• I più recenti
  • Tutto
Immagine bimbo nella foglia

Nemmeno il coronavirus ferma l’aborto

12/03/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Nemmeno il coronavirus ferma l’aborto

La legge italiana considera l’interruzione volontaria della gravidanza un’urgenza non procrastinabile

Cristina Tamburini di Cristina Tamburini
12/03/2020
in Vita
215
Reading Time: 2 mins read
0
Immagine bimbo nella foglia

Image by Nico Sapelaths from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 16th, 2020 at 01:09 pm

È uno solo il pericolo che la blindatura dell’Italia tenta fondamentalmente di scongiurare: il collasso del sistema sanitario nazionale, che sopraggiungerebbe qualora il numero di contagiati da coronavirus fosse così alto da sforare la capacità di assistenza medica. Dentro questo quadro, s’inserisce quindi la procrastinazione di tutte le operazioni chirurgiche non strettamente indispensabili, le prestazioni ambulatoriali non urgenti e in generale tutte le attività rimandabili, onde concentrare il personale sul Covid-19.

Fra le prestazioni sospese rientrano anche tutti gli interventi ginecologici, compresa l’asportazione di fibromi, e tutte le pratiche di procreazione medicalmente assistita (giustamente fa eccezione l’ostetricia). Ma l’aborto no, non si ferma. Perché è considerato urgenza.

Sta scritto a chiare lettere nella legge del 22 maggio 1978 n. 194, la «Legge 194», che depenalizza e disciplina le modalità di accesso all’aborto. L’articolo 5 della legge dice: «Quando il medico del consultorio o della struttura socio-sanitaria, o il medico di fiducia, riscontra l’esistenza di condizioni tali da rendere urgente l’intervento, rilascia immediatamente alla donna un certificato attestante l’urgenza». Qualora non venisse riscontrato il caso d’urgenza, alla donna viene rilasciato un documento «[…] attestante lo stato di gravidanza e l’avvenuta richiesta, e la invita a soprassedere per sette giorni», entro i quali la donna, se non ha cambiato idea, può presentarsi «[…] per ottenere l’interruzione di gravidanza». Questo per quanto riguarda gli aborti praticati entro la dodicesima settimana di gravidanza. Oltre i 90 giorni di gravidanza, dice l’articolo 6, è possibile ancora abortire il bambino in presenza di gravi pericoli per la vita della madre oppure «quando siano accertati processi patologici, tra cui quelli relativi a rilevanti anomalie o malformazioni del nascituro, che determinino un grave pericolo per la salute fisica o psichica della donna». Se, dice l’articolo 7, il medico interpellato accerta la presenza di quelle condizioni «[…] è tenuto a fornire la documentazione del caso e a comunicare la sua certificazione al direttore sanitario dell’ospedale per l’intervento da praticarsi immediatamente».

La legge italiana considera dunque l’aborto volontario una prestazione medica non differibile: “iFamNews” se ne è sincerato interpellando diversi operatori sanitari. L’aborto fa infatti parte di quelle prestazioni per le quali il tempo incide sulla riuscita, sulla salute della paziente o sulla qualità della cura, esattamente come per un arto fratturato o per un parto cesareo programmato o per un polipo sanguinante. Fissando un limite per l’aborto alla dodicesima settimana di gravidanza, e fissando criteri specifici per l’aborto oltre il novantesimo giorno, il rischio di superare limite e criteri in caso di procrastinazione è molto concreto e così spinge a rileggere tutto, sempre, nella chiave dell’urgenza. Un’anestesista informa “iFamNews” che, anche in caso di positività al coronavirus, una donna avrebbe comunque diritto di ottenere l’interruzione di gravidanza, la quale verrebbe negata solo se la madre presentasse sintomi incompatibili con un intervento chirurgico. Forse che qui possa pure pelosamente insinuarsi la fake news sulla necessità di procedere all’aborto qualora una donna incinta dovesse essere contagiata, fake news che il prof. Giuseppe Noia ha scientificamente confutato?

Tags: AbortoGiuseppe NoiaLegge 194/78
Cristina Tamburini

Cristina Tamburini

Cristina Tamburini, laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica sull'utilitarismo contemporaneo, moglie e mamma di sette figli, non ha mai abbandonato lo studio e la passione per l’antropologia filosofica, l’etica e la bioetica. Ha tradotto in italiano diversi testi, fra i quali Azione e condotta: Tommaso d’Aquino e la teoria dell’azione di Stephen L. Brock e Intenzione di G. Elizabeth M. Anscombe, estendendo i propri interessi alla Teologia (in particolare all’Escatologia e alla Dottrina sociale della Chiesa). Ha curato il blog Sì, sono tutti miei! per raccontare e approfondire il maternage e la quotidianità in una famiglia numerosa.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.