• I più recenti
  • Tutto

Nuovi dati ISTAT, ecco cosa sta facendo morire l’Italia

11/02/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Nuovi dati ISTAT, ecco cosa sta facendo morire l’Italia

Indagine desolante sulla natalità. Stavolta arriva anche l’allarme del presidente Sergio Mattarella

Federico Cenci di Federico Cenci
11/02/2020
in In evidenza
424
Reading Time: 3 mins read
0

Altalena vuota - fonte www.pikrepo.com

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 15th, 2020 at 12:18 am

Gli indicatori demografici pubblicati dall’ISTAT sembrano un bollettino di guerra. Ogni anno l’Istituto nazionale di statistica fotografa una ulteriore discesa della tendenza demografica dell’Italia verso il baratro, nonché un aumento del divario tra nascite e decessi. L’ultimo studio, pubblicato oggi, racconta di un’Italia in cui, al 1° gennaio, i residenti totali ammontano a 60 milioni 317mila, 116mila in meno su base annua rispetto a un anno prima. I risultati sono ancora provvisori, ma già sufficienti a far preoccupare. Si riduce il numero dei cittadini italiani perché si fanno meno figli. L’ISTAT spiega, infatti, che per cento persone decedute sono nati soltanto sessantasette bambini (dieci anni fa erano novantasei). Oltre al danno delle poche nascite, c’è da registrare la beffa dello stillicidio di emigranti (+2 percento rispetto all’anno prima gli italiani che si sono trasferiti oltreconfine). E non va trascurato il dato delle migrazioni interne. Si conta che nel 2019 circa 418mila individui hanno lasciato un Comune del Mezzogiorno e sono andati altrove. Italia meridionale che non rappresenta più quel traino demografico che era un tempo. Se si guarda all’età media della popolazione, «si può rilevare», spiega l’istituto di statistica, «come per il Mezzogiorno (44,6 anni) risulti di oltre un anno e mezzo inferiore rispetto a quella del Centro-Nord (46,2 anni)», ma «le distanze sono in progressiva riduzione». Infatti nel 2010 il Mezzogiorno deteneva un’età media di oltre due anni e mezzo inferiore.

Desta poi curiosità che, nonostante l’ennesimo record negativo di nascite, la fecondità resti costante al livello espresso nel 2018, ossia 1,29 figli per donna. Come spiega l’ISTAT, la stabilità del dato è dovuta alla riduzione delle donne all’incirca di 180mila unità. «In aggiunta a tale fattore», si legge ancora, «va poi richiamato che i tassi specifici di fecondità per età della madre continuano a mostrare un sostanziale declino nelle età giovanili (fino a circa 30 anni) e un progressivo rialzo in quelle più anziane (dopo i 30)». I figli, quando si fanno, si fanno più tardi. «L’età media al parto ha toccato i 32,1 anni», prosegue l’Istat, «anche perché nel frattempo la fecondità espressa dalle donne 35-39enni ha superato quella delle 25-29enni. Non solo, fanno più figli le donne ultraquarantenni di quanti ne facciano le giovani sotto i 20 anni di età mentre il divario con le 20-24enni è stato quasi del tutto assorbito». Insomma, il numero delle ventenni che diventano madri sta diventando pari a quello delle over 40. Chiaramente, più tardi si inizia a fare figli, più è difficile ‒ per via di una mera realtà biologica ‒ che la famiglia possa ingrandirsi.

Il monito di Mattarella

Il dramma della denatalità è penetrato anche al Quirinale. Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, incontrando oggi una delegazione del Forum delle associazioni familiari, ha affermato: «Chi è anziano come me ha ben presente l’abbassamento di scala della natalità nelle generazioni. Due generazioni prima della mia, i figli erano numerosi; poi si sono ridotti ancora. E questo è un problema che riguarda l’esistenza del nostro Paese. Quindi le famiglie non sono il tessuto connettivo dell’Italia, le famiglie sono l’Italia. Perché l’Italia non è fatta dalle Istituzioni ma dai suoi cittadini, dalle persone che vi vivono». Mattarella ha dunque osservato che «come conseguenza dell’abbassamento di natalità vi è un abbassamento del numero delle famiglie. Questo significa che il tessuto del nostro Paese si indebolisce e va assunta ogni iniziativa per contrastare questo fenomeno». La speranza è che il suo monito non cada nel vuoto.

Tags: DemografiadenatalitàFamigliaistatnatalitàsergio mattarella
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.