• I più recenti
  • Tutto
Primi passi importanti dalla World Athletics per un ritorno alla normalità, concordati solo sul ‘sesso’ biologico-naturale

Primi passi importanti dalla World Athletics per un ritorno alla normalità, concordati solo sul ‘sesso’ biologico-naturale

01/04/2023
Incendio di una croce in Galizia (Spagna): tutto indica un partito di sinistra come responsabile

Incendio di una croce in Galizia (Spagna): tutto indica un partito di sinistra come responsabile

01/06/2023
Lo Stato contro la Chiesa: sequestro senza precedenti di un ospedale cattolico in Australia

Lo Stato contro la Chiesa: sequestro senza precedenti di un ospedale cattolico in Australia

01/06/2023
I documenti rivelano che l’ex capo di Mermaids ha fatto richieste controverse alla clinica di genere dell’NHS.

I documenti rivelano che l’ex capo di Mermaids ha fatto richieste controverse alla clinica di genere dell’NHS.

01/06/2023
Un altro insegnante britannico licenziato per le sue opinioni su genere e matrimonio

Un altro insegnante britannico licenziato per le sue opinioni su genere e matrimonio

01/06/2023
Pro vita

La revisione della legge irlandese sull’aborto è oggetto di critiche da parte dei gruppi pro-life

01/06/2023
“L’omicidio è amore”, sostiene la madre abortista

“L’omicidio è amore”, sostiene la madre abortista

31/05/2023
Genitori esclusi dal “Carnevale dei giovani” LGBTQ

Genitori esclusi dal “Carnevale dei giovani” LGBTQ

31/05/2023
Il governatore del South Dakota prende di mira le ideologie di genere nelle università

Il governatore del South Dakota prende di mira le ideologie di genere nelle università

31/05/2023
Le questioni etiche sorgono quando l’eutanasia diventa un’opportunità di business in Canada

Le questioni etiche sorgono quando l’eutanasia diventa un’opportunità di business in Canada

31/05/2023
La Norvegia si sta avvicinando alla resa dei conti con le decisioni sulla cura del genere, dice il commentatore cristiano

La Norvegia si sta avvicinando alla resa dei conti con le decisioni sulla cura del genere, dice il commentatore cristiano

31/05/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
01/06/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Primi passi importanti dalla World Athletics per un ritorno alla normalità, concordati solo sul ‘sesso’ biologico-naturale

La World Athletics esclude le donne transgender dagli eventi femminili

Luca Volontè di Luca Volontè
01/04/2023
in In evidenza, Spettacoli
616
Reading Time: 2 mins read
0
Primi passi importanti dalla World Athletics per un ritorno alla normalità, concordati solo sul ‘sesso’ biologico-naturale

Lord Sebastian Coe, YouTube Screenshot

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La World Athletics (Atletica Mondiale) ha annunciato il 24 marzo scorso che dalla fine di questo mese nessun atleta transgender potrà partecipare insieme a membri del sesso opposto. Ciò sostituirà la norma che consentiva agli atleti di sesso maschile di gareggiare insieme alle donne se avessero ridotto artificialmente il loro livello di testosterone al di sotto di un certo livello per dodici mesi.  Il presidente Lord Sebastian Coe ha dichiarato che la decisione è stata “guidata dal principio generale che è quello di proteggere la categoria femminile”, ma ha affermato che l’organo di governo dell’atletica continuerà a lavorare sulle linee guida per l’idoneità dei transgender.

Dopo aver consultato le principali parti interessate, tra cui 40 federazioni affiliate, atleti, gruppi di transgender e allenatori, il Consiglio ha deciso che gli uomini biologici non dovrebbero essere autorizzati a gareggiare insieme alle donne a livello di élite.  Il Consiglio ha ritenuto che permettere loro di farlo avrebbe “compromesso l’integrità delle competizioni femminili” e quindi “non può in tutta coscienza” permettere che le regole rimangano così come sono attualmente.

Lord Coe ha dichiarato che la decisione è “nell’interesse del nostro sport”, aggiungendo che: “Le decisioni sono sempre difficili quando coinvolgono esigenze e diritti contrastanti tra gruppi diversi, ma continuiamo a ritenere che dobbiamo mantenere l’equità per le atlete al di sopra di ogni altra considerazione”. Tuttavia, ha detto che la questione non è chiusa e che la World Athletics sarà “guidata dalla scienza sulle prestazioni fisiche e sul vantaggio maschile che si svilupperà inevitabilmente nei prossimi anni. Non appena saranno disponibili ulteriori prove, rivedremo la nostra posizione, ma riteniamo che l’integrità della categoria femminile nell’atletica sia fondamentale”.

Verrà istituito un gruppo di lavoro per stabilire le linee guida per l’idoneità dei transgender, il gruppo si consulterà con gli atleti transgender per conoscere le loro opinioni sulla partecipazione all’atletica, esaminerà le ricerche esistenti e ne commissionerà altre laddove i dati non siano sufficienti per trarre conclusioni significative, per poi formulare raccomandazioni al Consiglio mondiale di atletica leggera in merito alla futura ammissibilità. Le nuove norme annunciate, che entreranno in vigore il 31 marzo, vietano agli atleti che hanno attraversato quella che la World Athletics ha definito “pubertà maschile” di partecipare alle competizioni del ranking mondiale femminile. La World Athletics ha dichiarato che l’esclusione si applicherà agli “atleti transgender maschio-femmina che hanno raggiunto la pubertà maschile”. Bene un primo passo per tornare al buon senso della realtà ed evitare di discriminare e penalizzare le atlete donne e femmine. Basta ‘machismo transgender’ nello sport.

Tags: sporttransgenderWorld Athletics
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • L’arcivescovo Lackner: l’aborto è “disgustosamente distruttivo”.

    L’arcivescovo Lackner: l’aborto è “disgustosamente distruttivo”.

    0 condivisioni 69 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • Otan/Nato ci vuole aggredire con le armate LGBTIQ+?

    103 condivisioni 592 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Olanda, se uccidi il gatto vieni punito ma puoi uccidere con eutanasia ogni essere umano

    0 condivisioni 28 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • Colombia: rovesciare l’indottrinamento di genere

    103 condivisioni 49 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • I vescovi belgi criticano l’espansione delle licenze per l’aborto

    103 condivisioni 20 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter