• I più recenti
  • Tutto
LGBT+ all’attacco della Commissione UK per l’uguaglianza

LGBT+ all’attacco della Commissione UK per l’uguaglianza

14/02/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
28/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

LGBT+ all’attacco della Commissione UK per l’uguaglianza

Le organizzazioni LGBT+ britanniche montano accuse contro l’EHCR per imporre ovunque la propria presenza ovunque

iFamNews Italia di iFamNews Italia
14/02/2022
in Famiglia, In evidenza
56
Reading Time: 3 mins read
0
LGBT+ all’attacco della Commissione UK per l’uguaglianza

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La Equality and Human Rights Commission (EHRC), cioè la «Commissione per l’uguaglianza e i diritti umani» nel Regno Unito, a quanto pare ha pestato i piedi sbagliati e immediatamente viene accusata di accogliere ingerenze esagerate da parte del governo e di avere accettato al proprio interno nomine «motivate politicamente».

È quanto riporta il quotidiano britannico The Guardian di venerdì, in un articolo che riassume brevemente una notizia che pare tutto fuorché semplice cronaca. «Una coalizione di 19 organizzazioni LGBT+ guidata da Stonewall e supportata dal Good Law Project», scrive l’articolista, «afferma che la Commissione per l’uguaglianza e i diritti umani ha adottato un cambiamento “recente e significativo” sui diritti trans che le ha spinte a presentare una petizione alla Global Alliance of National Human Institutions affinché essa perda il suo “rating A”». La Stonewall (l’organizzazione attiva nelle scuole, nelle università, nelle aziende e negli enti pubblici per allargare sempre più gli spazi dell’ideologia gender imposta dall’ortodossia LGBT+) e i suoi sodali, in buona sostanza, accusano la EHRC di discriminazione nei confronti delle persone trangender e chiedono che per questo essa perda la credibilità e l’autorevolezza internazionali di cui gode attualmente.

L’EHRC, infatti, è «l’organo nazionale per la parità della Gran Bretagna ed è stata insignita dello status “A” come istituto nazionale per i diritti umani (NHRI) dalle Nazioni Unite». Il suo compito, come si legge sul sito web, «è aiutare a rendere la Gran Bretagna più equa. Lo facciamo salvaguardando e facendo rispettare le leggi che tutelano i diritti delle persone all’equità, alla dignità e al rispetto». Ma le associazioni LGBT+ non sono d’accordo.

Quali le “colpe” per cui la Commissione è incorsa nelle ire dell’ortodossia gender? «L’appello», continua l’articolo del Guardian, «fa seguito a due interventi della Commissione alla fine di gennaio, in cui essa raccomandava che il divieto proposto dal governo del Regno Unito sulle pratiche di conversione non si estendesse alle persone transessuali, e scriveva al governo scozzese chiedendo di sospendere i piani per semplificare i requisiti legali per il riconoscimento del gender, ribaltando la sua posizione precedente».

«iFamNews» si è occupato nei giorni scorsi di tali questioni, dandone una lettura ben diversa rispetto a quella della narrazione LGBT+ britannica. Ci si è soffermati, in particolare, sui rapporti intercorsi fra la Commissione e la Stonewall, l’organizzazione per i diritti transgender che l’anno scorso ha perso il contratto di consulenza con l’EHRC e i denari che ne seguivano, e a cui non basta imporre la propria presenza e la propria cappa ideologica negli ospedali del Regno, dove spadroneggia senza remore e rischia di provocare danni importanti sempre e soprattutto ai danni delle donne, le vere vittime di questa “discriminazione al contrario”.

Le accuse rivolte all’EHRC includono «[…] una “completa assenza” di autonomia finanziaria dal governo del Regno Unito e una “eccessiva” interferenza governativa, comprese nomine “politicamente motivate” alla presidenza e al consiglio».

La Commissione si difende con pacatezza, affermando attraverso un portavoce «[…] di aver preso tutte le decisioni “imparzialmente, sulla base di prove e della legge, sia nel Regno Unito che a livello internazionale”, che la sua indipendenza era “garantita per statuto” e che tutte le nomine sono state effettuate attraverso “un processo di reclutamento equo, aperto e trasparente ”».

«Il nostro mandato statutario», continua il portavoce, «e il nostro ruolo come istituzione nazionale per i diritti umani è quello di proteggere e promuovere l’uguaglianza e i diritti umani per tutti, comprese le persone trans. Laddove i diritti possono entrare in conflitto, il nostro ruolo è quello di consigliare su come trovare un equilibrio appropriato. Sosteniamo l’equità per tutti e il nostro lavoro è rigoroso e imparziale».

«Comprese» le persone trans, non «solo e soprattutto» per loro: forse è questo che alla Stonewall non è andato giù.

Tags: LGBT+/Gender
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.