• I più recenti
  • Tutto

Lo Stato contro le libertà fondamentali

03/03/2021
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da mroach all'indirizzo https://flickr.com/photos/73569497@N00/247710031 (archivio). È stata esaminata il 20 aprile 2018 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Questo giorno nella storia conservatrice: lancio di Fox News

08/10/2025
Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

08/10/2025
Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

08/10/2025
Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

08/10/2025
La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

08/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Lo Stato contro le libertà fondamentali

Si debbono riaprire chiese e luoghi di culto. Con tutte le cautele che si vuole, ma vanno riaperte subito

Marco Respinti di Marco Respinti
03/03/2021
in Editoriali, Politica
245
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Non si dovrebbe nemmeno ripeterlo. La libertà religiosa è un bene così primario, e origine di altri diritti fondamentali, che dovrebbe essere garantita sempre e comunque come secondo dei diritti umani fondamentali. Il primo resta – ovviamente – il diritto alla vita.

Eppure non è così. Non è così perché capita che in diverse parti del mondo massimamente lo Stato, ma pure Chiese o gruppi o realtà religiose concorrenti conculchino, laddove maggioritarie, questo diritto inalienabile alla verità, o apertamente con la violenza oppure attraverso una violenza più surrettizia.

Del resto spesso distinguere tra persecutori, vuoi lo Stato, vuoi una realtà religiosa concorrente e maggioritaria, ha, al lato pratico, poco senso. È infatti il potere dello Stato quello in grado di controllare “la stanza dei bottoni” ed è quindi sempre appoggiandosi allo Stato, in una forma particolare ma non meno antipatica di consociativismo, che certe realtà religiose hanno, se vogliono, la forza concreta di discriminare. Dunque, siamo sempre lì: appena può lo Stato opprime le libertà fondamentali della persona.

Oggi nel mondo circola il CoViD-19 e il CoViD-19 è una scusa ottima per limitare la libertà religiosa. Sì, avete letto bene una scusa. Non ho scritto che il CoViD-19 è una scusa in sé: ho scritto che il CoViD-19 diventa una scusa comoda contro la libertà religiosa.

Di fatto gli Stati stanno adoperando il terrore della pandemia per limitare la libertà di culto, ovvero l’accesso alle funzioni religiose. La libertà religiosa sta a monte della libertà di culto, ma – come abbiamo scritto più volte –, se la libertà di culto è parte preferibile, importante o addirittura vincolante dell’espressione concreta di una fede, limitare la libertà di culto non è chiedere al fedele di fare per un po’ a meno di un optional e concentrarsi sulla sostanza, bensì significa colpire direttamente il proprium di una fede.

Il CoViD-19 fa paura, certo. Di CoViD-19 si muore. Quindi la cautela è necessaria? Ovvio. Ma un conto è la cautela, un altro è l’oscuramento: la prima funziona bene con l’intelligenza e la maturità, per il secondo basta la forza bruta.

Ora, stante che oramai tutti, a un anno di distanza dallo scoppio conclamato dell’epidemia, sanno quali sono le regole sanitarie da seguire (che per la maggior parte sono le regole di buona creanza e di igiene che andavano seguite pure prima perché vanno seguite sempre), il culto pubblico può e deve essere permesso in toto con savia organizzazione.

Si dirà che però c’è sempre qualche sciocco che, infischiandosene, mente a repentaglio la comunità intera, giustificando limitazioni e chiusure. Bugia.

Se uno è così sciocco da infischiarsene del prossimo violando le regole sanitarie quando accede alle funzioni religiose non è certo chiudendo chiese, sinagoghe, templi e comunità per tutti che si insegnerà a quel tipo il buon senso. Non è come all’asilo che se Mario fa il birichino in giardino non ci va nessuno. Se il nostro “Mario” troverà infatti chiusi i luoghi di culto, la sua sciocchezza la porterà a fare una passeggiata in centro, seminandola in strada, sui mezzi pubblici, nei locali, e così via.

Quindi o si chiude ermeticamente tutto, comprese le persone, in un carcere dorato di cui la chiave è già stata gettata via, oppure si fa come sempre: si fa il possibile e per il resto «Insciallah». Pare invece che molti amino essere diretti, controllati, manovrati. Come se avessero paura della propria maturità, della propria responsabilità, della propria libertà. Come se non avessero mai tolto il grembiule dell’asilo. Sopravvivere reclusi per poi morire di stenti in una segreta non vale la pena. Ecco, sono arrivato al dunque: vivere si deve, non soltanto sopravvivere. Nel vivere va messo in conto che una volta nella vita si muore. Del vivere fa parte la saggezza del non cercare per sé guai inutili, ma nemmeno per il prossimo. E con il vivere viene pure quella parte essenziale che è l’aria per respirare. Giusto di questo parlo oggi: di quell’aria per respirare che si chiama libertà religiosa.

Tags: Libertà religiosa
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.