiana, che, fino a non molti anni fa, era emblema di buoni sentimenti, di un “conservatorismo moderato” e, soprattutto, di unità del Paese.

Pillon: «Per diventare donna, ormai, basta una performance»

«Drusilla è l’esatta personificazione dell’ideologia che porta avanti Judith Butler e cioè il sesso performativo», dice il senatore Simone Pillon (Lega) ad «iFamNews». «Significativamente la Repubblica oggi titola: Cinque donne presentano Sanremo quando in realtà sono quattro donne e due uomini… ma dei due uomini uno si traveste, fa una performance e diventa donna. Chiunque può cioè oramai essere donna, basta che vesta abiti da donna, che si atteggi da donna e immediatamente è donna». Per Pillon il problema non sta nel «travestito», poiché «da sempre gli uomini si travestono da donne e viceversa», tanto è vero che «nel teatro greco, c’erano solo attori maschi», che interpretavano anche i ruoli femminili. Il punto chiave, quindi, non è più considerare Drusilla Foer come «uomo travestito da donna» ma come «donna» tout court, poiché, «per essere donna è sufficiente una performance che mi faccia identificare come donna. Donna è chi vuole esserlo».

Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Neppure i fulmini fermano Vladimiro Guadagno

    Neppure i fulmini fermano Vladimiro Guadagno

    1 condivisioni 637 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Cosa succederà in Italia se gli USA smantellano la «Roe v Wade»?

    6 condivisioni 418 visualizzazioni
    Share 6 Tweet 0
  • Legalizzazione della cannabis fuori da ogni logica

    3 condivisioni 243 visualizzazioni
    Share 3 Tweet 0
  • Sventola ora la nostra bandiera, e si chiama card. Zen

    1 condivisioni 32 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Lo spettro dello spread. Demografico

    1 condivisioni 228 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter