• I più recenti
  • Tutto
Matteo Forte

Milano «zona di libertà LGBT+»

19/05/2022
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Milano «zona di libertà LGBT+»

Approvato un ordine del giorno in Consiglio comunale, solo Matteo Forte vota «no»

iFamNews Italia di iFamNews Italia
19/05/2022
in In evidenza, Politica
127
Reading Time: 3 mins read
0
Matteo Forte

Matteo Forte

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Nella medesima seduta del Consiglio comunale meneghino in cui si è approvata la mozione del consigliere Monica Romano che istituisce il registro per il riconoscimento del genere di elezione, dedicato alle persone transgender, anche un ordine del giorno su tematiche analoghe ha ricevuto parere positivo.

Si tratta dell’odg a prima firma del consigliere Michele Albiani, anch’egli come Monica Romano appartenente al Partito Democratico, che «invita il sindaco e la giunta a proclamare la Città di Milano come zona di libertà per le persone Lgbtq+, sull’esempio della risoluzione del Parlamento europeo dell’11 marzo 2021 e ad impegnarsi a favore di politiche pubbliche volte a promuovere e tutelare i diritti di queste persone, da un lato, e a sanzionare esplicitamente i meccanismi di discriminazione strutturale, dall’altro».

Ciò avvalora nei fatti quanto commentato ieri dal consigliere Matteo Forte (Milano Popolare), che affermava, parlando con «iFamNews» della mozione di Romano, che a quanto pare nel Consiglio comunale del capoluogo lombardo, ignorando questioni amministrative importanti, «[…] si dibatte ogni giorno esclusivamente di tematiche LGBT+».

Il consigliere di opposizione Forte è stato l’unico a votare contro l’ordine del giorno di Michele Albiani, dopo che i consiglieri di Centrodestra hanno lasciato l’aula o si sono astenuti, mentre quelli del Centrosinistra lo hanno approvato a “maggioranza bulgara”.

«Questo odg rappresenta una pura presa di posizione politica», commenta Matteo Forte. «Immagina cose che il Consiglio sta già mettendo in atto e come ho detto ai colleghi del Centrosinistra si tratta di un passo indietro rispetto alle loro battaglie».

A Milano, continua il consigliere di Milano Popolare, «esiste già il registro delle unioni civili, esistono già le “case arcobaleno” destinate alle vittime presunte di “omofobia”, che in realtà poi da quando sono state istituite hanno accolto un numero esiguo di persone, talvolta pure per semplici problemi abitativi. Si tratta una volta di più di creare una corsia preferenziale?».

 «L’ordine del giorno», come recita il comunicato dell’ANSA che dà la notizia, «invita […] sindaco e giunta a condannare l’azione dei governi europei contro i diritti delle persone Lgbtq+, in palese violazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, e ogni altra forma di discriminazione».

«Certamente prese di posizione di questo tenore da parte del Consiglio comunale», continua Matteo Forte, «non sono altro che un controcanto a quanto avvenuto per esempio in Polonia, con l’istituzione delle zone “LGBT+ free”. Si tratta di politiche uguali e contrarie. Ciò che non approvo assolutamente in questo odg è il ragionare per recinti, il chiudere le persone in un acronimo che le definisce per esclusione. È contrario a ogni mia idea di convivenza civile e di inclusione».

Il giudizio del consigliere Forte è deciso anche a proposito della «IGLTA Milano 2022», edizione numero 38 della rassegna mondiale dell’International LGBTQ+ Travel Association, la fiera del “turismo LGBT+” che si terrà nel capoluogo lombardo in autunno e di cui si sono tenuti gli Stati generali il mese scorso, alla presenza fra gli altri del sindaco Giuseppe Sala. «Si tratta della medesima impostazione ideologica per esclusione, certamente. Tuttavia, vi è un altro aspetto da tenere presente, in quel caso. Oltre alla ghettizzazione e all’auto-ghettizzazione delle persone LGBT+, è chiaro che le si considera come puro segmento di mercato, come turismo altospendente e pertanto remunerativo. Non lo si definisca, poi, inclusione».

Tags: LGBT+/GenderMilano
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.