• I più recenti
  • Tutto

L’Europa frantumata davanti alla libertà religiosa

22/05/2020
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’Europa frantumata davanti alla libertà religiosa

Strane cose accadono nel Vecchio Continente ai tempi delle chiese chiuse dal coronavirus

Marco Respinti di Marco Respinti
22/05/2020
in Editoriali
334
Reading Time: 4 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

L’Irlanda ‒ dico l’Irlanda “cattolica” ‒ sarà l’ultimo Paese in Europa a riaprire le chiese alle Messe. Accadrà il 20 luglio, una data che si stenta a scorgere persino con il binocolo. Effetto di un governo sempre più lontano da quella cultura cattolica che ha per secoli connotato, e orgogliosamente, l’Isola Verde. Basta seguire David Quinn, direttore dell’Iona Institute di Dublino, nonché opinionista dei settimanali The Sunday Times e The Irish Catholic, per esserne edotti e restarne informati.

La Francia ‒ dico la Francia della legge sulla laicità del 1905 che sancì la separazione totale fra Chiesa e Stato, rimpiazzando il Concordato del 1801 ritenuto evidentemente troppo permissivo pur essendo stato imposto con le baionette da Napoleone Bonaparte (1769-1821), e della legge 2004 che vieta l’uso di simboli religiosi a scuola (croci, kippah, velo islamico e quant’altro), ha invece definito «[…] l’interdizione generale e assoluta» dei luoghi religiosi come «[…] sproporzionata rispetto all’obiettivo della preservazione della salute pubblica» e, visto il «[…] carattere essenziale di questa componente della libertà di culto», «[…] un attentato grave e manifestamente illegale verso quest’ultima». Lo ha fatto il 18 maggio il Consiglio di Stato intimando al primo ministro di modificare entro otto giorni il decreto liberticida dell’11 maggio.

Tempi interessanti

Quando, nel 1978, lo scrittore e pensatore russo Aleksandr I. Solženicyn (1918-2008) definì il nostro «un mondo in frantumi» non immaginava forse a quale punto di inversione dei poli saremmo giunti. Mentre nella cattolica Irlanda il governo tiranneggia una Chiesa che evidentemente si lascia tiranneggiare, la Francia laicista afferma una verità di principio sacrosanta. Per tutti. Continua infatti a sbagliare di grosso (obiettivo e retorica) chi pensa che la libertà religiosa, e quella sua reificazione concreta che è la libertà di culto nelle sue varie dimensioni ed espressioni, sia una questione da credenti e da beghine, da preti e da perpetue. Ne beneficiano pure loro, ovvio, ma in quanto persone umane.

Noi di “iFamNews” contestiamo in radice i presunti «diritti LGBT+» perché affermiamo non esista nulla di tutto ciò: esistono i diritti delle persone umane, diritti imposti alle ubbie di tutti dalla natura, cioè da come la realtà (e in essa eminentemente noi persone) siamo fatti, e nient’altro. Non crediamo cioè che esistano i diritti degli aderenti alla bocciofila, o i diritti dei consumatori di cavolfiore, o i diritti dei collezionisti di carte da role-playing game se non come diritti limitati, circoscritti e storici, che trovano cioè ratio specifica dentro un ordinamento più ampio che è, quello sì, di ordine naturale e universale. Per questo affermiamo che anche le comunità di credenti hanno diritti limitati, circoscritti e storici in quanto gruppi umani specifici, ma diritti universali inalienabili dettati dalla loro natura intangibile di persone umane. Ciò non significa che i diritti storici non abbiano valore: significa che esiste una gerarchia e che i diritti derivanti dalla natura vengono prima di quelli contingenti, e che laddove i diritti naturali sono intoccabili, quelli storici possono essere soggetti a modificazioni. La lotta del potere politico contro i catari nel Medioevo fu condotta (al netto degli abusi che il potere politico sempre compie) nel momento in cui i catari divennero eversivi e quindi pericolosi socio-politicamente. Il loro diritto alla libertà religiosa rimase e rimane intatto finché non pretende diritti storici che sono incompatibili con la dignità delle persone, con la pace, con la libertà religiosa di tutti e con il diritto naturale. Nel limitarne le pretese storiche, la loro libertà religiosa va comunque garantita. Certo, dare il potere all’ordinamento politico di intervenire in questi casi è sempre molto, molto pericoloso, ma la distinzione fra ciò che è immutabile perché appartenente alla sfera del diritto naturale, e dei diritti naturali che ne conseguono, e ciò che invece è diritto storico a volte passibile anche di limitazione, deve esser sempre nettissima almeno sul piano concettuale.

Per tutti

Ebbene, la libertà di culto, nelle sue forme diverse, è un diritto storico che reifica un diritto naturale: se ne può semmai limitare la componente storica, ma mai quella universale. Ma se la limitazione della componente storica della libertà di culto chiude completamente al godimento della libertà religiosa universale, a risultarne offesa non è solo la componente storica, passibile in tesi di limitazioni legittime, ma il principio. Nel cattolicesimo, per esempio, la ripetizione del sacrificio incruento di Cristo sull’altare della Messa non è un optional e limitarne storicamente la celebrazione lede il principio stesso della libertà religiosa. E il precetto della Messa domenicale non è una norma storica di uomini, ma il modo eminente di ottemperare a un comandamento scritturale, cioè non è un optional nemmeno questo.

La libertà religiosa è dunque una difesa della dignità umana in quanto tale. Averla negata nella fattispecie della libertà di culto relativamente proprio alla Messa domenicale è un abuso nei confronti dei cattolici, e lo sarà ancora ogni volta che un divieto simile dovesse venire ripetuto.

Gli atei per primi dovrebbero difendere questa concretissima, ma non solo concreta, libertà religiosa, quindi la storicissima, ma non solo storica, libertà di culto, ergo la libertà di preghiera, la libertà di appendere un crocifisso in un’aula pubblica senza timore per la separazione fra Chiesa e Stato, e tutti i diritti storici conquistati, sì, tornare indietro rispetto ai quali significherebbe però, storicamente, negare il principio universale che essi reificano in maniera non accessoria. A volte del resto accade che i non credenti difendano questo patrimonio principale e storico di libertà per tutti. Sembra che tutto questo la Francia laicista lo abbia guadagnato e la cattolica Irlanda lo abbia smarrito. Davvero viviamo tempi interessanti.

Tags: catariConsiglio di StatoDavid QuinnFranciaIona InstituteIrlandaLibertà religiosa
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.