• I più recenti
  • Tutto
Palazzo Marino

Milano sempre più arcobaleno

18/05/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
20/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Milano sempre più arcobaleno

Approvata la mozione per l’istituzione del primo registro per il nome d’elezione trans

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
18/05/2022
in Famiglia, In evidenza, Politica
99
Reading Time: 2 mins read
0
Palazzo Marino

Palazzo Marino

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il registro per il riconoscimento del genere di elezione, dedicato alle persone transgender, sarà istituito a Milano, prima città in Italia come sottolinea il consigliere Monica Romano, del Partito Democratico (PD), «prima donna transgender eletta» nel capoluogo lombardo, che ha presentato la mozione approvata ieri nel Consiglio Comunale.

Fino a oggi, i documenti di riconoscimento delle persone transgender riportavano il loro nome come risultante all’anagrafe  e il sesso biologico alla nascita. Da ora in poi, invece, la mozione impegna il sindaco Giuseppe Sala e la Giunta a istituire un registro dove venga riconosciuto il genere di elezione, il cosiddetto alias, per i documenti di competenza del Comune, per esempio le tessere delle biblioteche comunali, gli abbonamenti per i mezzi pubblici dell’Azienda Trasporti Milanesi (ATM), i documenti di riconoscimento interni per i dipendenti del Comune medesimo e per quelli delle aziende partecipate.

«Non sono affatto stupito», commenta Matteo Forte, consigliere comunale dell’opposizione, docente di storia e filosofia. «L’approvazione della mozione del PD dovrebbe anzi aprire una riflessione. È dal mese di gennaio che nel Consiglio comunale non si tratta d’altro che di queste questioni. Non si parla dello stadio Meazza, se rimodernarlo o rifarlo dalle fondamenta, né delle Olimpiadi invernali del 2026 a Cortina da preparare, né del PNRR. No, di tutto ciò sembra non importare a nessuno. Si dibatte ogni giorno esclusivamente di tematiche LGBT+» .

Per quanto riguarda il registro, una volta istituito esso consentirà alle persone transgender di autoidentificarsi nel sesso percepito con una semplice dichiarazione resa a un ufficiale di stato civile, che altrettanto semplicemente certificherà tale autopercezione, sancendo così in toto il principio dell’autodeterminazione di genere, ciò che il mondo anglosassone definisce «self-id» e che genera perplessità e polemiche anche nel Regno Unito.

«L’alias esiste da tempo», continua il consigliere Forte, «ma per uso interno, per esempio in alcuni istituti scolastici o università. Ora invece si tratterebbe di un ente pubblico, che pubblicamente riconosce una rettifica del sesso che ancora non esiste nella normativa».

Matteo Forte è persuaso che si tratti della «ennesima bandierina ideologica, senza ricadute amministrative», da fissare sulla mappa, ma che vuole aprire la strada a decisioni più impegnative.

«Non è previsto dalla legge che un pubblico ufficiale riconosca l’identità di una persona come “altra”, senza una verifica, senza un’indagine, semplicemente prendendone atto, non è proprio possibile. Ma immaginiamo le conseguenze, si creerebbe il caos. Farebbe ridere, se non fosse una cosa seria: pensiamo banalmente a come potrebbe fare l’ATM per controllare la regolarità di un abbonamento!».

C’è poco da ridere, in effetti, come afferma il consigliere Forte, «la prima vittima di posizioni ideologiche di questo tipo è la certezza del diritto, compromessa dal caos delle rivendicazioni».

Tags: LGBT+/GenderMilano
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.