• I più recenti
  • Tutto
Malta: 20.000 persone partecipano alla protesta pro-vita

Malta: 20.000 persone partecipano alla protesta pro-vita

12/12/2022
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

17/11/2025

Il presidente Trump firma un ordine a protezione delle agenzie di adozione religiose

17/11/2025

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
20/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Malta: 20.000 persone partecipano alla protesta pro-vita

Malta vanta zero mortalità materna negli ultimi 10 anni. Tuttavia, i pro-abortisti vogliono legalizzare l'aborto nei casi in cui la vita della madre è a rischio.

Marija Stajić di Marija Stajić
12/12/2022
in Breaking News, In evidenza, Vita
820
Reading Time: 2 mins read
0
Malta: 20.000 persone partecipano alla protesta pro-vita

Foto: Fondazione Life Network

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

In risposta alla proposta di modifica della legge che legalizzerebbe l’aborto in caso di minaccia alla vita della madre, ben 20.000 persone (il 4% della popolazione di Malta) sono scese in piazza a sostegno delle leggi pro-vita del Paese. Inoltre, 24.000 persone hanno firmato una petizione che chiede al governo maltese di respingere l’emendamento proposto e di adottarne uno alternativo, redatto da 80 leader e accademici di medicina, legge ed etica.

Secondo Lifesitenews, le attuali leggi maltesi proteggono il diritto alla vita dei bambini nati in grembo, assicurando al contempo che le madri ricevano le cure mediche di cui hanno bisogno. A Malta i medici sono protetti dalla legge nei casi straordinari in cui agiscono per salvare la vita di una madre, ma le loro azioni provocano la morte di un bambino pre-nato.

Se approvata, la proposta di legge sull’aborto permetterebbe l’aborto per motivi non pericolosi per la vita e aprirebbe la porta all’aborto su richiesta, come spiega il dottor Callum Miller.

La dott.ssa Miriam Sciberras, presidente della Life Network Foundation, ha dichiarato che “se il disegno di legge diventerà legge, Malta passerà dall’essere l’unico Paese in Europa con una protezione completa per il bambino non ancora nato alla legalizzazione dell’aborto. Chiediamo al governo di modificare urgentemente la formulazione del disegno di legge per adottare le modifiche raccomandate nel documento di posizione di esperti, medici, avvocati, etici e accademici di primo piano”.

Oltre alla Life Network Foundation, il disegno di legge è stato condannato anche da 81 accademici, 450 medici, 44 istituzioni, l’Associazione medica di Malta e l’Associazione maltese di psichiatria, riporta Lifesitenews.

A titolo di promemoria, il presidente maltese George Vella, ex medico, ha ripetuto più volte che non avrebbe mai firmato una legge che autorizzasse l’omicidio di bambini. Quando gli è stato chiesto se pensava che ci fossero casi in cui l’aborto dovesse essere permesso, ha risposto: “O si uccide o non si uccide, non ci può essere una mezza morte. Sono molto chiaro, non ci sono se e ma”.

Aumentiamo le nostre preghiere per l’unico Paese in Europa che protegge pienamente i bambini non nati, nella speranza che Malta rimanga un baluardo contro l’onda anomala della cultura della morte che cerca di distruggere il legame più sacro che esista, quello tra la madre e il suo bambino.

Tags: Abortocultura della mortediritto alla vitaGeorge Vellalegislazione sull'abortoMaltaPro-vitaprotezione della vita
Marija Stajić

Marija Stajić

Marija Stajic, serba, condirettore del portale online The Orthodox Christian Parent, nonché membro del consiglio direttivo dell’organizzazione caritativa Pro-Life Centre e del Serbian Scientific Centre di Belgrado, è autrice del primo testo scientifico pubblicato in Serbia sulla storica decisione presa dalla Corte Suprema federale degli Stati Uniti d’America nel caso Roe v. Wade del 1973 che ha legalizzato l’aborto in tutto il Paese nordamericano. Marija si occupa con passione di salute riproduttiva femminile ed è la prima educatrice diplomata alla Fertility Education and Medical Management in Serbia.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.