• I più recenti
  • Tutto
Andrea Benzo, Inviato Speciale per la libertà religiosa

Libertà religiosa, Andrea Benzo inviato per l’Italia

28/05/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Libertà religiosa, Andrea Benzo inviato per l’Italia

Il ministero degli Esteri formalizza la nomina di una figura istituzionale già presente in vari Paesi europei e negli Stati Uniti d’America

iFamNews Italia di iFamNews Italia
28/05/2022
in In evidenza, Politica
81
Reading Time: 2 mins read
0
Andrea Benzo, Inviato Speciale per la libertà religiosa

Image from Andrea Benzo (Twitter)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Da oggi l’Italia ha il suo Inviato Speciale per la tutela della libertà religiosa e il dialogo interreligioso. La nomina di Andrea Benzo è stata annunciata giovedì dal viceministro degli Esteri, Marina Sereni, nel corso di un’audizione alla Commissione Esteri della Camera. Con la designazione di Benzo, la Farnesina offre «un contributo ancora più qualificato ed efficace al raggiungimento di obiettivi che il parlamento e il governo condividono a tutela dei diritti fondamentali dell’individuo», afferma la Sereni.

Laureato nell’Università di Genova in Scienze internazionali e diplomatiche, Andrea Benzo ha iniziato la carriera diplomatica nel 2010, conseguendo due anni dopo il dottorato di ricerca in Diritto canonico ed ecclesiastico nell’Università di Macerata. È stato secondo e primo segretario commerciale a Riad, in Arabia Saudita, poi primo segretario commerciale al Cairo, in Egitto.

In seguito, ha prestato servito nell’Unità di analisi e programmazione della segreteria generale della Farnesina. Nominato consigliere di legazione, da gennaio 2020 è all’Unità di analisi, programmazione, statistica e documentazione storica della nuova direzione generale per la Diplomazia pubblica e culturale.

La notizia è stata accolta con «grande soddisfazione» da Paolo Formentini (Lega), vicepresidente della Commissione Esteri della Camera, primo firmatario della risoluzione che ha impegnato il governo a nominare l’Inviato Speciale per la libertà religiosa. «È la dimostrazione del nostro impegno a difesa di tutti i credo, a partire da quello cristiano che è il più perseguitato al mondo», dichiara l’onorevole Formentini al quotidiano online Formiche.net.

Aiuto alla Chiesa che soffre: «Un passo importante»

«Soddisfazione» è stata espressa anche dalla fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), che da alcuni anni si batteva per l’istituzione del ruolo dell’Inviato Speciale per la libertà religiosa. 

«Tale nomina è particolarmente rilevante perché oggi questo fondamentale diritto non è rispettato in 62 dei 196 Paesi sovrani (31,6% del totale)», dichiarano Alfredo Mantovano e Alessandro Monteduro, rispettivamente presidente e direttore della sezione italiana di ACS.

«Il 67% circa della popolazione mondiale, pari a circa 5,2 miliardi di persone», proseguono Mantovano e Monteduro, «vive in nazioni in cui si verificano gravi violazioni di tale libertà, ed era necessario che anche l’Italia si dotasse di un Inviato Speciale, considerato che una carica analoga era già stata istituita in un gran numero di nazioni, quali, ad esempio, Stati Uniti, Danimarca, Paesi Bassi, Norvegia, Finlandia, Polonia, Regno Unito e Germania».

La fondazione pontificia auspica quindi che l’Inviato Speciale sia «tempestivamente coinvolto nei processi consultivi e decisionali relativi alle aree in cui i conflitti mettono a repentaglio questo fondamentale diritto». Aiuto alla Chiesa che Soffre ringrazia infine l’onorevole Formentini «che si è impegnato con grande convinzione per il conseguimento di questo risultato, che rappresenta un passo importante nella direzione di un pieno riconoscimento della libertà religiosa in ogni singola nazione del mondo».

Tags: ItaliaLibertà religiosa
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.