• I più recenti
  • Tutto

L’Ombra in fin dei conti è una piccola cosa passeggera

21/03/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’Ombra in fin dei conti è una piccola cosa passeggera

Al di là di essa vi sono eterna luce e splendida bellezza, che penetrano nell'anima

Marco Respinti di Marco Respinti
21/03/2020
in Editoriali
210
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Le statistiche ufficiali dicono che l’Italia abbia superato la provincia dell’Hubei (dove si trova Wuhan), non l’intera Cina, nel conto delle vittime da coronavirus. Le statistiche ufficiali fornite dalla Cina, un Paese totalitario dove i diritti umani e la libertà religiosa sono carta straccia, non sono attendibili.

Il rapporto sulla pena di morte di Amnesty International da anni comunica che il numero delle esecuzioni capitali annue in Cina è l’unico non pervenuto a livello mondiale giacché dato coperto da segreto di Stato.
La repressione nello Xinjiang presenta cifre enormi: si calcolano fino a 3 milioni di internati. Alcuni documenti ufficiali dicono un milione per essere prudenti, ma già un milione è cifra enorme.
Il rapporto del “China Tribunal” del 1° marzo sull’espianto forzato di organi da prigionieri di coscienza (alcuni li espiantano che i condannati sono ancora vivi), dopo il verdetto di colpevolezza emesso in giugno, è liberamente disponibile online: 500 pagine.
Il 4 marzo il Senato degli Stati Uniti d’America ha presentato una risoluzione bipartisan per togliere le Olimpiadi invernali del 2002 alla Cina per palese violazione dei diritti umani.
L’11 marzo il Dipartimento di Stato americano ha pubblicato il proprio rapporto annuale sullo stato dei diritti umani nel mondo. La parte sulla Cina è agghiacciante.
Ma la Cina nega tutto. Perché allora dovrebbe dire la verità sul coronavirus, quando il fatto di mentire la fa passare da “salvatore della patria” (pure di quella altrui?) in una colossale e vergognosa operazione propagandistica?

Il virus si è originato a Wuhan, dove ci sono due centri di ricerca che giocano con i virus. Sanno forse qualcosa del contagio? Noi no. Per questo lo chiediamo a loro, e al governo cinese. Perché mai la ricerca dei due scienziati che hanno denunciano il fatto (peraltro senza accusare il governo di complotto) è scomparsa dal noto database scientifico Research Gate?

Sia come sia, i notiziari italiani, che da settimane sembrano un bollettino di guerra, da tre giorni altro non dicono: il numero delle vittime italiane ha superato “quelle della Cina”.

Lo scoramento è palpabile, il cancro della depressione serpeggia. Solo ieri abbiamo denunciato, con trasporto, la deriva che, coronavirus o non coronavirus, sta travolgendo l’umanità mentre noi sogniamo soltanto di tornare al nostro happy hour più in fretta possibile.

Sì, davvero: sembra finita. Eppure non saremo noi a decretare la fine, la quale verrà, quando verrà, e sempre inesorabilmente, senza chiedere il nostro permesso, senza né domandarci se siamo pronti né concederci tempi supplementari per correre ai ripari in caso non lo fossimo.

È in questo scoramento e in questa depressione però che abbiamo bisogno più che mai di levare lo sguardo. La buona letteratura può, in questi casi, aiutare. «E lì Sam, sbirciando fra i lembi di nuvole che sovrastavano un’alta vetta, vide una stella bianca scintillare all’improvviso. Lo splendore gli penetrò nell’anima, e la speranza nacque di nuovo in lui. Come un limpido e freddo baleno passò nella sua mente il pensiero che l’Ombra non era in fin dei conti che una piccola cosa passeggera: al di là di essa vi erano eterna luce e splendida bellezza» (J.R.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, III, VI, II). Possiate tutti, possiamo tutti noi essere capaci di alzare lo sguardo come ne fu capace Sam.

Tags: CinaIl Signore degli AnelliJ.R.R. Tolkien
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.