• I più recenti
  • Tutto
Nancy Pelosi

Nancy Pelosi contro «padre» e «madre»

04/01/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Nancy Pelosi contro «padre» e «madre»

Anno nuovo, governo nuovo, vecchia retorica LGBT+

Federico Cenci di Federico Cenci
04/01/2021
in Politica
981
Reading Time: 3 mins read
0
Nancy Pelosi
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 6th, 2021 at 05:30 am

Joe Biden non si è ancora insediato alla Casa Bianca, ma gli effetti del nuovo corso politico sembrano emergere già. Nei giorni scorsi Nancy Pelosi, presidente della Camera dei deputati, come riferisce il New York Post, avrebbe proposto delle modifiche al regolamento lessicale dell’aula che si è inaugurata ieri: per «rispettare tutte le identità di genere» verranno eliminati i pronomi maschili e femminili nonché termini come «madre» e «padre», «figlio» e «figlia», «zio» e «zia». Saranno consentite solo parole e pronomi neutri come «genitore» e «fratello del genitore».

Una prima, netta offensiva nella logica gender.

Ora, la Pelosi era già presidente della Camera anche prima della riconferma venuta in seguito alla vittoria ottenuta dai Democratici in quell’assise nelle elezioni del 3 dicembre, e quindi avrebbe già potuto varare la misura in precedenza, ma è evidente come in realtà questa “coscienza di gender” a scoppio ritardato miri semplicemente a rincarare la dose per mandare al mondo un segnale di discontinuità tanto chiaro quanto ideologico, volutamente in vista dell’insediamento della nuova Amministrazione.

Ironia social

Le modifiche proposte, che includono anche l’istituzione di un «Ufficio per la diversità e l’inclusione», saranno votate presto in una sessione della Camera e, come afferma la Pelosi, renderanno l’aula che si inaugura oggi «la più inclusiva della storia».

La questione sta già però facendo discutere, fra critiche e commenti ironici sui social. «Come puoi vedere, il Congresso ha davvero il polso degli Stati Uniti», ha twittato qualcuno. «È una sorta di piano per generare confusione tramite l’offuscamento?», ha ribattuto un altro utente. Lapidario il deputato Repubblicano Kevin McCarthy: «È una cosa stupida», ha scritto. «Firmato un padre, un figlio e un fratello».

Il precedente della Boldrini

L’iniziativa della Pelosi ricorda molto da vicino quella varata nel 2017 dell’allora sua omologa italiana, Laura Boldrini. In Italia l’allora presidente della Camera dei deputati, non appena insediatasi, si fece subito notare per la modifica (non senza costi a carico dei contribuenti) della carta intestata: «Il presidente» divenne «La presidente». E poi ancora, due anni dopo, scrisse, in veste istituzionale, una lettera a tutti i deputati, indirizzandola al «caro collega» e «alla cara collega», per invitarli a usare le declinazioni femminili nei propri interventi in parlamento, nelle interviste e negli scritti qualora si rivolgessero a persone del gentil sesso.

La contrarietà delle donne

La Boldrini giustificava l’iniziativa rilevando che «[…] le donne hanno anche il diritto ad essere definite rispetto al genere di appartenenza, di non essere espropriate della loro identità quando ricoprono dei ruoli che storicamente sono stati riservati agli uomini e dunque declinati al maschile». Lo slancio femminista, tuttavia, non riscosse il favore delle stesse donne. Le dipendenti di Montecitorio, riluttanti a una tale destrutturazione del vocabolario, scrissero una lettera di protesta alla Boldrini. «Il rispetto della parità di genere», vi si leggeva, «non può comportare l’imposizione della declinazione al femminile della professionalità, in presenza di una diversa volontà della lavoratrice». Ma non bastò questa opposizione tutta femminile a frenare l’impeto della Boldrini. Perché la voce delle donne è importante, ma solo quando si unisce al coro del politicamente corretto.

Image source: Nancy Pelosi speaking in Phoenix, Arizona, photo by Gage Skidmore from Flickr, licensed by CC BY SA 2.0

Tags: Vetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.