• I più recenti
  • Tutto

L’ennesima aggressione. I cattolici come untori

18/03/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’ennesima aggressione. I cattolici come untori

Messe interrotte, movimenti incolpati. In Italia il coronavirus sta uccidendo anche la libertà religiosa

Marco Respinti di Marco Respinti
18/03/2020
in Editoriali
360
Reading Time: 4 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La notizia data il 16 marzo dalle edizioni serali del TG1 e del TG2, cioè i canali di Stato, mentre il Paese si riscopre patriottico dai balconi dell’auto-quarantena alla vigilia dell’anniversario dell’Unità d’Italia, l’hanno appresa, direttamente o indirettamente, tutti.

Due incontri tenuti dalle comunità del movimento cattolico Cammino neocatecumenale di Atena Lucana e di Sala Consilina, in provincia di Salerno, sono stati accusati di violare le regole imposte della autorità civili che hanno vietato gli assembramenti e di essere responsabili di contagi nell’area. Ma è una bufala clamorosa.

«L’incontro dei fedeli del Cammino è avvenuto il 28-29 febbraio in un hotel di Atena Lucana (mentre a Napoli si giocava Napoli-Torino: stadio aperto, con 55.000 spettatori) e nessuna ordinanza del Governatore proibiva l’incontro (l’Ordinanza del 26 febbraio si riferisce esclusivamente ad altri due comuni campani: Montano Antilia e Ceraso)», spiega un comunicato stampa del Cammino firmato dell’avvocato Adelchi Chinaglia e da don Ezechiele Pasotti. «Lo stesso Vescovo di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca, ha dichiarato che i fedeli del Cammino hanno celebrato l’Eucarestia senza scambio della pace e ricevendo l’ostia nella mano, rispettando le norme diffuse dalle diverse diocesi in quei primi giorni». L’incontro di Sala Consilina, poi, «[…] è avvenuto il 4 sera, dopo le 18,30. Il Comunicato della CEI e quello della Conferenza Episcopale Campana sono del 5 marzo: quindi non vi era ancora nessuna proibizione di incontri. E l’Ordinanza del Presidente del Consiglio per tutta l’Italia è del 9 marzo». Dunque, conclude il comunicato, «come si fa […] ad accusare i Neocatecumenali di disobbedienza, o anche solo di disattenzione a questi documenti dei Vescovi e delle autorità civili? La notizia data è lesiva del buon nome e dell’immagine del Cammino e va corretta, con obbligo di rettifica secondo le leggi vigenti, proprio in questo momento difficile in cui molti fratelli in Italia e in tutto il mondo si stanno adoperando per dare il loro aiuto e la loro testimonianza in favore di tante persone più deboli, colpite dal virus, e la loro collaborazione in varie strutture e centri sanitari». Il notiziario RAI del 17 ha onorato il diritto di smentita attraverso un messaggio laconico e breve breve, che non fuga l’impressione base sia di chi ha accolto con favore il messaggio del Cammino sia di chi non è ancora convinto che i Neocatecumenali non siano degli untori.

La Messa non è finita, è interrotta

Massimo Gandolfini, neurochirurgo e leader del comitato “Difendiamo i nostri figli” promotore del Family Day, lo sottolinea in un comunicato stampa, scrivendo come sia «[…] evidentissima la strumentalizzazione dell’episodio in oggetto, con l’intento – ancora una volta – di colpire il mondo cristiano additandolo ad irresponsabile “untore”, servendosi di notizie false e inaccettabilmente manipolate». Infatti «l’attacco al Cammino è un attacco che non possiamo non avvertire anche come un attacco al grande e valoroso movimento prolife e profamily del nostro Paese, considerato che sono numerosissime le famiglie ed i singoli che partecipano attivamente all’Associazione Family Day e che sono stati presenti in modo massiccio ed appassionato ai due straordinari eventi di Piazza S. Giovanni (2015) e Circo Massimo (2016) – in difesa della vita e della famiglia». I fatti, cioè, «[…] vengono manipolati, […] quasi a rappresentare i Cristiani e il Cammino Neocatecumenale in particolare, come indisciplinato pericolo per la società».

Un altro fatto italiano ha fatto il giro del mondo tre giorni fa, spinto da Alexey Gotovskiy, produttore nella redazione vaticana del colosso cattolico dell’informazione EWTN. La polizia ha interrotto la celebrazione di una Messa a Cerveteri, in provincia di Roma, perché avrebbe violato le misure anti-contagio, laddove è invece del tutto evidente che non sia stato affatto così.

https://twitter.com/go_alexey/status/1239150527285510144?s=20

Andar di parole grosse in questi casi è sin troppo semplice, ma la voglia di trovare, e strapazzare, l’untore è un vizio mentale antico quanto le paure che l’escamotage cerca maldestramente di esorcizzare mediante il proverbiale capro espiatorio.

Il capro espiatorio

In casi così, prendersela con le religioni è un classico, perché le religioni inquietano chi non sa capacitarsi che l’uomo non sia solo materia davanti alla crisi della medicina (fisiologica, come straordinari sono i suoi successi, quando ne ha). E le minoranze religiose anzitutto. Al di là di quello che uno possa pensare della loro teologia, e, perché no, anche della teologia dei loro avversari principali, quello che sta accadendo ora al nuovo movimento religioso di origine cristiana sudcoreano Shincheonji è raccapricciante. Gettato in pasto alle belve e ai media, che spesso sono la medesima cosa, con scuse pretestuose inventate di sana pianta per eliminare brutalmente la concorrenza. Ebbene i cattolici in Italia non sono una minoranza religiosa. Sulla carta. Lo stanno diventando però nella sostanza, il che ha dello straordinario in un Paese che “ospita” la Santa Sede e la cui storia, al di la del 17 Marzo, è determinata dal cattolicesimo, e questo lo riconosce, qualunque sia il giudizio che ne dà, anche un non cattolico. I cattolici sono insomma deboli, sulle difensive, purtroppo talora persino pavidi. L’occasione allora è buona per assestare loro qualche colpo ferale, per ottenerne l’irrilevanza compiuta. Far passare l’idea surrettizia e velenosa che i cattolici siano disubbidienti e che violino quelle regole che gli altri si spellano le mani ad applaudire dai balconi dell’auto-quarantena, che siano dei killer infettivi, è una porcheria che ci sentiamo di stigmatizzare e che chiediamo ai nostri lettori di stigmatizzare qualunque cosa pensino del cattolicesimo, della religione e delle fedi, maggioritarie o minoritarie che siano. È una questione di libertà, di giustizia, di buon senso e di ragione. Quindi ‒ per chi ne ha il dono ‒ di fede sana.

Tags: Cammino neocatecumenalecattolicesimoCerveteriDifendiamo i nostri figliEWTNEzechiele PasottiLibertà religiosaMassimo GandolfiniSala ConsilinaShincheonji
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.