• I più recenti
  • Tutto
Emmanuel Macron

Macron dichiara guerra alla vita

19/01/2022
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Macron dichiara guerra alla vita

Presidenza francese UE: l’Eliseo vuole l’aborto codificato nella Carta dei diritti fondamentali

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
19/01/2022
in Breaking News, In evidenza, Politica, Vita
830
Reading Time: 3 mins read
0
Emmanuel Macron

Image from Pablo Tupin-Noriega (Wikimedia Commons)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il tempismo è stato formidabile. A nemmeno ventiquattr’ore dall’elezione dell’ambigua (a dire il meno) Roberta Metsola alla presidenza del Parlamento Europeo il presidente francese, Emmanuel Macron, mette subito le mani avanti con un discorso altamente compromettente, che delinea l’Europa dei (suoi) sogni. Un’Europa dove il green è un principio non negoziabile, ma soprattutto l’aborto diventa un diritto tout court.

L’occasione l’ha fornita la presentazione del programma del semestre di presidenza francese del Consiglio dell’Unione Europea: sei mesi che l’Eliseo intende sfruttare fino in fondo per rilanciare, dietro la facciata dell’europeismo, profondamente scosso negli ultimi anni da numerose crisi sistemiche, un programma ideologico neo-malthusiano.

Polonia e Ungheria nel mirino

«Venti anni dopo la proclamazione della nostra Carta dei diritti fondamentali, che ha consacrato l’abolizione della pena di morte ovunque nell’Unione», dichiara Macron, «auspico che si possa attualizzare questa Carta per essere specificamente più espliciti sulla protezione dell’ambiente e sul riconoscimento del diritto all’aborto». Parole, le sue, che suonano come un avvertimento alla nuova presidente dell’Europarlamento, presentata quasi universalmente dalla stampa come una pro-life, pur essendo, in realtà, come ha scritto «iFamNews», ben disposta a recitare due parti in commedia.

Né sono mancati, nel discorso del presidente francese, attacchi più o meno velati alla Polonia e all’Ungheria, allorché ha paventato i rischi di una «fine dello Stato di diritto», quindi un «ritorno a regimi autoritari».

Più sorveglianza digitale per tutti

Il programma di Macron è insomma esplicito, chiaro e allineato ai desiderata delle élite globaliste e del cosiddetto «Grande Reset»: una «coscienza climatica universale», in onore all’«obiettivo di neutralità» che l’Europa si è posta entro il 2050. Parallelamente si pone la sfida della «rivoluzione digitale» e della costruzione di «un unico mercato digitale che permetta di creare dei campioni europei».

Ultimo, ma non ultimo: l’implementazione delle piattaforme Digitale Markets Act e Digital Services Act, che, a dire di Macron, «permetteranno di proteggere economicamente gli attori del digitale, ma anche proteggere i nostri cittadini e il dibattito democratico contro la manipolazione e i discorsi d’odio». Laddove per «discorsi d’odio» si intende qualunque concezione diversa da quelle laiciste e neo-malthusiane, tanto radicate a Bruxelles e a Parigi.

Accuse dallo sfidante di destra

A replicare tempestivamente alle dichiarazioni di Macron è Eric Zemmour, uno dei suoi sfidanti alle presidenziali di primavera. Per il candidato di «Reconquête» il presidente non ha infatti «il diritto, così come non ce l’ha la Commissione UE, di imporre i valori del progressismo occidentale contemporaneo a Paesi come la Polonia e l’Ungheria, che li rifiutano». Concludendo che Macron «fa l’elogio dello Stato di diritto, ma si dimentica e non vuole vedere che lo Stato di diritto è diventato oggi il paravento del governo dei giudici», i quali vogliono «imporci la propria visione ideologica».

Tags: AbortoAmbienteFranciaGrande Reset
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.