• I più recenti
  • Tutto

Meno si abortisce, minore il tasso di mortalità delle donne

24/10/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
23/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Meno si abortisce, minore il tasso di mortalità delle donne

Uno studio del 2015, mai smentito, torna all’attenzione dei media. La necessità resta la protezione del diritto alla vita di tutti

Giacobbe della Scala di Giacobbe della Scala
24/10/2022
in In evidenza, Vita
200
Reading Time: 2 mins read
0

Image from Pixabay.com

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Sulla «salute riproduttiva», espressione che, nel linguaggio delle organizzazioni internazionali, è divenuta sinonimo di libertà di abortire secondo capriccio, non è impossibile un mutamento di approccio culturale basato su dati scientifici. Di conseguenza si potrebbe modificare perfino il valore semantico dei termini attualmente utilizzati come grimaldello per promuovere e per imporre in tutto il mondo legislazioni marcatamente antinataliste.

In parte dipende da come sarà accolto, diffuso e approfondito uno studio, recentemente tornato all’attenzione dei media, nel quale, nel 2015, si affermava che, limitatamente ai 32 Stati che compongono la repubblica federale del Messico, più le leggi in materia di interruzione di gravidanza risultano restrittive, minore è il tasso di mortalità delle donne. La ricerca, pubblicata sul British Medical Journal (BMJ), è stata condotta dall’Instituto Melisa, in collaborazione con alcune università statunitensi, messicane e cilene.

Ovviamente non basta una proibizione per allungare e migliorare l’esistenza terrena delle puerpere, se al contempo non viene creato un sistema di tutele per la maternità. Consta infatti che, nel decennio 2002-2011 preso in esame dai ricercatori, negli Stati dove le leggi erano più permissive, fossero al contempo carenti le politiche familiari, il livello di alfabetizzazione, le condizioni ambientali e fosse particolarmente diffusa la violenza sulle donne.

Sostiene l’Organizzazione Mondiale della Sanità che ogni anno muoiano 39mila donne per le conseguenze di 25 milioni di aborti clandestini in Paesi dove è vietato, cioè in 26 Paesi del pianeta. A fronte di una preoccupazione almeno di pari livello per la strage degli innocenti, sarebbe credibile l’appello alla sensibilizzazione nei confronti dello 0,156% di madri decedute dopo essersi sbarazzate del figlio che avevano in grembo se si considerasse che il Maternal Mortality Ratio stimato per il 2017 indica un tasso superiore, pari allo 0,211%, di mortalità postparto.

Cifre che, se proprio non giustificano un’emergenza riguardante più le condizioni di salute di chi rischia la vita per avere figli piuttosto che per sopprimerli, evidenziano la necessità di introdurre riforme in numerosi settori per proteggere il diritto alla vita di tutti.

Tags: AbortoQuestione femminile
Giacobbe della Scala

Giacobbe della Scala

Sotto questo pseudonimo scrive un operatore del diritto, impegnato nel campo della formazione e del contrasto alla disinformazione.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.